Mondiali Qatar 2022

Guida al fantamondiale, la scheda del Portogallo: giocatori consigliati, sconsigliati e la possibile sorpresa

Guida al fantamondiale, la scheda del Portogallo: giocatori consigliati, sconsigliati e la possibile sorpresa

Tutto sulla nazionale Portoghese: i 26 convocati, la formazione tipo del ct Fernando Santos, il calendario ed i consigli per il fantamondiale

La Serie A si ferma, ma non il fantacalcio, che continua con il fantamondiale. Con l'arrivo dei Mondiali in Qatar continua dunque la sfida tra fantallenatori che si sposta al momento su un'altra competizione, diventando per circa un mese il fantacalcio della Coppa del Mondo.

Il Portogallo é stato inserito nel girone H dei Mondiali in Qatar del 2022 (con inizio il 20 Novembre con il match di apertura tra Qatar ed Ecuador) insieme ad Uruguay, Corea del Sud e Ghana. Un girone dove i Portoghesi dovrebbero comunque piazzarsi tra il primo ed il secondo posto, raggiungendo dunque le fasi finali del torneo.

Il miglior piazzamento del Portogallo nei Mondiali di calcio é stato nella fase finale dell'edizione Inghilterra 1966, conclusa al terzo posto, che è a tutt'oggi il miglior piazzamento della nazionale Portoghese, che tornò poi in semifinale quarant'anni dopo nell'edizione Germania 2006, in cui si classificò quarta.

Di seguito la scheda del Portogallo per i mondiali di Qatar 2022: la rosa dei convocati, la formazione tipo, il calendario della prima fase ed i consigli per il fantamondiale.

I convocati del Portogallo

La qualità alla Nazionale Portoghese non é mai mancata. Di qualità anche per i Mondiali in Qatar ne sará presente parecchia,  soprattutto nel reparto offensivo della nazionale di Santos, che punta in alto anche per questa competizione, dopo aver vinto gli Europei nel 2018 e la Nations League nel 2019. Ricordiamo che il Portogallo é riuscito a prendere parte ai Mondiali in Qatar battendo nei playoff la Macedonia del Nord, avversaria che ha buttato fuori gli azzurri nella semifinale playoff.

La nazionale Portoghese anche per questo torneo punterà su uno dei piú grandi calciatori della storia, Cristiano Ronaldo. È uno dei pochissimi giocatori che riuscirà a disputare il suo quinto mondiale consecutivo, dove si prepara a sorprendere dopo l'inizio di stagione davvero buio con il Manchester United, tanto cambiato in pochi mesi con l'arrivo del nuovo allenatore ten Hag.

Un'assenza importante di queste convocazioni Portoghesi é quella di Diogo Jota, infortunatosi nella penultima giornata di Premier League con il Liverpool e che di conseguenza ha dovuto rinunciare al suo primo mondiale in carriera. Un giocatore sempre titolare con Fernando Santos, che lascerà il posto a Rafa Leao, che avrá l'occasione in questo Mondiale di dimostrare quanto vale all'inter mondo.

Della nostra Serie A, oltre a Leao, presente il portiere della Roma Rui Patricio, che si é spesso diviso la titolarità con il portiere del Porto Costa, che dovrebbe partire titolare in questi Mondiali.

Di seguito, i 26 convocati del ct Fernando Santos:

Portieri: Costa (Porto), Rui Patricio (Roma), Sá (Wolverhampton).

Difensori: Cancelo (Manchester City), Dalot (Manchester United), Danilo (PSG), Dias (Manchester City), Guerreiro (Borussia Dortmund), Mendes (PSG), Pepe (Porto), Antonio Silva (Benfica).

Centrocampisti: William Carvalho (Real Betis), Fernandes (Manchester United), Mário (Benfica), Neves (Wolverhampton), Nunes (Wolverhampton), Otávio (Porto), Palhinha (Fulham), Bernardo Silva (Manchester City), Vitinha (PSG).

