
Il portiere spagnolo si aggiudica il prestigioso riconoscimento piazzandosi davanti a stelle come Messi e Cristiano Ronaldo
Un'altro numero uno dopo Gianluigi Buffon imprimerà l'impronta delle proprie mani sul lungomare di Monaco. È infatti Iker Casillas ad aggiudicarsi il Golden Foot 2017. Tradizione vuole che i calciatori rilascino l'impronta dei loro piedi, o delle loro mani – se si tratta di portieri – sulla “promenade” del Principato. Il Golden Foot Award è un premio internazionale destinato a calciatori che abbiano compiuto almeno 28 anni, i quali si siano distinti per i loro risultati sportivi, sia a livello individuale che di squadra, e per la loro personalità.
Nella speciale classifica – stilata dai voti dei tifosi – Casillas ha avuto la meglio su una lista di altri 9 campioni: Manuel Neuer, Lionel Messi, Cristiano Ronaldo, Yaya Touré, Arjen Robben, Sergio Ramos, Luis Suarez, Andrea Pirlo e Thiago Silva.
Alla consegna del premio Casillas ha parlato anche del proprio futuro. Il portiere, attualmente in forza al Porto, non rientra come titolare nelle idee del tecnico e questo lo ha costretto a guardare oltre: “Vorrei restare nel mondo del calcio anche quando la mia carriera da calciatore sarà terminata. Appena si presenterà l'occasione la prenderò al volo con i miei guanti”.
Come detto Casillas a Buffon. Ecco l'albo d'oro del Golden Foot con le squadre di appartenenza al momento della consegna del premio. Tante le conoscenze del calcio italiano.
2003: Roberto Baggio (Brescia, Italia)
2004: Pavel Nedved (Juventus, Italia)
2005: Andriy Shevchenko (Milan, Italia)
2006: Ronaldo (Real Madrid, Spagna)
2007: Alessandro Del Piero (Juventus, Italia)
2008: Roberto Carlos (Fenerbahce, Turchia)
2009: Ronaldinho (Milan, Italia)
2010: Francesco Totti (Roma, Italia)
2011: Ryan Giggs (Manchester United, Inghilterra)
2012: Zlatan Ibrahimovic (PSG, Francia)
2013: Didier Drogba (Galatasaray, Turchia)
2014: Andres Iniesta (Barcellona, Spagna)
2015: Samuel Eto'o (Antalyaspor, Turchia)
2016: Gigi Buffon (Juventus, Italia)
2017: Iker Casillas (Porto, Portogallo)
