Serie A

Inter-Crotone: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Inter-Crotone: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c'è da sapere su Inter-Crotone, partita della 15^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

Dopo la sosta natalizia, riparte la Serie A con la sfida tra Inter e Crotone, match che si disputerà domenica 3 gennaio alle ore 12:30. I nerazzurri arrivano a questa sfida dopo sette vittorie consecutive, l'ultima in trasferta contro il Verona per 2 a 1 grazie alle reti di Lautaro Martinez e di Skriniar.

La squadra calabrese nell'ultima sfida del 2020 ha battuto il Parma in casa per 2 a 1 conquistando la seconda vittoria stagionale con una fantastica doppietta di Junior Messias. L'Inter arriva a questa sfida in seconda posizione con 33 punti, il Crotone è penultimo con 9 punti conquistati. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Inter e Crotone.

Come arriva l'Inter

La squadra di Conte è in piena lotta scudetto con il Milan e ha conquistato fin qui ben 33 punti in 14 partite. Fino a questo momento ha vinto per ben 10 volte, tre i pareggi e una sola sconfitta proprio nel derby contro i cugini rossoneri. Rispetto allo scorso anno l'Inter ha quattro punti in meno ma probabilmente molte più chance di portare a casa lo scudetto a fine stagione. L'uscita dalla Champions League in chiave campionato non può che aiutare i nerazzurri che giocheranno solamente una partita a settimana esclusi i match di Coppa Italia che entrerà nel vivo a metà gennaio. Gli uomini di Conte sono il miglior attacco del campionato con 34 reti subendone 17.

Nelle sfide disputate a San Siro, l'Inter ha raccolto 16 punti frutto di cinque vittorie, un pareggio e una sconfitta. Nei match casalinghi però ha mostrato spesso un problema difensivo. Infatti, ha subito ben 11 reti, con una media di 1,57 a partita, non pochi per una pretendente allo scudetto e ne ha segnati 17. Ha vinto le ultime quattro sfide casalinghe, l'ultimo stop risale al 17 ottobre contro il Parma quando la sfida terminò per 2 a 2. Il giocatore più importante neanche a dirlo è anche in questa stagione Romelu Lukaku. Il gigante belga ha segnato 11 reti in questa stagione ed è il vero fulcro del gioco della sua squadra che spesso e volentieri si appoggia a lui con i lanci lunghi per far iniziare l'azione offensiva.

Come arriva il Crotone

La squadra di Stroppa nel mese di dicembre ha dato completamente una sterzata al suo campionato. Si trova in penultima posizione con nove punti, ma ne ha conquistati sette nelle ultime quattro uscite. La situazione di classifica rimane sicuramente molto complicata ma i calabresi sembrano aver trovato nuova linfa per provare a conquistare una difficilissima salvezza. Il Crotone rimane una squadra che subisce troppi gol, 29 ed è la seconda peggior difesa insieme allo Spezia ma in attacco pare aver trovato una sua quadra. Arriva a Milano come vittima sacrificale dei nerazzurri ma è già stata capace di bloccare la Juventus di Pirlo sull' 1 a 1 che permise di agguantare il primo punto stagionale. Il 2021 inizia con due proibitive sfide contro Inter e Roma ma potrà giocarle senza nulla da perdere.

In trasferta il ruolino di marcia del Crotone però è di bassissimo livello fino a questo momento. I rossoblù hanno conquistato solamente 2 punti frutto di due pareggi, contro Torino e Udinese e di cinque sconfitte. In sette partite hanno subito 16 reti, 2,29 a partita e ne hanno messe a segno solamente 5, 0,71 a match. Numeri sicuramente non incoraggianti ma come detto in precedenza, a San Siro giocherà una partita senza molte pressioni e questo potrebbe essere assolutamente un fattore positivo. Il bomber della squadra è Junior Messias. Il brasiliano, con una bellissima storia alle spalle, ha segnato 5 reti in questo campionato. Due le doppiette che hanno portato alle due vittorie stagionali fin qui contro Parma e Spezia e una nella sconfitta esterna contro il Cagliari. Con i suoi strappi in velocità può provare a dar fastidio anche a una difesa forte come quella nerazzurra.

Orario di Inter-Crotone e dove vederla in tv o in streaming

La partita Inter-Crotone si giocherà domenica 3 gennaio alle ore 12:30 allo stadio San Siro di Milano. La gara si disputerà a porte chiuse a causa delle restrizioni dovute al Covid-19. Il match sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky Sport (canale 251 del satellite) e Sky Sport Serie A (canale 202 del satellite, 473 del digitale terrestre). Inter-Crotone sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now Tv.

Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 15^ giornata

Probabili formazioni Inter-Crotone

Antonio Conte ha l'infermeria si sta svuotando ma ci sono tre uomini che non sono ancora pronti per questa sfida: Pinamonti e Vecino. Dovrebbe farcela Sanchez che potrebbe partire dalla panchina. Ovviamente rimane intatto il 3-5-2 che è il mantra del tecnico leccese che dovrebbe schierare la formazione tipo. Davanti ad Handanovic dovrebbe esserci infatti il terzetto che tanto bene ha fatto nell'ultimo mese e mezzo con Skriniar, De Vrij e Bastoni. Unico dubbio di giornata dovrebbe esserci sulla fascia sinistra con Ashley Young che sembra però molto favorito su Perisic. Un Sanchez non in perfette condizioni non permette alternative alla LuLa. Saranno infatti Lukaku e Lautaro le due punte che dovranno far male al Crotone per continuare il momento magico. Ancora panchina per Sensi che probabilmente entrerà a partita in corso come accaduto spesso riuscendo anche a cambiare il volto delle partite.

Solamente due defezioni per Stroppa: Benali e Cigarini. Di nuovo stop per il numero 8 che sembrava pronto almeno alla panchina a San Siro ma un dolore al gemello della gamba sinistra lo ha messo out. Davanti all'ex di giornata Cordaz, dovrebbero essere confermati Magallan, Marrone e Luperto. A centrocampo sfida tra Vulic, Eduardo e Zanellato per un posto al centro con il primo leggermente favorito vicino a Petriccione e Molina. Sulle fasce ci saranno Pereira e Reca che dovranno contrastare gli esterni nerazzurri. Davanti altro ballottaggio tra Simy e Riviere con il primo leggermente favorito per giocare vicino a Messias che è il terminale offensivo dei calabresi.

Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Vidal, Young; Lukaku, Lautaro All. Conte

Crotone (3-5-2): Cordaz; Magallan, Marrone, Luperto; Pereira, Molina, Petriccione, Vulic, Reca; Simy, Messias. All. Stroppa

Consulta tutte le probabili formazioni della 15^ giornata di Serie A

Precedenti Inter-Crotone

Sono quattro le sfide tra queste due squadre, con l'Inter che ha portato a casa due vittorie, un pareggio e una vittoria per il Crotone. Nelle due sfide giocate a San Siro una vittoria nerazzurra e un pareggio. Due gol in questa sfida per Falcinelli, Icardi e Perisic.

L'ultimo incontro terminò con un pareggio per 1 a 1. Vantaggio nerazzurro, all'epoca allenato da Luciano Spalletti, con Eder, pareggio per Andrea Barberis che regalò una grande gioia al suo allenatore Walter Zenga. In quella partita l'ex estremo difensore nerazzurro regalò un amaro pomeriggio ai suoi ex tifosi.

Inter-Crotone: i consigli per il fantacalcio

Nell'Inter non si può non consigliare Romelu Lukaku. Il belga ha segnato 11 reti fin qui e si esalta quando la sua squadra affronta squadre di medio-basso livello. In questa partita può sicuramente far bene e mettere a segno almeno una rete per continuare a correre in classifica cannonieri. La difesa del Crotone è la seconda peggiore del campionato e il belga ne potrà approfittare. Fino a questo momento ha una media voto per il fantacalcio di 9,46. Il secondo nome è sicuramente quello di Hakimi. Il terzino destro ex Real Madrid sta prendendo le misure alla Serie A e di partita in partita migliora le sue prestazioni. Con la sua rapidità e la sua tecnica potrà mettere in difficoltà l'esterno sinistro avversario e provare a regalare cross ai compagni. Un giocatore da sconsigliare è Young. L'esterno sinistro sarà l'equilibratore della squadra soprattutto con le sgroppate di Hakimi sull'altro lato. Toccherà a lui aiutare la difesa sui contropiedi del Crotone. Molto probabilmente quindi non sarà molto attivo in zona offensiva.

Difficile consigliare giocatori del Crotone in una sfida come questa. Si può provare con Junior Messias. L'attaccante brasiliano si approccia a questa partita dopo la doppietta vincente contro il Parma di Liverani e potrà con la sua velocità dar fastidio ai nerazzurri. Fin qui ben cinque reti segnate e una fantamedia di 7,21. Altro giocatore che può far bene è Pereira. Sulla sua fascia avrà un confronto con Young. L'ex capitano del Manchester United sembra attaccabile e l'esterno del Crotone proverà a farlo per provare a dar fastidio in manovre di contropiede ai nerazzurri. Da evitare Cordaz. L'ex portiere della primavera dell'Inter non sta attraversando un buon momento e la sua squadra ha già subito 29 gol. Questa sfida potrebbe essere molto complicata per lui considerando anche la potenzialità offensiva dei nerazzurri.


Giacomo Emanuele Di Giulio

Sono un grande appassionato di calcio italiano ed internazionale. Amante di fantacalcio e statistiche, ho anche una grandissima passione nel raccontarlo.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
14 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
15 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
16 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
17 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Serie A