
All'Allianz Stadium di Torino la Juventus ospita il Benfica per la seconda giornata dei gironi della nuova edizione di Champions League: i bianconeri devono riscattare la sconfitta contro il PSG all'esordio, i lusitani devono confermare l'ottima prestazione
Juventus – Benfica
Momento decisamente complicato per la Juventus, i bianconeri arrivano infatti alla sfida contro il Benfica non avendo vinto nessuna delle ultime tre gare. Dopo il pareggio contro la Fiorentina e la sconfitta contro il Paris Saint-Germain all'esordio in Champions League, è arrivato il pareggio nell'ultimo turno di campionato contro la Salernitana. Punto che fa scendere i bianconeri a quattro lunghezze dalle squadre in vetta. Distacco assolutamente non preoccupante ancora, ma cumulato alle altre prestazioni deve sicuramente far suonare un campanello di allarme. I bianconeri hanno necessariamente bisogno della vittoria contro il Benfica per riprendere fiducia.
Il Benfica arriva da ben 17 vittorie consecutive, contando tutte le competizioni ed anche la passata stagione. Stato di forma eccezionale dei lusitani, che hanno iniziato la nuova stagione sulla falsa riga di come avevano completato la scorsa. In campionato sono primi a più due dalla seconda, in Champions League hanno vinto la prima contro il Maccabi Haifa e sono alla guida del girone grazie alla differenza reti. Di sicuro un avversario non per niente semplice da affrontare, anche se in casa. Sarà tosta, anche perché in caso di risultato positivo i lusitani potrebbero pensare concretamente di conquistare l'accesso alla fase ad eliminazione diretta della competizione, quindi daranno tutto per ottenerlo.
Orario di Juventus – Benfica e dove vederla in tv o in streaming
La partita tra Juventus e Benfica si giocherà mercoledì 14 settembre alle ore 21:00 all'Allianz Stadium di Torino. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva su Amazon Prime Video.
Juventus – Benfica: formazioni e convocati
Convocati Juventus – Benfica
Juventus
Convocati non ancora disponibili
Indisponibili: Chiesa, Kaio Jorge, Szczesny, Pogba, Rabiot, Locatelli
Squalificati: –
Benfica
Convocati non ancora disponibili
Indisponibili: –
Squalificati: –
Probabili formazioni Juventus – Benfica
Probabile formazione Juventus (4-3-3): Perin; Bremer, Bonucci, Danilo; Cuadrado, Miretti, Paredes, McKennie, Kostic; Vlahovic, Milik. All. Massimiliano Allegri
Probabile formazione Benfica (4-2-3-1): Vlachodimos; Bah, Antonio Silva, Otamendi, Grimaldo; Luis, Fernandez; Neres, Rafa Silva, Joao Mario; Ramos. All. Roger Schmidt
Juventus – Benfica: precedenti, statistiche e curiosità
La Juventus ha vinto solo uno dei sei incontri con il Benfica in competizioni europee fino ad oggi, il 3-0 nei quarti di finale di Coppa UEFA nel 1992-93. La Vecchia Signora ha perso le due precedenti sfide con il Benfica in Coppa dei Campioni/UEFA Champions League, entrambe nelle semifinali 1967-68. La Juventus ha perso solo una delle nove partite casalinghe contro squadre portoghesi in competizioni europee, anche se quella sconfitta è arrivata contro il Benfica (0-1 a maggio 1968). Sono imbattuti nelle ultime sette partite di questo tipo dalla sconfitta contro il Benfica, vincendone sei, di cui una contro l'FC Porto in UEFA Champions League la scorsa stagione (3-2). In tutte le competizioni, il Benfica ha perso 10 delle ultime 12 trasferte contro squadre italiane. L'unica vittoria in quella serie di vittorie consecutive è stata contro la Fiorentina nella Coppa delle Coppe 1996-97. Hanno perso tutte e tre le trasferte in Italia in UEFA Champions League. La Juventus ha perso la prima partita del girone contro il PSG, la seconda volta che ha iniziato una stagione di UEFA Champions League con una sconfitta (anche 2017-18). Mai prima d'ora hanno perso le prime due partite della fase a gironi della competizione. Weston McKennie ha segnato per la Juventus nella sconfitta per 2-1 contro il PSG – potrebbe diventare solo il terzo giocatore americano a collegare le partite con un gol in UEFA Champions League, dopo Fabian Johnson (novembre 2015) e Christian Pulisic (marzo 2022 ). Alejandro Grimaldo del Benfica ha segnato quattro gol nelle ultime quattro partite di UEFA Champions League (1 gol, 3 assist), più che nelle prime 27 partite della competizione (2 gol, 1 assist). Ha fornito più assist in Champions League di qualsiasi altro giocatore del Benfica dall'inizio della scorsa stagione (4). L'ultima partita tra Juventus e Benfica in una competizione europea è stata la semifinale di Europa League 2013-14, con la squadra portoghese che ha vinto 2-1 complessivamente (2-1 in casa e 0-0 in trasferta a Torino). La Juventus ha perso le ultime due partite di UEFA Champions League – solo una volta nella storia della Coppa dei Campioni/Champions League ne ha perse tre di fila, tra maggio 1968 e settembre 1972. Dopo la vittoria per 2-0 contro il Maccabi Haifa, il Benfica punta a vittorie consecutive in UEFA Champions League per la prima volta da novembre 2016. Nel frattempo, solo nel 2015-16 ha vinto le prime due partite di fase dei gironi nella stessa stagione.
