Serie A

Juventus, continua il momento no: quanti punti mancano per la qualificazione in Champions League

Juventus, continua il momento no: quanti punti mancano per la qualificazione in Champions League
Iconsport / LaPresse

Quanti punti mancano alla Juventus per la qualificazione matematica in Champions League

Non è un momento per niente semplice per la Juventus. I bianconeri stanno facendo parecchia fatica, ormai da diverse settimane, ed a poche partite dal termine del campionato di Serie A, non hanno ancora la certezza matematica di giocare la prossima Champions League. Mancano ancora diversi punti, e le partite in calendario non sono delle più semplici.

Nel match contro il Cagliari, valido per la 33esima giornata di Serie A, i ragazzi di Massimiliano Allegri hanno ottenuto solamente un pareggio, tra l'altro a fatica. Dal pareggio contro l'Empoli del 27 gennaio scorso, sono solo due le vittorie in campionato, quelle contro Frosinone all'ultimo secondo e Fiorentina; poi sei pareggi e ben quattro sconfitte. Un ruolino di marcia quasi da zona retrocessione più che da Champions League. I bianconeri hanno mollato completamente a livello di testa dopo aver perso lo “scontro scudetto” contro l'Inter, e adesso rischiano di perdere altre posizioni in campionato.

Quanti punti mancano alla Juventus per la qualificazione matematica in Champions League

Alla Juventus restano le ultime cinque partite di Serie A, cinque partite che decideranno le sorti non solo della prossima stagione, ma anche del calciomercato e del futuro di qualche calciatore, oltre che dell'allenatore. Cinque partite che potrebbero portare un bottino massimo di 15 punti. Ovviamente vincendole tutte la qualificazione sarebbe certa, ma per la matematica non serve necessariamente portarle tutte a casa.

Cosa che, per lo stato di forma attuale della formazione piemontese, al momento pare molto difficile. Considerando anche che ci saranno tre big match. Nello specifico la Juventus dovrà ancora affrontare, in ordine: Milan, Roma, Salernitana, Bologna e Monza. Le partite contro Milan, Salernitana e Monza saranno in casa; mentre le partite contro le due squadre subito dietro in classifica (Bologna e Roma) saranno giocate lontano dalle mura amiche.

Ricordiamo che, in virtù dei risultati delle squadre italiane nei quarti di finale delle varie competizioni europee, l'anno prossimo la Serie A avrà cinque squadre in Champions League (ecco chi si contenderà il quinto posto). Cinque posti che fanno dormire certamente sonni più tranquilli a Max Allegri. Come detto non servirà per forza vincerle tutte e cinque, alla Juventus “bastano” 9 punti su 15. Dunque se i bianconeri dovessero vincerne tre su cinque sarebbero certi della Champions. Cifra ovviamente soggetta a variazioni al ribasso. In base ai risultati delle dirette concorrenti, ai bianconeri potrebbero infatti bastarne meno. La cifra minima, al momento, sono nove punti.


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

19 13 5 1 31 44
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

19 7 9 3 4 30
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Serie A