
Sabato 18 febbraio andrà in scena Inter-Udinese, per la 23^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Giuseppe Meazza di Milano.
Inter-Udinese
La compagine padrona di casa fa ritorno tra le mura amiche dopo che, nell'ultimo turno di campionato, ha ottenuto uno scialbo e deludente 0-0 sul campo della Sampdoria. Un risultato, questo, che conferma ancora una volta come la formazione allenata da Simone Inzaghi abbia nella discontinuità il suo principale tallone d'Achille, come testimoniano i 15 punti di distacco dalla capolista Napoli. Nonostante ciò i nerazzurri sono ancora secondi in classifica, e a questo punto mantenere il posto in zona Champions League è senza dubbio l'obiettivo primario, senza dimenticare l'imminente impegno proprio negli ottavi di finale della massima competizione europea contro il Porto, in programma proprio mercoledì prossimo, e le semifinali di Coppa Italia contro la Juventus. Nel frattempo sarà necessario tornare a far bene contro l'Udinese, capace di piegare i meneghini nel match d'andata, puntando sul consueto undici titolare, guidato dalla coppia d'attacco formata da Lautaro Martinez ed Edin Dzeko.
La formazione ospite, dal canto proprio, nell'ultimo turno di campionato non è andata oltre il 2-2 tre le mura amiche contro il Sassuolo. Un risultato, questo, che allo stesso tempo permette alla compagine bianconera di mettere un altro importante mattoncino su un'altra salvezza tranquilla, visto l'importante distacco di 13 punti sulla zona retrocessione. Per quanto dimostrato finora, gli uomini allenati da Andrea Sottil sono riusciti a mantenere una buona organizzazione di gioco, mettendo in difficoltà, come accennato, anche le squadre più blasonate del campionato, ma non riuscendo ad ambire a qualcosa di più per evidenti limiti tecnici e per una certa discontinuità di risultati. Tuttavia, da qualche tempo a questa parte i friulani sembrano essere in netta ripresa, e la partita dello stadio Meazza rappresenta un'ottima occasione per provare a portare a casa altri punti preziosi, puntando sui consueti undici titolari, guidati dall'unica punta Beto supportata da Roberto Pereyra.
Inter-Udinese: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Inter-Udinese si giocherà sabato 18 febbraio 2022 alle ore 20:45 allo stadio Giuseppe Meazza di Milano. La partita sarà trasmessa in diretta e in co-esclusiva su DAZN e Sky Sport. Gli abbonati di DAZN potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti della piattaforma potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP. Sempre in streaming sarà possibile godersi il match su Sky Go e Now.
Inter-Udinese: formazioni e convocati
Probabili formazioni Inter-Udinese
Probabile formazione Inter (3-5-2): Onana; Skriniar, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Dzeko. All.: Simone Inzaghi
Probabile formazione Udinese (3-5-2): Silvestri; Becao, Bijol, Perez; Ehizibue, Samardzic, Walace, Lovric,Udogie; Pereyra, Beto. All.: Andrea Sottil
Inter-Udinese: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Inter e Udinese, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Lautaro Martinez
Dopo un ottimo momento di forma anche in ottica realizzativa, con 5 gol all'attivo nelle ultime 6 partite giocate, il numero 10 nerazzurro ha subito una battuta d'arresto, così come tutti i compagni, nella trasferta sul campo della Sampdoria. Nonostante ciò, il neo-capitano nerazzurro rappresenta senza dubbio uno di quei pochi elementi che può dare di più anche nei momenti di massima difficoltà, e anche contro l'Udinese, colpita già 2 volte in carriera, potrà provare a dire la sua in ottica bonus, provando a incrementare il bottino di 12 gol in campionato.
Roberto Pereyra
Il centrocampista argentino rappresenta a tutti gli effetti il leader dentro e fuori dal campo della compagine bianconera, e nell'arco di questa stagione ha dato un importante contributo in fase realizzativa, realizzando 2 gol e 6 assist per i propri compagni. Il tutto ricoprendo diversi ruoli, dalla mezzala all'esterno di centrocampo, fino a quello di seconda punta-trequartista alle spalle degli attaccanti di ruolo. Anche contro l'Inter, già colpita in carriera proprio con la maglia bianconera, a San Siro, potrebbe essere la carta vincente per i fantallenatori che punteranno si di lui.
Inter-Udinese: precedenti, statistiche e curiosità
Prima del match odierno, le due compagini hanno avuto modo di incrociare i rispettivi cammini altre 113 volte, con un bilancio di successi decisamente favorevole ai padroni di casa, usciti vittoriosi 57 volte contro le 24 dei padroni di casa, mentre i pareggi sono stati 32. Nell’ultimo faccia a faccia a San Siro, i nerazzurri hanno prevalso per 2-0 con la doppietta di Joaquin Correa, mentre l’ultima affermazione bianconera lontano da Udine risale al 16 dicembre 2017, con l’1-3 finale determinato dalle marcature di Lasagna, Icardi, De Paul e Barak. Decisamente più inaspettato il 2-5 del maggio 2013, figlio delle reti di Pinzi, Domizzi, Juan Jesus, Di Natale, Silva, Rocchi e Muriel. Numeri e statistiche altalenanti e che sembrano rendere tutt’altro che scontato il pronostico finale, che solo il nuovo verdetto del rettangolo verde potrà determinare.