Attaccanti: Félix (Atlético Madrid), Horta (Sporting Braga), Leao (Milan), Ramos (Benfica), Ronaldo (Manchester United), André Silva (Lipsia).

La formazione tipo del Portogallo: 4-2-3-1

Fernando Santos dovrebbe giocare col solito 4-2-3-1, spesso alternato con il 4-3-3 in assenza di alcuni giocatori chiave. Pepe convocato anche se fermo da parecchio tempo, potrebbe lasciare il posto inizialmente a Pereira del PSG, accanto a Dias del Manchester City. Sulle fasce pochi dubbi con Cancelo sulla destra titolare, con Mendes del PSG che spingerà sulla fascia sinistra. I 2 centrocampisti difensivi dovrebbero essere Neves del Wolves e Carvalho del Betis, giocatori che possono essere alternati con Joao Mario del Benfica, autore di un grande inizio di stagione nella Liga Portugal e Palhinha del Fulham.

L’assenza di Diogo Jota può far esplodere Rafa Leao sulla fascia sinistra, chiamato a disputare una grande manifestazione dopo il 2022 davvero scoppiettante per il talento portoghese, protagonista con il suo Milan, vincitore dello scudetto 2021/2022. A destra l'onnipresente Bernardo Silva, punto fermo ormai da diversi anni del Portogallo, con davanti un Cristiano Ronaldo titolare inamovibile, motivato piú che mai, preceduto da Bruno Fernandes, compagno di squadra di Ronaldo anche nel Manchester United.

Panchinari di lusso saranno Joao Felix dell'Atletico Madrid, Vitinha del PSG e Dalot del Manchester United. Ecco di seguito la probabile formazione che schiererá Fernando Santos per almeno le prime 3 gare della competizione contro Ghana, Uruguay e Corea del Sud.

Probabile formazione Portogallo (4-2-3-1): Costa; Cancelo, Dias, Pereira, Mendes; Neves, Carvalho; Silva, Fernandes, Leao; Cristiano Ronaldo.

Il calendario del Portogallo

Il Portogallo ha un girone che all'apparenza potrebbe sembrare semplice, ma non lo é per niente. La Nazionale Portoghese si troverà davanti Uruguay di Suarez, Cavani e Nunez, con un centrocampo davvero in forma con un Valverde on fire con il suo Real Madrid in questo inizio di stagione, affiancato da un Bentancur che sembra rinato con il Tottenham ed un difensore come Araujo pronto a contrastare gli inserimenti degli attaccanti Portoghesi.

La Corea del Sud é sicuramente una formazione piú alla portata ma che puó sicuramente mettere in pericolo la difesa Portoghese con Son su tutti, uno dei giocatori piú forti della Premier League e del mondo che quando gioca in Nazionale sembra essere davvero inarrestabile. Attenzione anche a Kim, difensore che conosciamo bene perché milita nel Napoli, che giocherá un mondiale sicuramente da protagonista con la sua Nazionale e dará del filo da torcere a Cristiano e compagnia.

Il match sulla carta piú semplice per il Portogallo di Cr7 é quello contro il Ghana, dove i 3 punti dovrebbero essere alla portata e facili da ottenere, considerando anche che si tratta del primo match del girone per la formazione Portoghese che ha sicuramente piú esperienza in partite del genere e che potrebbe gestire le pressione nel migliore dei modi e meglio dei Ghanesi, che difficilmente possono ambire ad un secondo posto e dunque qualificazione alle fasi finali.

