
A 14 giornate dall'inizio della Serie A 2023/24 la lotta scudetto assomiglia sempre più a un duello tra Inter, attualmente prima in classifica con 35 punti, e Juventus, a quota 33. La squadra di Inzaghi, in particolare, è ormai da anni una vera e propria certezza quando si tratta di pescare giocatori utili per il fantacalcio, sia per quanto riguarda la fase offensiva che sotto l'aspetto difensivo. Per una squadra che, per la terza stagione consecutive, sta producendo più di tutti in termini di gol attesi (o xG, di cui abbiamo parlato in questo articolo) appare quindi strano trovarsi di fronte ad un giocatore capace di registrare bonus soltanto in due dei 14 match disputati finora, come nel caso di Henrick Mkhitaryan. Cosa fare con l'armeno al fantacalcio?
Fantacalcio, cosa fare con Mkhitaryan
Il bilancio di Mkhitaryan recita, dopo le prime 14 giornate tutte disputate (13 da titolare e 1 da subentrato), 2 gol, 2 assist, una media voto di 6.5, una fantamedia pari a 7.04. Numeri senza dubbio più che sufficienti, se non fosse che 3 dei 4 bonus registrati sono arrivati tutti nel derby contro il Milan, a cui va aggiunto un assist nella trasferta di Bergamo con l'Atalanta. Come trattare quindi Mkhitaryan al fantacalcio? Va scambiato o tenuto?
Nello scorso campionato, concluso con 24 presenze dal primo minuto e 31 totali, l'armeno registrò un totale di 3 gol e 2 assist, con una fantamedia di 6.39. Mkhitaryan è un giocatore diverso rispetto a quello visto ai tempi della Roma, quando mise a referto 27 gol e 21 assist in 87 partite tra i campionati 2019/20 e 2021/22, sopratutto per via della posizione in campo. Oggi il numero 22 nerazzurro si può considerare un buon terzo o quarto slot a centrocampo per il fantacalcio, che può garantire ottimi voti (0 sufficienze e 7 volte su 14 sopra il 6.5) e concludere la stagione a quota 4-5 gol e altrettanti assist.
