
Domenica 5 febbraio andrà in scena Spezia-Napoli, per la 21^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Alberto Picco di La Spezia.
Spezia-Napoli
La compagine padrona di casa fa ritorno tra le mura amiche dopo aver perso 2-0 sul campo del Bologna nell'ultimo turno. Uno stop che fa eco a quello casalingo contro la Roma e a quello in Coppa Italia contro l'Atalanta, certificando quindi un momento non propriamente positivo in casa bianconera. Tuttavia i liguri hanno dato ampia dimostrazione di poter contare su un ottimo mix di elementi giovani e di esperienza, accomunati dalla qualità e dalla sostanza necessarie per poter conseguire l'obiettivo prefissato. Soprattutto dopo l'interessante campagna acquisti di gennaio, la formazione allenata da Luca Gotti è più che mai pronta a riprendere la propria marcia verso la salvezza, provando già a far punti contro un'avversaria tutt'altro che abbordabile come la capolista della Serie A, ma con la consapevolezza di poter contare sulla spinta dei propri tifosi. Il tutto schierando dal primo minuto il consueto schieramento, ma con l'inedita coppia d'attacco formata dal neo-acquisto Eldor Shomurodov e da Daniele Verde.
La formazione ospite, dal canto proprio, ha messo un ulteriore punto esclamativo sulla sua esaltante stagione battendo in casa per 2-1 anche la Roma. Un cammino davvero da schiacciasassi quello della compagine partenopea, capace di vincere 17 partite, pareggiarne 2 e perderne solo una, quella di inizio 2023 sul campo dell'Inter. Un k.o. sicuramente indolore alla luce della classifica, che vede gli uomini allenati da Luciano Spalletti in vetta con 53 punti e con ben 13 di vantaggio proprio sui nerazzurri, primi inseguitori. Quest'anno più che mai sembra che gli azzurri possano centrare un traguardo storico, ma per far sì che il sogno diventi realtà sarà più che mai necessario non avere cali di concentrazione e di ritmo, soprattutto adesso che ricomincerà la Champions League, con l'impegno agli ottavi di finale contro l'Eintracht Francoforte. Nel frattempo l'obiettivo a breve termine è quello di vincere nuovamente, stavolta a La Spezia, contando sul consueto undici di base, guidato dal tridente d'attacco composto da Hirving Lozano, Victor Osimhen e Khvicha Kvaratskhelia.
SCARICA LA GUIDA ALL'ASTA DI RIPARAZIONE DI CALCIODANGOLO! LA TROVI GRATIS NEL SUO FORMATO PDF QUI!
Spezia-Napoli: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Spezia-Napoli si giocherà domenica 5 febbraio 2022 alle ore 12:30 allo stadio Alberto Picco di La Spezia. La partita sarà trasmessa in diretta e in co-esclusiva su DAZN e Sky Sport. Gli abbonati di DAZN potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti della piattaforma potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP. Sempre in streaming sarà possibile godersi il match su Sky Go e Now.
Spezia-Napoli: formazioni e convocati
Probabili formazioni Spezia-Napoli
Probabile formazione Spezia (3-5-2): Dragowski; Amian. Caldara, Nikolau; Holm, Ampadu, Bourabia, Agudelo, Reca; Shomurodov, Verde. All.: Luca Gotti
Probabile formazione Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia. All.: Luciano Spalletti
Spezia-Napoli: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Spezia e Napoli, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Kevin Agudelo
Pur non spiccando per l'apporto dato in ottica bonus nella propria carriera, la mezzala colombiana rappresenta sicuramente una carta interessante sulla quale puntare nella propria fantaformazione. Pur non avendo ancora inciso quest'anno né con i gol né con gli assist, in passato il numero 33 bianconero ha mietuto vittime eccellenti quali Lazio e Milan, dimostrando come possa esaltarsi contro avversarie prestigiose, e certamente punterà ad arricchire la propria collezione anche col Napoli.
Victor Osimhen
Il numero 9 azzurro rappresenta l'emblema dell'inarrestabile marcia del Napoli in campionato, nel quale l'attaccante nigeriano guida anche la classifica marcatori con ben 14 gol realizzati finora. Dopo tanti ostacoli rappresentati da infortuni e difficoltà a riprendere il giusto ritmo, Osimhen sta diventando leader tecnico e carismatico di una squadra affamata di successi, e anche contro lo Spezia, già colpito 3 volte con gol e assist, sicuramente non mancherà il suo contributo, per incrementare il bottino personale e guidare gli azzurri nella fuga solitaria.
Spezia-Napoli: precedenti, statistiche e curiosità
Prima del match odierno, le due compagini hanno avuto modo di incrociare i rispettivi cammini altre 18 volte, con un bilancio di successi decisamente favorevole alla formazione ospite, uscita vittoriosa 9 volte contro le 5 dei padroni di casa, mentre i pareggi sono stati 4. Nell’ultimo faccia a faccia allo stadio Picco, risalente all’ultima giornata dello scorso campionato, la tradizione è stata rispettata, con lo 0-3 finale determinato dai gol di Politano, Zielinski e Demme. Pur essendosi rivelato un autentico tabù per gli azzurri allo stadio Maradona, l’ultima, e unica, vittoria dello Spezia tra le mura amiche risale invece al campionato di Serie B 1948/1949, con il 2-0 finale firmato da Rostagno e Zordan. Numeri e statistiche che sembrano rendere scontato il pronostico finale, pronto tuttavia a essere smentito dal nuovo verdetto del rettangolo verde.
