
Tutto quello che c’è da sapere su Inter-Real Madrid, 4^ giornata dei gironi di Champions League: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
La quarta giornata della fase a gironi della Champions League 2020/21 si concluderà nella serata di mercoledì 25 novembre col big match dell'intero turno che vedrà affrontarsi Inter e Real Madrid. Le due formazioni stanno inseguendo le altre nella classifica del girone e infatti per i nerazzurri questa rappresenta la classica ultima spiaggia per poter ancora sperare nella qualificazione al turno successivo.
Infatti la situazione nel Gruppo B vede in testa il Borussia Monchengaldbach con cinque punti. mentre in seconda posizione si trovano appaiate Shakhtar Donetsk e Real Madrid con quattro e a chiudere l'Inter con soli due punti. Con una sconfitta i nerazzurri quindi vedrebbero allontanarsi definitivamente le rivali, pregiudicando le possibilità di qualificarsi agli ottavi di finale. Tutto quello che c'è da sapere sul match tra Inter e Real Madrid.
Come arriva l’Inter
L'Inter arriva dalla vittoria in rimonta in campionato contro il Torino per 4-2 – dopo essersi trovata sotto per 0-2 – questo a dimostrazione del fatto che in questa stagione la formazione di Conte sta soffrendo molto nella fase difensiva. Infatti i gol incassati dai nerazzurri sono ben 13 nelle otto partite disputate, che salgono a 18 considerando anche le tre di Champions League, con una media di 1,64 ogni gara. Cosa che risalta moltissimo se si paragona al dato della passata Serie A nella quale i nerazzurri hanno subìto solo 36 reti nelle 38 partite totali (0,95 di media).
In Champions League l'Inter è reduce da due sconfitte e due pareggi nelle ultime quattro partite disputate, e non vince dal 27 novembre dello scorso anno quando si impose per 3-1 in trasferta contro lo Slavia Praga. La situazione nel girone è quasi drammatica con la squadra interista in ultima posizione e che ha un solo risultato disponibile contro il Real Madrid per poter ancora sperare nella qualificazione alla fase ad eliminazione diretta che manca dalla stagione 2011/12 (eliminata agli ottavi dall'Olympique Marsiglia).
Come arriva il Real Madrid
Il Real Madrid nelle ultime due partite ha incassato un pareggio contro il Villareal e una sconfitta per 4-1 contro il Valencia, e questo ha fatto precipitare la squadra di Zidane dal primo al quarto posto nella Liga spagnola con una distanza di sei punti dalla Real Sociedad capolista. I Blancos sono stati superati anche dai cugini-rivali dell'Atletico Madrid che hanno tre punti in più e una partita giocata in meno. Inoltre la formazione madrilena deve fare i conti con molte defezioni importanti, non ultima quella del capitano Sergio Ramos senza il quale hanno incassato sette sconfitte nelle otto partite giocate in Champions League.
La vittoria nell'ultimo turno proprio contro l'Inter ha raddrizzato una classifica che si stava facendo drammatica nel girone di Champions. Infatti i Blancos erano in ultima posizione e sono riusciti a risalire in seconda, agganciando gli ucraini dello Shakhtar e ad un solo punto dal Monchengladbach capoclassifica. Un risultato negativo contro l'Inter però farebbe riprecipitare in fondo i madrileni che si vedrebbero costretti a vincere le ultime due partite, senza però avere la certezza di qualificarsi e ovendo sperare in un passo falso delle rivali.
Orario di Inter-Real Madrid e dove vederla in tv o in streaming
La partita Inter-Real Madrid verrà disputata mercoledì 25 novembre alle ore 21:00 allo stadio Giuseppe Meazza di Milano, e si giocherà a porte chiuse a causa delle restrizioni dovute alla pandemia per il coronavirus. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva sui canali Sky Sport Uno (canale 201 e 240 del satellite) e Sky Sport Calcio Due (canale 252 del satellite). Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now TV.
Probabili formazioni Inter-Real Madrid
Conte dovrà rinunciare per l'impegno contro il Real Madrid agli infortunati Vecino e Sensi, mentre sono fuori causa per essere risultati positivi al Covid Brozovic, Padelli e Kolarov. In porta ci sarà come sempre il capitano Handanovic, mentre in difesa dovrebbero rientrare dopo il turno di riposo in campionato Skriniar e de Vrij che faranno reparto con Bastoni, anche se D'Ambrosio potrebbe impensierire la posizione dello slovacco. Sulle fasce di centrocampo dovrebbero giocare Hakimi a destra – con Darmian pronto a subentrargli viste le prestazioni opache del marocchino – mentre a sinistra è ballottaggio tra Young e Perisic. In mezzo dovrebbero essere confermati Vidal e Gagliardini – vista anche l'indisponibilità degli altri interpreti – col solo Nainggolan che potrebbe impensierire la posizione dei precedenti. Sulla trequarti dovrebbe agire Barella – difficile che Conte conceda una chance dal primo minuto ad Eriksen – che giocherà in appoggio alle due punte che dovrebbero essere Lukaku e Lautaro Martinez, con Sanchez costretto alla panchina almeno all'inizio della partita.
Zidane per la trasferta di Milano sarà costretto a rinunciare agli infortunati Sergio Ramos, Valverde, Militao, Benzema e Odriozola, invece è in isolamento per la positività al coronavirus Jovic. A difendere i pali dei Blancos ci sarà Courtois che avrà davanti a sè una difesa a quattro che dovrebbe essere costituita da Carvajal a destra con Mendy a sinistra – anche se Marcelo preme per una maglia da titolare – mentre centralmente dovrebbero giocare Varane e Nacho. A centrocampo dovrebbero giocare Kroos, Modric e Casemiro, che ha appena recuperato dopo essere risultato positivo al coronavirus. In attacco spazio al tridente con Mariano Diaz che giocherà da prima punta – al posto dell'infortunato Benzema – con Hazard e Asensio ai suoi lati come esterni offensivi, anche se Vinicius potrebbe prendere il posto di quest'ultimo anche a partita in corso.
Inter (3-4-1-2): Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Hakimi, Gagliardini, Vidal, Young; Barella; Lukaku, Martinez. All. Conte
Real Madrid (4-3-3): Courtois; Carvajal, Varane, Nacho, Mendy; Modric, Casemiro, Kroos; Asensio, Mariano Diaz, Hazard. All. Zidane
Precedenti Inter-Real Madrid
Le due squadre si sono affrontate 16 volte nella loro storia in partite ufficiali, con un bilancio di sette vittorie per l'Inter, due pareggi e sette successi per il Real Madrid. L'ultimo confronto risale allo scorso 3 novembre nel match di andata dei gironi di Champions League, con i Blancos che si sono imposti per 3-2 grazie alle reti di Benzema, Ramos e Rodrygo alle quali hanno risposto Perisic e Lautaro Martinez per il momentaneo pareggio interista.
Era però da oltre 20 anni che le due formazioni non si affrontavano in incontri ufficiali – l'ultimo risale alla stagione 1998/99 durante la fase a gironi di quella Champions League – e in quell'occasione il Real Madrid si impose 2-0 in casa e l’Inter vinse al ritorno per 3-1 grazie alla doppietta di Roberto Baggio e il gol di Zamorano.
Tutti gli altri precedenti si sono sempre giocati in occasione delle fasi ad eliminazione diretta delle competizioni europee. Infatti il primo scontro tra le due squadre avvenne nella finale della Coppa dei Campioni 1963/64 al Prater di Vienna. L'Inter allenata da Helenio Herrera si impose per 3-1 e portò a casa la prima coppa della sua storia.
