Terminata la prima pausa stagionale per le nazionali, riprende il campionato di Serie A. La sera di domenica 2 ottobre andrà in scena Juventus-Bologna, gara valida per l’8^ giornata del girone d’andata.
Juventus-Bologna
Contents
Passate due settimane, la Juventus deve assolutamente ripartire. I bianconeri hanno iniziato male la stagione, sia da un punto di vista dei risultati che delle prestazioni. Dopo 7 partite di campionato, la Vecchia Signora occupa l’8^ posizione in classifica con appena 10 punti conquistati. Tante le occasioni perse per strada dalla squadra di Allegri, che al momento dimostra di essere in ritardo sotto ogni punto di vista. Dopo le due sconfitte in Champions League, è arrivato anche il clamoroso e storico ko a Monza. L’obiettivo della Juventus, almeno per quanto riguarda il campionato, è di lottare fino alla fine per lo scudetto.
Non attraversa un momento semplice neanche il Bologna, che però almeno sta cercando di rialzarsi e sta mostrando alcuni segnali di vita. Il club rossoblu ha esonerato Mihajlovic 3 settimane fa per mancanza di risultati: ora sulla panchina felsinea c’è Thiago Motta. Il Bologna sta bene fisicamente, ma manca di continuità: dopo la bella vittoria casalinga contro la Fiorentina, è arrivato il sorprendente ko contro l’Empoli. Ad oggi i rossoblu contano solo 6 punti conquistati, che gli valgono il 16^ posto in classifica. L’obiettivo del Bologna, però, non è solo quello di salvarsi: gli emiliani hanno le carte in regola per chiudere la stagione quantomeno a metà classifica.
Orario di Juventus-Bologna e dove vederla in tv o in streaming
La partita Juventus-Bologna si gioca domenica 2 ottobre 2022 alle ore 20.45 all’Allianz Stadium di Torino. Si tratta dell’ottava giornata del girone d’andata del campionato di Serie A: dopo la pausa per le amichevoli nazionali e per le gare di Nations League, i bianconeri ospitano i rossoblu alla ripresa.
Il match sarà trasmesso in diretta in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l'app su smart tv, oppure collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (PlayStation o Xbox) o a dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti DAZN potranno anche assistere al match in diretta streaming accedendo direttamente al portale tramite pc, oppure scaricando l'app.
Juventus-Bologna: formazioni e convocati
Probabili formazioni Juventus-Bologna
Probabile formazione Juventus (4-4-2): Szczesny; Danilo, Bremer, Bonucci, De Sciglio; Cuadrado, Paredes, Rabiot, Kostic; Milik, Vlahovic. All. Allegri
Probabile formazione Bologna (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Posch, Lucumì, Lykogiannis; Schouten, Dominguez; Orsolini, Soriano, Barrow; Arnautovic. All. Thiago Motta
Juventus-Bologna: consigli fantacalcio
Ecco ora qualche piccolo spunto per il fantacalcio, il gioco che appassiona milioni di tifosi italiani. Questi i migliori giocatori consigliati per la partita: se li hai in rosa, faresti meglio a schierarli nella tua formazione titolare.
Dusan Vlahovic
In una Juventus spenta e con pochissime idee, anche Vlahovic ne è penalizzato. A maggior ragione però, quando il gioco propositivo manca, uno dei pochi a poter creare qualcosa di pericoloso con una singola giocata è proprio l’attaccante serbo. Il numero 9 bianconero è partito forte segnando 4 reti nelle prime 5 gare, ma poi si è un po’ fermato. Vlahovic è comunque il centravanti della Juventus e, se la squadra dovesse riuscire a risvegliarsi, molto passerà proprio da lui.
Marko Arnautovic
È il miglior giocatore di questo Bologna, nonché a sorpresa l’attuale capocannoniere del campionato di Serie A con 6 gol segnati in 7 partite: nessuno si aspettava una partenza del genere da parte dell’attaccante austriaco, probabilmente neanche lui. Il numero 9 rossoblu è un attaccante completo, in grado sia di segnare che di giocare per la squadra. In questo momento, tutto ciò che tocca diventa oro. Impossibile quindi non schierarlo titolare ad ogni giornata.
Juventus-Bologna: precedenti, statistiche e curiosità
Juventus e Bologna si sono affrontate in totale nella loro storia fra tutte le competizioni addirittura 186 volte: 93 vittorie dei bianconeri, 64 pareggi e 29 trionfi dei rossoblu. Considerando solo le gare giocate a Torino, il bilancio è ancora più netto: 52 successi a 6 a favore dei padroni di casa.
Le partite dello scorso anno sono terminate 0-2 – l’andata a Bologna – e 1-1, il ritorno a Torino. I rossoblu sono però in una striscia negativa clamorosa contro la Juventus: tolto infatti il pareggio della passata stagione, la Vecchia Signora vince ben da 12 partite consecutive. L’ultimo trionfo del Bologna risale addirittura al febbraio 2011, quando la doppietta di Marco Di Vaio impose un pesante 0-2 ai bianconeri. Da allora si sono disputate 22 partite – 20 di Serie A e 2 agli ottavi di finale di Coppa Italia: il Bologna ha rimediato 4 pareggi e addirittura 18 sconfitte.
In precedenza, i rossoblu hanno conquistato solo altri 5 successi a Torino: 1-2 nel gennaio 1999, 0-1 nell’ottobre 1980, 2-3 nel marzo 1962, 1-2 nel settembre 1952 e infine 0-1 nel febbraio 1948.