Seguici su

Mondiali Qatar 2022

Guida al fantamondiale: i migliori tiratori di angoli e punizioni presenti in Qatar

Guida al fantamondiale: i migliori tiratori di angoli e punizioni presenti in Qatar

I migliori tiratori di calci d'angolo e punizioni che prenderanno parte al Mondiale di Qatar 2022

Se dei rigoristi delle 32 Nazionali qualificate per i gironi dei Mondiali di Qatar 2022 vi abbiamo già parlato (qui per scoprirli tutti), questa volta approfondiremo un'altra categoria di calciatori che potrebbero rivelarsi molto utili al fantamondiale: i tiratori da fermo, ovvero i calciatori che si incaricheranno di battere calci d'angolo e calci di punizione.

A differenza di come abbiamo fatto per i rigoristi, questa volta non si tratterà di un elenco completo Nazionale per Nazionale, bensì vi andremo a parlare – come avrete potuto intuire da titolo e sottotitolo – dei migliori tiratori di angoli e punizioni tra le 32 squadre. Alcuni di questi, per forza di cose, coincideranno con i rigoristi. In ogni caso si tratterà di calciatori dotati di un piede più che educato e che potrebbero rendersi protagonisti sia dal punto di vista dei gol che degli assist.

Mondiali di Qatar 2022: da Messi a De Bruyne, passando per Modric e Neymar

Abbiamo deciso di selezionare 15 tra i migliori tiratori, misti tra chi tira meglio le punizioni e chi gli angoli, oltre a chi è bravo in entrambi. Come per i rigoristi, molto dipenderà anche dal momento della partita e dalla formazione che si troverà schierata in campo. E, come per i rigoristi, partiamo parlando proprio di Lionel Messi. Inutile star qui a discutere delle qualità tecniche del capitano dell'Argentina, che quest'anno ha migliorato anche le sue prestazioni rispetto alla scorsa deludente stagione con il Paris Saint-Germain. Oltre a calciare i rigori, Messi sarà il candidato numero uno anche per le punizioni (specialmente quelle sul versante destro e quindi buone per il suo mancino) e per gli angoli. Da questo punto di vista è sicuramente il migliore di tutti.

Ma a calciare punizioni ed angoli non è niente male nemmeno un certo Kevin De Bruyne. Vi basti sapere che prima di firmare il rinnovo contrattuale con il Manchester City, si è presentato dalla dirigenza con tutte le statistiche delle sue stagioni inglesi, mostrando quanto – appunto con i suoi assist, le punizioni e gli angoli – fosse determinante per il gioco e per i risultati della squadra. Restiamo sempre in tema punizioni ed apriamo una piccola parentesi su Vlahovic, quest'anno in campionato ne ha messe a segno due con la Juventus, quindi ha delle possibilità che gli vengano affidate quelle sul versante destro. Sempre parlando di punizioni un altro specialista è il numero 10 del Brasile, Neymar Junior, che predilige ovviamente quelle sul versante sinistro.

Tra gli altri della lista bravi soprattutto con le punizioni troviamo anche Ziyech del Chelsea, dotato di un mancino niente male. Nel Portogallo il favorito ovviamente rimane Cristiano Ronaldo, anche se negli anni passati in Serie A non ha mostrato particolari abilità da questo punto di vista, ecco dunque che anche Bruno Fernandes potrebbe guadagnarsi qualche chance. Un altro assoluto specialista è Christian Eriksen della Danimarca, che nel corso della sua carriera ne ha segnate alcune veramente di pregevole fattura.

Parliamo adesso dei tuttofare, ovvero quelli che si incaricheranno di battere sia le punizioni che gli angoli. Il migliore di tutti è certamente Luka Modric, in questo caso più per qualche assist che per i gol. Un altro che ha un mancino invidiabile è il francese Antoine Griezmann, che dal limite potrebbe regalare qualche perla su punizione. Occhio anche a Son con la sua Corea del Sud.

Concludiamo ora con quelli che hanno il cross come specialità della casa e che quindi potrebbero rendersi molto pericolosi con i calci d'angolo o con le punizioni da posizioni defilate. Il re da questo punto di vista è lo juventino Filip Kostic. Reduce da un periodo molto positivo con i bianconeri, nel quale ha sfornato cross ed assist a profusione, il serbo è anche il quarto calciatore con più assist trovati a partire dalla stagione 2018/19 nei top cinque campionati europei, meglio di lui solo i sopracitati Messi e De Bruyne ed il tedesco Muller. Kostic che potrebbe però alternarsi con Dusan Tadic, anche lui equipaggiato con un mancino niente male, in stagione ha già trovato 10 assist in 20 partite. Nella Croazia occhio anche ad un altro volto noto della Serie A, l'ex Inter Ivan Perisic, specialmente per qualche angolo in assenza di Modric. La sorpresa dei calci da fermo potrebbe invece essere l'uruguaiano Nicolas De La Cruz, reduce da una super stagione con il River Plate.

Mondiali di Qatar 2022: i migliori tiratori di angoli e punizioni

  • Lionel Messi (Argentina)
  • Kevin De Bruyne (Belgio)
  • Dusan Vlahovic (Serbia)
  • Neymar Junior (Brasile)
  • Hakim Ziyech (Marocco)
  • Cristiano Ronaldo (Portogallo)
  • Bruno Fernandes (Portogallo)
  • Christian Eriksen (Danimarca)
  • Luka Modric (Croazia)
  • Antoine Griezmann (Francia)
  • Heung-Min Son (Corea del Sud)
  • Filip Kostic (Serbia)
  • Dusan Tadic (Serbia)
  • Ivan Perisic (Croazia)
  • Nicolas De La Cruz (Uruguay)

Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Mondiali Qatar 2022