
Domenica 17 settembre andrà in scena Frosinone-Sassuolo, per la 4^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Benito Stirpe di Frosinone.
Frosinone-Sassuolo
La compagine padrona di casa si appresta ad affrontare quella emiliana tra le mura amiche dopo che, nell'ultimo turno di campionato prima della sosta per gli impegni delle Nazionali, non è andata oltre lo 0-0 sul campo dell'Udinese. Un pareggio che, tuttavia, unito al prestigioso successo casalingo contro l'Atalanta, ha riscattato al meglio la sconfitta dell'esordio contro il Napoli, rappresentando un'importante iniezione di fiducia per i ciociari in vista del prosieguo della stagione, nella quale punteranno con decisione a raggiungere una prima, storica salvezza in massima serie. Pertanto, anche contro il Sassuolo sarà confermato il consueto undici titolare, guidato dal tridente d'attacco formato da Matias Soulé, Walid Cheddira e Abdou Harroui.
La formazione ospite, dal canto proprio, lo scorso turno ha finalmente trovato la prima vittoria stagionale, per 3-1 contro l'Hellas Verona tra le mura amiche. Tre punti che hanno sicuramente dato ossigeno alla compagine neroverde, sconfitta nelle precedenti due partite ma che da anni, anche sotto la guida di Alessio Dionisi, rappresenta ormai una solida realtà del campionato, e che sicuramente anche quest'anno punterà, come minimo, a collocarsi nella parte sinistra della classifica. Pertanto anche a Frosinone si punterà a dare continuità ai risultati, puntando sulla consueta formazione titolare, guidata dall'unica punta Andrea Pinamonti, supportato dai trequartisti Armand Laurienté, Kristian Thorstvedt e Domenico Berardi.
Frosinone-Sassuolo: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Frosinone-Sassuolo si giocherà domenica 17 settembre 2023 alle ore 15:00 allo stadio Benito Stirpe di Frosinone. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.
Frosinone-Sassuolo: formazioni e convocati
Probabili formazioni Frosinone-Sassuolo
Probabile formazione Frosinone (4-3-3): Turati; Oyono, Monterisi, Romagnoli, Marchizza; Mazzitelli, Barrenechea, Gelli; Suolé, Cheddira, Harroui. All.: Eusebio Di Francesco
Probabile formazione Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Vina, Erlic, Tressoldi, Toljan; Boloca, Henrique; Laurienté, Thorstvedt, Berardi; Pinamonti. All.: Alessio Dionisi
Frosinone-Sassuolo: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Frosinone e Sassuolo, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Walid Cheddira
Dopo una lunga escalation partita dalle serie minori e culminata nell'ottima annata in cadetteria con la maglia del Bari, con 17 reti e 7 assist all'attivo, l'attaccante nazionale marocchino è pronto a dire la sua anche in Serie A. Centrare la salvezza è un obiettivo ambizioso, e di conseguenza servirà anche il contributo del numero 70 gialloblù, alla ricerca del primo centro nella categoria.
Domenico Berardi
Dopo il lungo tira e molla estivo col Sassuolo per passare alla Juventus, alla fine anche quest'anno l'attaccante calabrese è rimasto in terra emiliana. E al ritorno in campo, ha saputo incidere come solo lui sa fare, con una doppietta decisiva nel successo sull'Hellas Verona. Anche contro il Frosinone, già colpito a domicilio proprio nell'ultimo faccia a faccia, punterà a dare continuità alle proprie prestazioni.
Frosinone-Sassuolo: precedenti, statistiche e curiosità
Frosinone e Sassuolo, prima di oggi, hanno avuto modo di affrontarsi altre 10 volte, con un bilancio di successi impietosamente favorevole alla formazione ospite, uscita vittoriosa 6 volte, a fronte di 4 pareggi e nessuna affermazione dei padroni di casa. Tradizione confermata anche nel succitato, ultimo precedente in terra ciociara, con lo 0-2 deciso da un autogol di Ariaudo e dal sigillo di Berardi. Numeri e statistiche inequivocabili ma allo stesso tempo pronti a essere sconvolti e aggiornati dal nuovo verdetto del rettangolo verde.
