Il giovane esterno inglese non gioca mai in bianconero perché gli vengono sempre preferiti Kostic e Cambiaso: cosa fare con lui al fantacalcio
La Juventus sta facendo una buona stagione, almeno dal punto di vista dei risultati. Dopo 12 partite la Vecchia Signora, che non ha le coppe europee, è l'unica che sta riuscendo a tenere il passo dell'Inter capolista: con 29 punti in classifica i bianconeri secondi sono a -2 dal vertice e a +6 dal Milan terzo.
Chi però non può dirsi altrettanto soddisfatto da un punto di vista personale è il giovane Samuel Iling-Junior. L'esterno sinistro inglese l'anno scorso si era ben messo in mostra, ma quest'anno le cose sembrano diverse. Per un motivo o per un altro, Allegri proprio non lo vede: la baby meteora che aveva impressionato tutti in casa Juve ha pochissime chance di giocare, e quindi anche di portare bonus al fantacalcio.
I numeri di Iling-Junior al fantacalcio e cosa fare con lui
I numeri del classe 2003 sono decisamente tristi in questo inizio di Serie A:
- 4 partite;
- 0 da titolare;
- 0 gol;
- 1 assist;
- 112 minuti giocati.
Solo qualche spezzone qua e là per lui quindi, mai in campo dal 1′ minuto e mai in campo per più di un tempo consecutivo.
Il motivo probabilmente però non risiede tanto nelle sue qualità, quanto in quelle degli altri: in questo momento Allegri vede davanti a lui sia Filip Kostic che Andrea Cambiaso. E questo discorso vale in termini di giocatori, non puramente di ruolo: quindi sia come esterno sinistro di centrocampo che come mezzala di inserimento, i compagni sono davanti all'inglese secondo il tecnico toscano.
La concorrenza alla Juventus è chiaramente elevata perché così deve essere, ma d'altra parte sorprende come un giocatore con determinante potenzialità fatichi così tanto a metterle in mostra e a ritagliarsi il suo spazio. Alla luce di ciò, se da qui a gennaio le cose non dovessero cambiare, il nostro consiglio è quello di svincolarlo o di intavolare uno scambio al fantacalcio: perché purtroppo per lui, in questo gioco contano solo i numeri.
Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.
Classifica Serie A
# | Squadra | G | V | P | S | +/- | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
Napoli |
21 | 16 | 2 | 3 | 21 | 50 |
2 |
Inter Milan |
20 | 14 | 5 | 1 | 33 | 47 |
3 |
Atalanta |
21 | 13 | 4 | 4 | 22 | 43 |
4 |
Lazio |
21 | 12 | 3 | 6 | 9 | 39 |
5 |
Juventus |
21 | 8 | 13 | 0 | 17 | 37 |
6 |
Bologna |
20 | 8 | 9 | 3 | 6 | 33 |
7 |
Fiorentina |
20 | 9 | 6 | 5 | 12 | 33 |
8 |
AC Milan |
20 | 8 | 7 | 5 | 8 | 31 |
9 |
Roma |
21 | 7 | 6 | 8 | 4 | 27 |
10 |
Udinese |
21 | 7 | 5 | 9 | -8 | 26 |
11 |
Torino |
21 | 5 | 8 | 8 | -5 | 23 |
12 |
Genoa |
21 | 5 | 8 | 8 | -12 | 23 |
13 |
Como |
21 | 5 | 7 | 9 | -8 | 22 |
14 |
Cagliari |
21 | 5 | 6 | 10 | -11 | 21 |
15 |
Lecce |
21 | 5 | 5 | 11 | -21 | 20 |
16 |
Parma |
21 | 4 | 8 | 9 | -10 | 20 |
17 |
Empoli |
21 | 4 | 8 | 9 | -8 | 20 |
18 |
Verona |
21 | 6 | 1 | 14 | -23 | 19 |
19 |
Venezia |
21 | 3 | 6 | 12 | -15 | 15 |
20 |
Monza |
21 | 2 | 7 | 12 | -11 | 13 |
Rubriche
-
/ 3 mesi fa
La cerimonia di assegnazione del Pallone d'Oro in diretta da Parigi: ecco il vincitore...
Di Matteo Zinani -
/ 3 mesi fa
L’albo d’oro del Pallone d’Oro: attesa per il vincitore 2024
Ecco tutti i giocatori che hanno vinto il Pallone d'Oro dal 1956 ad oggi:...
Di Matteo Zinani -
/ 3 mesi fa
I 10 calciatori favoriti per il pallone d’oro 2024: Lautaro sfida 3 giganti
Con le finali dei due più importanti tornei continentali per nazionali, che hanno visto...
Di Mattia Gigliano -
/ 4 mesi fa
5 squadre europee ancora imbattute: 2 sono in Serie A, 1 lotta per non retrocedere
Questa la classifica delle 5 squadre ancora imbattute in questa stagione fra tutte le...
Di Matteo Zinani -
/ 4 mesi fa
I calciatori con più gol su calcio di punizione diretto della storia: Messi centra...
Di Giuseppe Patti -
/ 4 mesi fa
La 6^ giornata della Serie A 2024/25 si è aperta con la vittoria convincente...
Di Mattia Gigliano