Seguici su

Serie A

Sassuolo-Salernitana: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Sassuolo-Salernitana: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Domenica 2 ottobre andrà in scena Sassuolo-Salernitana, per l'8^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match del Mapei Stadium di Reggio Emilia.

Sassuolo-Salernitana

Nell'ultimo turno prima della soste per gli impegni delle Nazionali i padroni di casa hanno ottenuto un importante successo per 0-1 sul campo del Torino, che li ha proiettati a distanza di sicurezza dalla zona bassa della graduatoria, a pari punti con la Fiorentina e a una lunghezza di distanza proprio dai granata piemontesi. La compagine neroverde ha vissuto un avvio di stagione dal rendimento altalenante, garantendo sempre buone prestazioni nonostante la rosa abbia subito profondi cambiamenti in seguito al calciomercato estivo ma non riuscendo, allo stesso tempo, quanto avrebbe meritato. Gli uomini di Alessio Dionisi, pertanto, vanno alla ricerca della giusta continuità di risultati, e la partita contro la Salernitana, davanti al proprio pubblico, rappresenta l'occasione migliore per confermarsi in tal senso. Nell'undici titolare il tridente d'attacco sarà composto dal giovanissimo Luca D'Andrea e dal nuovo arrivo Armand Laurienté a sostegno dell'unica punta Andrea Pinamonti.

Sconfitta per 0-1 nell'esordio casalingo contro la Roma e altra sconfitta, per 1-2 contro il Lecce, nell'ultima partita prima della sosta. Nel mezzo la formazione padrona di casa ha fatto registrare ampi margini di crescita, collezionando 7 punti in 5 partite e dando soprattutto l'impressione di potersela giocare ad armi pare con qualsiasi avversaria per raggiungere una nuova permanenza in Serie A dopo quella ottenuta per il rotto della cuffia lo scorso anno. Dopo l'innesto di tanti nuovi volti nella rosa granata, tutti gli uomini a disposizione di Davide Nicola hanno cominciato a conoscersi e a trovare la quadra per poter garantire un buon assetto di gioco, e l'obiettivo a breve termine è quello di tornare a fare punti nel minor tempo possibile, per evitare di dilapidare quanto di buono fatto nel primo scorcio di stagione. Pertanto nell'undici titolare ci sarà ancora ampio spazio per tutti i calciatori che hanno giocato con maggiore continuità sin dall'inizio, con la coppia d'attacco composta da Boulaye Dia e Krzysztof Piatek.

Sassuolo-Salernitana: orario e dove vederla in TV o in streaming

La partita Sassuolo-Salernitana si giocherà domenica 2 ottobre 2022 alle ore 15:00 al Mapei Stadium di Reggio Emilia. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.

Sassuolo-Salernitana: formazioni e convocati

Probabili formazioni Sassuolo-Salernitana

Probabile formazione Sassuolo (4-3-3): Consigli; Toljan, Erlic, Ferrari, Rogerio; Frattesi, Lopez, Harroui; D'Andrea, Pinamonti, Laurienté. All.: Alessio Dionisi

Probabile formazione Salernitana (3-5-2): Sepe; Bronn, Gyomber, Daniliuc; Mazzocchi, Maggiore, L. Coulibaly, Vilhena, Candreva; Piatek, Dia. All.: Davide Nicola

Sassuolo-Salernitana: consigli fantacalcio

Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Sassuolo e Salernitana, con alcuni suggerimenti per questa partita.

Andrea Pinamonti

Dopo il lungo corteggiamento da parte della sua prossima avversaria, alla fine la scorsa estate l'attaccante ex Inter ha scelto di abbracciare la causa del Sassuolo, e già nelle prime uscite stagionali ha dato dimostrazione di voler dare seguito a quanto di buono fatto vedere l'anno scorso a Empoli. Dopo i 13 gol e 2 assist collezionati in azzurro, il numero 9 neroverde si è sbloccato ufficialmente nel 2-2 di La Spezia, e di certo vorrà continuare a trascinare i propri compagni verso nuovi successi. In particolare Pinamonti aveva fatto molto bene l'anno scorso proprio contro la Salernitana, realizzando una doppietta nella vittoriosa trasferta della sua squadra. Pur non essendo una priorità, tutti questi motivi non possono non convincere a schierarlo nella propria fantaformazione.

Boulaye Dia

L'impatto sulla Serie A da parte dell'attaccante ex Villarreal è stato assolutamente prorompente, visti i 3 gol e 2 assist già realizzati nelle prime 6 partite stagionali. Il calciatore franco-senegalese sta dimostrando di avere tutte le carte in regola per poter far bene con la maglia della Salernitana, col chiaro obiettivo di garantire il maggior numero di gol possibili per il perseguimento della causa granata. Ragionando più a breve termine, l'auspicio dei tifosi granata e dei fantallenatori che hanno puntato su di lui è quello che dopo aver già segnato in trasferta contro una squadra emiliana, il Bologna, adesso possa ripetersi anche contro il Sassuolo.

Sassuolo-Salernitana: precedenti, statistiche e curiosità

Le due compagini hanno incrociato i rispettivi cammini in 9 occasioni prima di quella odierna, le ultime due nello scorso campionato di Serie A, con un bilancio di successi nettamente favorevole ai padroni di casa, usciti vincitori 5 volte contro le 3 della formazione ospite, mentre la parità è prevalsa solo nel faccia a faccia a Salerno dell’anno scorso, col 2-2 firmato Bonazzoli, Scamacca, Traorè e Djuric. Al Mapei Stadium, invece, i neroverdi si affermarono lo scorso anno per 1-0 grazie alla rete decisiva di Berardi, grande assente quest’oggi. Un vero e proprio tabù per i granata, che in assoluto non vincono contro il Sassuolo dal settembre 2008, quando prevalsero ai calci di rigore nel quarto turno di Coppa Italia, mentre in terra emiliana l’unico successo risale al maggio dello stesso anno, con lo 0-1 firmato Ferraro nell’andata della finale di Supercoppa di Serie C. Risultato inutile per la Salernitana, che poi perse il trofeo alla lotteria dei rigori. Gli obiettivi delle due squadre, quindi, sono quelli di rispettare la tradizione o interromperla.


Michele Farina

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria - UNICAL. Appassionato di calcio, cinema e tecnologia. Datemi una notizia e ve la approfondirò, con oggettività e in fede (calcistica e non solo).

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A