Serie A

Inter-Lecce: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Inter-Lecce: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario
Iconsport / Giuseppe Maffia

Domenica 5 marzo andrà in scena Inter-Lecce, per la 25^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Giuseppe Meazza di Milano.

Inter-Lecce

La compagine padrona di casa si appresta ad affrontare l'impegno contro i pugliesi tra le mura amiche in seguito alla cocente sconfitta per 1-0 rimediata a Bologna. Uno stop che ha consentito agli eterni rivali cittadini del Milan di raggiungerli al secondo posto in graduatoria e alla Lazio di farsi sotto a sole due lunghezze di distanza, certificando le difficoltà dei nerazzurri di mantenere continuità di risultati soprattutto in seguito a un eccessivo dispendio di energie negli impegni europei. Tuttavia gli uomini allenati da Simone Inzaghi sono chiamati a una pronta ripresa, proprio perché il mantenimento della zona Champions League è di vitale importanza da un punto di vista economico e di prestigio sportivo, per continuare a competere ad alti livelli nonostante le difficoltà. Pertanto anche nel match contro il Lecce sarà schierata in campo la formazione migliore possibile, guidata dalla coppia d'attacco formata da Lautaro Martinez ed Romelu Lukaku.

Anche la formazione ospite, dal canto proprio, è reduce da una sconfitta di misura, sempre per 0-1, in casa contro il Sassuolo. Un passo falso che, tuttavia, non sconvolge l'ottima situazione di classifica dei giallorossi, saldamente al di fuori dalla zona retrocessione grazie al rassicurante vantaggio di 10 lunghezze sull'Hellas Verona terzultimo. Allo stesso tempo, con altre 13 partite da disputare, i salentini non possono certamente permettersi di rilassarsi, perché la situazione potrebbe variare in maniera assolutamente imprevedibile, ed e quindi necessario mettere in cassaforte l'obiettivo salvezza nel minor tempo possibile. Di questo ne è consapevole anche l'allenatore Marco Baroni, il quale anche a San Siro proverà a uscire almeno con un punto, schierando in campo la migliore formazione possibile, guidata dal tridente d'attacco formato da Gabriel Strefezza, Assan Ceesay e Federico Di Francesco.

Inter-Lecce: orario e dove vederla in TV o in streaming

La partita Inter-Lecce si giocherà domenica 5 marzo 2022 alle ore 18:00 allo stadio Giuseppe Mezza di Milano. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.

Inter-Lecce: formazioni e convocati

Probabili formazioni Inter-Lecce

Probabile formazione Inter (3-5-2): Onana; Skriniar, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco; Lautaro Martinez, Lukaku. All.: Simone Inzaghi

Probabile formazione Lecce (4-3-3): Falcone; Gendrey, Tuia, Umtiti, Gallo; Gonzalez, Hjulmand, Blin; Strefezza, Ceesay, Di Francesco. All.: Marco Baroni

Inter-Lecce: consigli fantacalcio

Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Inter e Lecce, con alcuni suggerimenti per questa partita.

Romelu Lukaku

Nell'ultimo periodo l'attaccante belga ha fatto registrare dei piccoli ma significativi progressi nel recupero della migliore condizione tecnica e atletica, culminata nell'importante gol realizzato nel match d'andata contro il Porto valido per gli ottavi di finale di Champions League. Pur essendo ancora lontano parente del giocatore incontenibile ammirato due stagioni fa, il numero 90 nerazzurro punta a diventare sempre più incisivo nell'undici titolare, a partire già dalla gara contro il Lecce, già colpito in occasione del match d'andata.

Gabriel Strefezza

Pur essendo a secco di gol da circa un mese, l'attaccante brasiliano resta per distacco l'elemento più incisivo dell'undici titolare giallorosso. A conferma di ciò il tabellino personale stagionale del numero 27 giallorosso, il quale ha totalizzato, finora, 7 reti e un assist, realizzato in occasione della vittoria in trasferta sul campo dell'Atalanta. Da nerazzurro a nerazzurro, Strefezza punta con decisione e senza paura a essere decisivo anche a San Siro, conducendo i suoi a un'impresa importante e i fantallenatori al conseguimento di bonus fondamentali.

Inter-Lecce: precedenti, statistiche e curiosità

Le due compagini, prima della partita odierna, hanno già incrociato i rispettivi cammini in altre 37 occasioni, con un bilancio di successi impietosamente favorevole ai padroni di casa, usciti vittoriosi ben 26 volte contro le sole 4 affermazioni dei padroni di casa, mentre i pareggi sono stati 7. Come accennato, nel match d’andata i meneghini hanno avuto la meglio per 1-2 in seguito ai gol del succitato Lukaku e di Ceesay e Dumfries. L’ultimo faccia a faccia a San Siro ha visto confermare la tradizione, con i nerazzurri vittoriosi con un sontuoso 4-0 figlio delle reti di Brozovic, Sensi, Lukaku e Candreva. L’unica affermazione dei giallorossi in trasferta risale invece alla stagione 2000/2001, con un successo per 0-1 firmato Vugrinec. Numeri e statistiche che sembrerebbero quindi suggerire un solo e inequivocabile pronostico, pronto tuttavia a essere confermato o smentito dal nuovo verdetto del rettangolo di gioco.


Michele Farina

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria - UNICAL. Appassionato di calcio, cinema e tecnologia. Datemi una notizia e ve la approfondirò, con oggettività e in fede (calcistica e non solo).

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Serie A