Seguici su

Champions League

Liverpool-Atalanta: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Liverpool-Atalanta: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c’è da sapere su Liverpool-Atalanta, 4^ giornata dei gironi di Champions League: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

La quarta giornata della fase a gironi della Champions League 2020/21 prevede la ripetizione delle partite già disputate – a campi invertiti – appena tre settimane fa. Liverpool-Atalanta rappresenta per i bergamaschi l'opportunità di riscattare l'amara e sonora sconfitta (5-0) incassata nel proprio stadio.

La situazione nel Gruppo vede gli inglesi in testa a punteggio pieno (9 punti) con al secondo posto Ajax e Atalanta appaiate a quota quattro, mentre il Midtylland chiude la classifica con zero punti. Molto probabilmente per passare al turno successivo i bergamaschi dovranno giocarsi tutto nella sfida contro l'Ajax ma un eventuale risultato positivo contro gli inglesi permetterebbe – forse – di avere l'opportunità del doppio risultato contro gli olandesi. Tutto quello che c'è da sapere sul match tra Liverpool e Atalanta.

Come arriva il Liverpool

Il Liverpool si trova nelle prime posizioni della Premier League, e precisamente al quarto posto con 17 punti distaccato di tre lunghezze rispetto alla capolista Tottenham ma con una partita giocata in meno. In stagione ha già dovuto incassare tre dolorose sconfitte, due delle quali contro l'Arsenal – una costata la Community Shield e l'altra l'eliminazione dalla Coppa di Lega – mentre la terza è avvenuta per mano dell'Aston Villa con un sonoro 7-2. Dopo questa clamorosa sconfitta la squadra di Klopp ha ripreso la sua corsa raggiungendo la vetta nel campionato inglese.

A questo va anche aggiunto il fatto che la formazione inglese è in testa al proprio raggruppamento in Champions League con tre vittorie in altrettante partite disputate – 1-0 contro l'Ajax, 2-0 contro il Midtylland e 5-0 contro l'Atalanta – con otto reti messe a segno e zero incassate. La stessa cosa non sta avvenendo in Premier League dove il Liverpool ha incassato ben 16 reti in otto partite disputate (con la media di due gol subiti a partita) soffrendo l'assenza della sua stella van Dijk.

Come arriva l’Atalanta

L'Atalanta ultimamente è sembrata in calo rispetto alle passate annate nelle quali è sempre stata protagonista di partite spettacolari con tantissimi gol messi a segno. Infatti dopo una partenza lanciatissima fino alla prima sosta con tre vittorie in altrettante gare e la bellezza di 13 reti messe a segno, ha quasi tirato i remi in barca con solo due vittorie nelle ultime otto partite giocate.

Negli ultimi tre match disputati ne ha pareggiati due – entrambi in Serie A contro Spezia (0-0) e Inter (1-1) – perdendo l'altra proprio contro il Liverpool. Ha segnato solo cinque gol nelle ultime cinque partite disputate in campionato a dimostrazione di avere le polveri bagnate nel reparto offensivo. Nel girone di Champions League si trova al secondo posto – pari merito con l'Ajax – con quattro punti e si giocherà le chance di qualificazione proprio nella partita finale del 9 dicembre contro gli olandesi.

Orario di Liverpool-Atalanta e dove vederla in tv o in streaming

La partita Liverpool-Atalanta verrà disputata mercoledì 25 novembre alle ore 21:00 allo stadio Anfield Road di Liverpool, e si giocherà a porte chiuse a causa delle restrizioni dovute alla pandemia per il coronavirus. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva sui canali Sky Sport Arena (canale 204 e 243 del satellite) e Sky Sport Calcio Tre (canale 253 del satellite). Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now TV.

Probabili formazioni Liverpool-Atalanta

Lunga la lista degli indisponibili per Klopp che dovrà rinunciare agli infortunati van Dijk, Gomez, Alexander-Arnold, Thiago Alcantara ed Oxlade-Chamberlain. In porta ci sarà Allison, che avrà davanti a sè una difesa a quattro che dovrebbe essere costituita da Tsimikas a sinistra con Williams a destra – anche se Robertson potrebbe prendere il posto di quest'ultimo facendo scivolare il greco sull'altra fascia – mentre la coppia centrale dovrebbe essere formata da Matip e Phillips. A centrocampo dovrebbero giocare Henderson che agirà da regista basso, con Wijnaldum e Fabinho che dovrebbero essere gli interni, anche se Milner e Keita potrebbero prendere il posto di uno dei precedenti. Il tridente offensivo dovrebbe essere costituito da Firmino, Manè e Diego Jota che hanno la capacità di interscambiarsi le posizioni senza concedere mai punti di riferimento agli avversari, anche se Salah che si è ripreso da poco dal Covid potrebbe prendere il posto di quest'ultimo e riformare il tridente delle meraviglie.

Gasperini per la gara di Anfield dovrà fare a meno degli infortunati Caldara e Depaoli, e di Malinovskyi positivo al coronavirus, mentre è in dubbio la presenza di Hateboer alle prese con problemi muscolari. A difendere i pali dei bergamaschi sarà Gollini, mentre in difesa dovrebbero giocare Toloi, Palomino e Djimsiti, anche se Romero potrebbe essere preferito a quest'ultimo. Sugli esterni di centrocampo dovrebbero giocare Piccini a destra – ma il recupero di Hateboer lo farebbe accomodare in panchina – e Gosens a sinistra, con la coppia costituita da Freuler e de Roon centralmente. Sulla trequarti dovrebbe agire il capitano Gomez che agirà alle spalle delle due punte che dovrebbero essere Muriel e Zapata. Possibile anche l'utilizzo di Ilicic o Miranchuk al posto di uno dei precedenti che comunque dovrebbero essere i preferiti dal tecnico orobico.

Liverpool (4-3-3): Alisson; Williams, Matip, Phillips, Tsimikas; Fabinho, Henderson, Wijnaldum; Firmino, Jota, Mané. All. Klopp

Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Palomino, Djimsiti; Hateboer, de Roon, Freuler, Gosens; Gomez; Muriel, Zapata. All. Gasperini

Precedenti Liverpool-Atalanta

L'unica sfida tra le due squadre è quella avvenuta nella partita d'andata a Bergamo lo scorso 3 novembre, terminata con la netta vittoria del Liverpool per 5-0 con la tripletta di Diogo Jota e le reti di Salah e Manè.

Negli ultimi anni l'Atalanta si è trovata di fronte per due volte squadre inglesi nella fase a gironi di una coppa europea: l'Everton in Europa League 2017/18 che è stato sconfitto 3-0 e 5-1 nelle due sfide, e il Manchester City nella Champions League dello scorso anno con una sconfitta all'andata per 5-1 e il pareggio per 1-1 al ritorno grazie al quale poi alla fine la formazione orobica è riuscita a qualificarsi al turno successivo.

Il Liverpool invece si è scontrato per ben 32 volte contro squadre italiane – considerando anche la partita d'andata contro i bergamaschi – con un bilancio è di 12 vittorie, sei pareggi e 14 sconfitte. Tra tutte quelle che si ricordano d più sono state le finali disputate contro il Milan: quella del 2004/05 con la rimonta da 3-0 a 3-3 e la vittoria inglese ai calci di rigore, e la rivincita dei rossoneri due anni dopo ad Atene con la vittoria per merito della doppietta di Inzaghi.


Antonio Piccolo

Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Champions League