Pagelle

Juventus-Empoli 1-0, le pagelle: Kean decisivo, Traorè con personalità

Juventus-Empoli 1-0, le pagelle: Kean decisivo, Traorè con personalità
imagephotoagency.it

Termina con la vittoria della Juventus sull'Empoli la partita valida per la 29^ giornata di Serie A: nei bianconeri ancora decisivo Kean, nei toscani Traorè ci mette personalità. Le pagelle

La Juventus batte l'Empoli e si avvicina ulteriormente allo scudetto, nella partita valida come terzo anticipo della 29^ giornata di Serie A. Ai bianconeri basta un gol per avere la meglio dei toscani, gol messo a segno ancora una volta da Moise Kean: da pochi minuti entrato in campo, il giovane bomber italiano batte con un potente destro Dragowski, dopo un assist di Mandzukic. Nella Juventus sottotono gli esterni, bene i subentrati; nell'Empoli bene Traorè, un po' in difficoltà Maietta. Ecco le nostre pagelle per anticipare i voti del fantacalcio.

Juventus-Empoli 1-0: le pagelle

Juventus

Szczesny 6: non è chiamato a grandi interventi, tocca la palla quasi solo per rinviare.

Cancelo 6: perde qualche pallone pericoloso nel corso della prima frazione e fa un po' di fatica rispetto al solito a saltare gli avversari. Meglio nella ripresa, dove prova anche a rendersi pericoloso con qualche tiro.

Rugani 6,5: l'Empoli attacca con insistenza e lui si fa trovare sempre pronto e soprattutto attento.

Chiellini 6,5: bravo a contenere con esperienza gli attaccanti avversari, prova anche a far ripartire l'azione in qualche occasione. Nel secondo tempo va anche vicino al gol.

Alex Sandro 5,5: anche lui come Cancelo un po' sottotono, in difesa si limita a qulche copertura, in avanti non si vede quasi mai a parte qualche cross.

dal 61′ Spinazzola 6: entra e prova subito a rendersi pericoloso in zona offensiva, puntando con insistenza l'avversario.

Emre Can 6: i centrocampisti dell'Empoli sono in forma e lui prova a metterci il fisico, consentendo ai suoi di avanzare in qualche occasione.

Bentancur 5,5: chiamato a giocare da titolare all'ultimo minuto a caua dell'infortunio di Dybala, non entra bene in partita e sbaglia un po' troppo.

Pjanic 6: messo in difficoltà dal centrocampo dell'Empoli, non riesce a dettare i tempi di gioco, anche per lui troppi i palloni sbagliati. Si riprende nella seconda frazione.

Matuidi 6: forse il migliore nel centrocampo della Juventus, rincorre gli avversari e intercetta diversi palloni, pericoloso con gli inserimenti senza palla. Per poco non si trasforma in assist-man nel primo tempo, ma Mandzukic spreca tutto.

dal 69′ Kean 7: è in un grande momento di forma e si vede, gli basta il secondo pallone per trovare il gol che sblocca il risultato, momento d'oro. Per lui adesso sono tre gol con tre tiri in campionato.

Bernardeschi 6: non riesce a creare superiorità numerica in avanti e non si rende quasi mai pericoloso in zona tiro nel primo tempo. Migliora molto nel secondo, dove va vicino al gol in un paio di occasioni.

dall'84' Caceres s.v.

Mandzukic 6,5: ha sulla testa una grandissima chance per portare avanti i suoi nel primo tempo, ma dà solo precisione e non forza, trovando il grande intervento di Dragowski. Bravo a servire Kean in occasione del vantaggio.

Allegri 6: nonostante una prestazione non proprio da ricordare, i bianconeri riescono a portare a casa i tre punti dalla partita contro l'Empoli. Bella la reazione della squadra nella ripresa.

Empoli

Dragowski 6,5: in occasione del gol non può nulla. Nel primo tempo è autore di una grande parata su Mandzukic. Nel secondo si ripete su Kean.

Veseli 6: chiude bene gli spazi e concede poche occasioni all'attacco bianconero, soffre maggiormente nella ripresa.

Maietta 5,5: soffre leggermente la fisicità di Mandzukic e in qualche occasione è costretto al fallo per fermare il croato, nel primo tempo se lo perde e rischia la frittata.

dall'80' Pasqual s.v.

Dell'Orco 6,5: ottimo lavoro in fase difensiva, chiude le linee di passaggio alla Juventus e regge il confronto con gli avversari diretti. Anche lui soffre la maggiore pressione avversaria della seconda frazione.

Di Lorenzo 5,5: prova a spingere ma trova una buona copertura nella sua fascia di competenza.

Traorè 6,5: nonostante la giovane età ha personalità da vendere, crea superiorità numerica a centrocampo e tocca tantissimi palloni.

Bennacer 5,5: fa girare bene la squadra e smista diversi palloni interessanti, non sfruttati al massimo dai compagni di squadra. Scompare leggermente nella ripresa.

Krunic 6,5: uno dei migliori nei suoi, nel primo tempo va anche vicino al gol con due tiri dalla distanza, ma pecca di precisione.

dal 79′ Acquah s.v.

Pajac 5,5: dopo la grande prova prima della sosta, non riesce a ripetersi. Non si vede praticamente mai nel vivo del gioco.

dal 79′ Ucan s.v.

Caputo 6: gli arrivano diversi palloni interessanti, ma non riesce mai a rendersi veramente pericoloso nelle zone della porta difesa da Szczesny.

Farias 6: stesso discorso fatto per Caputo, bravo a saltare l'avversario diretto in qualche occasione, un po' meno a ora di concludere.

Andreazzoli 6: per la prestazione avrebbe meritato anche qualcosa in più, ma se continua a giocare così questo Empoli potrebbe raggiungere senza particolari problemi la salvezza.

Tutti i tabellini della 29^ giornata di Serie A

Tutte le pagelle della 29^ giornata di Serie A


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

19 13 5 1 31 44
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

19 7 9 3 4 30
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Pagelle