Il calendario del Portogallo insieme agli orari, i giorni e dove vedere i match del girone H:

Giovedì 24 Novembre, ore 17:00 Portogallo – Ghana (Rai 2)
Lunedí 28 Novembre, ore 20:00 Portogallo – Uruguay (Rai 1)
Venerdí 2 Dicembre, ore 16:00 Corea del Sud – Portogallo (Rai 1)

I giocatori consigliati per il fantamondiale

  • Cancelo: il terzino del City é sicuramente uno dei piú forti al mondo, sia in fase difensiva ma soprattutto in quella offensiva, sempre presente nelle manovre del City di Guardiola ma anche del Portogallo di Santos. Un giocatore che spinge tanto sulla fascia destra, con un grande piede e che regala molto spesso assist ma che sa andare anche in gol grazie ad un'ottima tecnica e qualità di tiro. Un giocatore che il suo 7 in pagella lo ha quasi garantito e che disputerá sicuramente un buon mondiale.
  • Bernardo Silva: altro giocatore del City e del Portogallo che consigliamo per il fantamondiale, ma non potrebbe essere altrimenti. Uno dei giocatori piú tecnici in Europa, che nel 4-2-3-1 dovrebbe giocare come esterno destro offensivo ma che in campo ricopre diverse zone, anche quella centrale che spesso alterna con Bruno Fernandes. Sa essere l'uomo in piú per le azioni offensive Portoghesi dove regala tanti assist, come fa anche con il suo Manchester City, e che sa andare anche in gol con colpi di genio davvero di un altro mondo.
  • Leao: Cristiano Ronaldo non si consiglia, si prende e basta. L'alternativa ad un giocatore che al fantamondiale costerà tanto peró, potrebbe essere Leao. Il giocatore portoghese in questo mondiale ha il compito di dimostrare al mondo intero il suo valore ed il suo talento, già noto al pubblico milanista e della Serie A. Rafael potrebbe regalare tante gioie ai propri tifosi in questa competizione, sia in campo che fuori, motivo per cui, date le sue ottime prestazioni durante la stagione, é un giocatore sicuramente da prendere in considerazione per la propria fantasquadra, in grado di regalare gol e assist in tutti i modi.

I giocatori sconsigliati per il fantamondiale

  • Neves: Nonostante sia un buon calciatore, riesce spesso a commettere errori banali in fase di impostazione, come si é visto in questo inizio di stagione con il Wolves, e ha come difetto il ricevere troppe ammonizioni, malus che ad ogni fantallenatore dá parecchio fastidio.
  • Carvalho: giocatore lento in fase di impostazione, che ricopre lo stesso ruolo di Neves, anche lui avvezzo a tanti cartellini gialli. Un malus che oltre ad allertare i fantallenatori potrebbe allarmare anche il ct Santos, che in panchina ha comunque delle ottime alternative come Joao Mario e Palhinha.
  • André Silva: é la prima alternativa a Cristiano Ronaldo, preferito su Joao Felix in diverse occasioni nelle ultime partite giocate dal Portogallo ma che in Nazionale segna davvero poco e sembra non riesca ad esprimersi al meglio, al contrario di ció che ha fatto nella scorsa stagione con il Lipsia dove l'ex Milan é andato in doppia cifra.

La possibile sorpresa per il fantamondiale

  • Mendes: il terzino sinistro del PSG in questo Mondiale si farà sicuramente conoscere nel miglior dei modi a chi ancora non lo conosce abbastanza o non ha seguito la sua carriera calcistica, ancora all'inizio. Uno dei giovani piú promettenti degli ultimi anni che secondo il nostro parere, sará la sorpresa di questo Portogallo, ricco di talento in tutte le zone del campo ma soprattutto nelle fasce. Un giocatore che spinge tanto, dotato di grande tecnica ed un ottimo tiro.

Consulta anche:

Mondiali Qatar 2022, la maglia del Portogallo

Mondiali Qatar 2022, i convocati del Portogallo


Salvatore Maniaci

Il mondo del calcio è simile a quello dello spettacolo: il presidente della squadra è il produttore, l'allenatore è il regista, il direttore sportivo equivale al direttore di produzione, i calciatori sono ovviamente gli attori e la partita è il film.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
14 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
15 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
16 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
17 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Mondiali Qatar 2022