
Mercoledì 14 settembre torna in campo la Champions League. A San Siro va in scena Milan-Dinamo Zagabria, valida per la 2^ giornata della competizione.
Milan-Dinamo Zagabria
Il Milan arriva in fiducia ad una delle partite più importanti del girone. Dopo aver pareggiato a Salisburgo, in virtù della clamorosa sconfitta del Chelsea all’esordio, i rossoneri hanno la possibilità di andare in testa al gruppo E. La squadra di Pioli sta bene, sia dal punto di vista fisico che mentale. I rossoneri sono al momento al 3^ posto in classifica, ma con gli stessi 14 punti di Napoli e Atalanta – rispettivamente prima e seconda della classe. Il Diavolo viene dalla bella e molto complicata vittoria in trasferta a Genova contro la Sampdoria, messa ko per 1-2 dopo aver giocatore per tutto il secondo tempo in 10 uomini. Il Milan non ha ancora perso in quest’avvio di stagione: oltre ai due pareggi con Atalanta e Sassuolo, la squadra di Pioli ha trionfato in ordine con Udinese, Bologna e soprattutto Inter. Peccato solo non aver potuto far riposare alcuni giocatori chiave nel corso delle ultime settimane.
Arriva in fiducia anche la Dinamo Zagabria, che in teoria sarebbe dovuta essere il fanalino di coda di questo girone di Champions League ma che in realtà si candida per mettere i bastoni fra le ruote a qualcuno. La squadra croata ha infatti incredibilmente messo ko il Chelsea in casa grazie alla rete di Orsic, ed ora guarda tutti dall’alto in basso: il suo obiettivo, comunque, rimane quello di chiudere al terzo posto per arrivare in Europa League. La Dinamo Zagabria sta facendo benissimo anche in campionato, competizione decisamente più alla sua portata. Dopo 9 partite, ha conquistato ben 25 punti – che si traducono in 8 vittorie ed un solo pareggio. La Dinamo è quindi al primo posto in classifica, a +10 dalla seconda.
In pieno periodo di calciomercato, la guida all’asta del Fantacalcio 2022/23 è appena stata aggiornata – e lo sarà fino a settembre. Visita la pagina ogni volta che puoi per non perdere nessun aggiornamento, consiglio o “piccolo segreto” per fare un’asta da numero 1. Ricorda: se vuoi vincere, non puoi perderla.
Orario di Milan-Dinamo Zagabria e dove vederla in TV o in streaming
La partita Milan-Dinamo Zagabria si gioca mercoledì 14 settembre 2022 alle ore 18.45 allo Stadio San Siro di Milano.
La gara sarà trasmessa in diretta in esclusiva da Sky. I canali di riferimento sui quali sarà possibile vedere il match sono Sky Sport Uno (canale 201), Sky Sport 4K (canale 213) e Sky Sport (canale 252). I clienti Sky potranno usufruire anche del servizio streaming Sky Go.
Milan-Dinamo Zagabria: probabili formazioni
Probabile formazione Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kalulu, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Bennacer; Saelemaekers, De Ketelaere, Leao; Giroud. All. Pioli
Probabile formazione Dinamo Zagabria (3-5-2): Livakovic; Moharrami, Sutalo, Peric; Ristovski, Ademi, Misic, Ivanusec, Ljubicic; Petkovic, Orsic. All. Cacic
Milan-Dinamo Zagabria: la situazione del girone E
Dopo la prima giornata, la situazione del girone E è già una sorpresa. Tanto per cominciare, il Chelsea non è in testa. I Blues hanno infatti perso a Zagabria contro la Dinamo per 1-0 – decisiva la rete di Orsic. I 3 punti sono quindi andati ai croati, e a rimetterci è stato il mister Tomas Tuchel: esonerato.
D’altra parte invece il Milan ha pareggiato 1-1 alla Red Bull Arena di Salisburgo. In Austria i rossoneri sono prima andati sotto per merito di Okafor, ma poi hanno pareggiato i conti sul finire del primo tempo con Saelemaekers – rischiando anche di vincerla all’ultimo secondo. La classifica dopo la prima partita dice quindi Dinamo Zagabria 3, Milan e Salisburgo 1, Chelsea 0.
Mercoledì sera, i rossoneri ospiteranno i croati a San Siro alle ore 18.45. Ciò significa che la partita dello Stamford Bridge si disputerà conoscendo già il risultato della prima gara.
Milan-Dinamo Zagabria: precedenti, statistiche e curiosità
Milan e Dinamo Zagabria si sono incontrate in totale nella loro storia fra tutte le competizioni appena 6 volte: 4 vittorie rossonere, 1 pareggio ed 1 solo successo per i croati.
La prima sfida nella loro storia è stata favorevole alla Dinamo Zagabria. La partita risale agli ottavi di finale dell’antica Mitropa Cup, andata in scena nel lontano novembre del 1966. In Croazia, furono proprio i padroni di casa a vincere per 1-0. La Dinamo passò anche il turno, poiché un mese dopo si giocò la gara di ritorno a San Siro: il match terminò 1-1, e i croati accedettero così ai quarti di finale.
Le restanti 4 gare fra le due formazioni sono state tutte vinte dal club italiano. Il dominio rossonero è cominciato nel doppio turno di Coppa delle Coppe, andato in scena tra il settembre e l’ottobre del 1973: l’andata in Italia si è conclusa 3-1, mentre invece il ritorno in Croazia è terminato 0-1 per gli ospiti.
Infine, ancora più netto il confronto più recente – l’unico valido per la Champions League. Nell’agosto del 2000 è andato in scena il terzo turno di qualificazione alla coppa dalle grandi orecchie. Il match di andata, disputatosi a San Siro, è finito 3-1 per i padroni di casa. Il ritorno in Croazia si è concluso 1-3, sempre per il Diavolo.
La Dinamo Zagabria quindi non ha mai vinto nella sua storia in Italia contro il Milan. L’unico successo rimane quello del 1966, ma in terra croata.
