Seguici su

Serie A

Hellas Verona-Napoli: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Hellas Verona-Napoli: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Lunedì 15 agosto andrà in scena Hellas Verona-Napoli, valida per la 1^ giornata di Serie A 2022/2023. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Marcantonio Bentegodi di Verona.

Hellas Verona-Napoli

I padroni di casa sono reduci da un'ottima annata, nella quale hanno fatto più punti sotto la guida di Igor Tudor rispetto alla precedente gestione di Ivan Juric, non riuscendo tuttavia ad ambire a un posto in Europa a causa di qualche scivolone di troppo che non ha reso giustizia all'ottimo calcio espresso. Adesso in casa scaligera si è attuata una nuova rivoluzione, chiamando in panchina un allenatore come Gabriele Cioffi, che lo scorso anno ha preso l'Udinese a stagione in corso, traghettandola non solo a una salvezza tranquilla ma mettendo in campo una squadra compatta e cinica sotto porta. Di fatto, quindi, con l'ex allenatore bianconero si cerca di mantenere continuità con il progetto portato avanti in queste stagioni, contando anche su nuovi giocatori che dovranno “rodarsi” a vicenda ma che allo stesso tempo sono più che mai pronti a dire la loro nell'undici titolare. Tra questi spicca Thomas Henry, pronto a proseguire quanto di buono fatto vedere la scorsa stagione con la maglia del Venezia.

La formazione partenopea, dal canto proprio, è chiamata a riscattare una stagione dai due volti, in cui prima è stata a lungo in lotta per la vittoria dello Scudetto, ma che negli ultimi mesi ha man mano ceduto nella corsa con le milanesi, compiendo ingiustificabili passi falsi anche contro avversarie sulla carta meno forti. L'unica, importante consolazione è rappresentata dal terzo posto che ha garantito il ritorno in Champions League dopo due stagioni di assenza. Pertanto Luciano Spalletti, per cercare di lottare su tutti i fronti, dovrà cercare di fare leva sulla professionalità dei giocatori a propria disposizione sin dall'anno scorso più i nuovi innesti chiamati a sopperire le lacune lasciate da addii importanti come quelli dei vari David Ospina, Kalidou Koulibaly, Lorenzo Insigne e Dries Mertens. L'obiettivo immediato è quello di fare bene contro un'avversaria ostica come quella veneta, lanciando per la prima volta nell'undici titolare il difensore Kim Min-jae e l'esterno d'attacco Khvicha Kvaratskhelia. Da valutare anche la presenza, in tribuna o addirittura in panchina, del nuovo acquisto Giovanni Simeone, prelevato proprio dai gialloblù.

Prima di proseguire, consulta la nostra GUIDA ALL'ASTA DEL FANTACALCIO 2022/2023!

Hellas Verona-Napoli: orario e dove vederla in TV o in streaming

La partita Hellas Verona-Napoli si giocherà lunedì 15 agosto 2022 alle ore 18:30 allo stadio Marcantonio Bentegodi di Verona. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.

Hellas Verona-Napoli: formazioni e convocati

Probabili formazioni Hellas Verona-Napoli

Probabile formazione Hellas Verona (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Gunter, Magnani; Faraoni, Tameze, Ilic, Lazovic; Lasagna, Barak; Henry. All.: Gabriele Cioffi

Probabile formazione Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Ruiz, Anguissa; Lozano, Zielinski, Kvaratskhelia; Osimhen. All.: Luciano Spalletti

Hellas Verona-Napoli: consigli fantacalcio

Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Hellas Verona e Napoli, con alcuni suggerimenti per questa partita.

Antonin Barak

Il trequartista ceco è stato uno dei migliori tra i gialloblù lo scorso anno, garantendo la giusta quantità di gol, 11 in campionato, nonché di passaggi decisivi per i propri compagni, 4 in totale, uno dei quali proprio allo stadio Diego Armando Maradona. Nello scacchiere scaligero l'ex Udinese e Lecce può rappresentare un elemento decisivo anche per il gioco del suo nuovo allenatore, che lo scorso hanno ha esaltato i giocatori abituati a giocare a campo aperto. Pertanto, in una squadra in buona parte già impostata, anche in ottica fantacalcio conviene puntare sulle certezze come il numero 7 gialloblù.

Khvicha Kvaratskhelia

Il fantasista georgiano, giunti in Italia nella sezione estiva di calciomercato, è reduce da un ottimo precampionato, nel quale ha già fatto vedere di avere le giocate giuste per sostituire degnamente l'ex capitano Lorenzo Insigne sul lato sinistro del fronte d'attacco. Il numero 77 azzurro dovrà certamente avere il giusto tempo per ambientarsi in un campionato diverso rispetto a quello russo e georgiano, dove ha militato nelle ultime stagioni, ma con queste premesse e avendo dalla propria parte anche la freschezza atletica della sua giovane età, 21 anni, si può dire che Kvaratskhelia potrebbe rivelarsi un ottimo innesto, per gli azzurri e per i fantallenatori che punteranno su di lui.

Hellas Verona-Napoli: precedenti, statistiche e curiosità

Hellas Verona e Napoli rappresenta un classico della Serie A, soprattutto in virtù della forte rivalità intercorrente tra le due tifoserie piuttosto che per motivi sportivi. I precedenti infatti dimostrano che da questo punto di vista non c’è quasi storia, in quanto la formazione ospite si è affermata 43 volte su 86 partite disputate, mentre i padroni di casa hanno avuto la meglio in sole 17 occasioni e i pareggi, di conseguenza, sono stati 26. Proprio lo scorso marzo allo stadio Bentegodi gli azzurri sono riusciti a prevalere per 1-2 grazie alla doppietta di Osimhen, che ha reso vana la rete di Faraoni a un quarto d’ora dal termine. Rimonta perfettamente riuscita, invece, nel gennaio 2021, quando gli scaligeri, dopo il vantaggio iniziale di Lozano, riuscirono a fissare il risultato sul 3-1 finale con i gol di Dimarco, Barak e Zaccagni. Anche questa volta, pertanto, si preannuncia una grande battaglia, con entrambe le compagini che faranno di tutto per prevalere l’una sull’altra e portare a casa i primi tre punti stagionali.


Michele Farina

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria - UNICAL. Appassionato di calcio, cinema e tecnologia. Datemi una notizia e ve la approfondirò, con oggettività e in fede (calcistica e non solo).

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A