C’è un ragazzo che ha fatto innamorare il Chelsea e che ora fa sognare l’Italia U20. Si chiama Cesare Casadei, ha 20 anni e gioca a centrocampo. È lui il protagonista della vittoria degli azzurrini per 3-2 contro il Brasile, con una doppietta da capitano. Scopriamo insieme chi è questo talento italiano che ha lasciato l’Inter per andare in Inghilterra, la sua storia, le sue caratteristiche e le sue ambizioni.
Chi è Cesare Casadei
Casadei nasce a Cervia, in provincia di Ravenna, il 18 gennaio 2003. Inizia a giocare a calcio nel Cervia, la squadra della sua città, dove si fa notare per la sua tecnica e la sua grinta. A 15 anni passa al Cesena, dove cresce nelle giovanili e si mette in luce come uno dei migliori centrocampisti della sua generazione.
Nel 2018 viene acquistato dall’Inter, che lo inserisce nella squadra Primavera. Qui Casadei esplode definitivamente: in due annate mette a segno 17 centri tra Youth League e campionato, dimostrando di essere un giocatore completo, capace di impostare, recuperare e finalizzare. Uno dei suoi idoli è Steven Gerrard, il leggendario capitano del Liverpool, e come lui indossa la fascia di leader nell’Italia di Nunziata.
L’addio all’Inter e il sogno inglese
Casadei sembrava destinato a diventare una stella dell’Inter, ma il destino ha voluto diversamente. Nel 2022, il Chelsea si è innamorato delle sue qualità e ha deciso di puntare su di lui. Il club londinese ha approfittato della situazione finanziaria precaria dell’Inter, che ha dovuto accettare l’offerta dei Blues per 15 milioni di euro. Un affare che ha fatto storcere il naso ai tifosi nerazzurri, che hanno visto partire uno dei loro migliori talenti. Casadei ha salutato l’Inter con un messaggio sui social, ringraziando la società e i compagni per i quattro anni trascorsi insieme.
Il Chelsea lo ha però girato in prestito al Reading, squadra di Championship (la seconda serie inglese), per fargli fare esperienza. Qui Casadei ha dimostrato il suo valore, collezionando 15 presenze e segnando un gol. Ha anche giocato 9 partite nella Premier League 2, il campionato riservato alle squadre giovanili dei club inglesi, mettendo a segno 4 reti. Inoltre, ha partecipato a 4 incontri di EFL Trophy, una coppa minore tra squadre di terza e quarta serie e formazioni under-21, segnando un’altra rete. Il suo valore attuale è stimato da Transfermarkt in 6 milioni di euro, ma potrebbe salire presto se la sua crescita continuerà ad essere così esponenziale.
Casadei, il centrocampista totale
Casadei è uno di quei giocatori che non si fermano mai, che corrono avanti e indietro per tutta la partita, che si sacrificano per la squadra e che sanno fare la differenza in entrambe le aree. È un box to box, può giocare da mediano, da centrocampista centrale o da trequartista, a seconda dei desideri del mister di turno.
Il classe 2003 dell’Italia U20 e dei blues Ha una stazza imponente, 186 cm di muscoli e grinta, ma anche una tecnica sopraffina, che gli consente di gestire il pallone con eleganza e precisione. Ha il fiuto del gol, anche nel servire gli attaccanti. Ha il senso della posizione, che gli permette di essere sempre al posto giusto al momento giusto. Casadei è un centrocampista totale, che ammirava in allenamento Radja Nainggolan ai tempi dell’Inter, che ricorda per caratteristiche altri mostri sacri del calcio inglese come Lampard o Scholes.
Casadei, il capitano che fa sognare l’Italia U20
Casadei è un grande prospetto e tesoro per l’Italia, ha dimostrato di essere anche un grande capitano. Lo ha fatto all’esordio con gli azzurrini, nella sfida contro il Brasile. Una partita difficile, contro una squadra forte e favorita. Ma Casadei non si è lasciato intimidire. Ha preso per mano i suoi compagni e li ha trascinati alla vittoria per 3-2.
Ha segnato due gol, uno di testa al 28’ e uno su rigore al 35’, che lui stesso si era procurato con una finta che ha mandato a viole il difensore brasiliano Arthur. Ha lottato su ogni pallone, ha spronato i suoi a non mollare mai, ha incitato il pubblico a sostenerli. Ha fatto vedere a tutti chi è Casadei, il gioiellino che il Chelsea ha strappato all’Inter e che ora fa sognare l’Italia U20.