Seguici su

Champions League

Juventus-PSG: probabili formazioni, orario e dove vederla in tv

Juventus-PSG: probabili formazioni, orario e dove vederla in tv

All'Allianz Stadium di Torino la Juventus ospita il Paris Saint-Germain per la sesta giornata dei gironi di Champions League: i bianconeri ormai fuori dalla competizione vanno a caccia del terzo posto per l'Europa League, i parigini vogliono il primo posto del gruppo

Juventus – PSG

Rispetto a qualche settimana fa la Juventus sembra essere leggermente in ripresa, quantomeno dal punto di vista dei risultati, decisamente meno invece dal punto di vista delle prestazioni. I bianconeri, grazie soprattutto ai giovani, hanno portato infatti a casa qualche risultato positivo. Sconfitta contro il Benfica a parte, nelle ultime tre partite di Serie A sono arrivate tre vittorie per i ragazzi di Allegri, che hanno scalato qualche posizione in classifica. La partita contro il Paris Saint-Germain è ormai inutile per il passaggio del turno, ma potrebbe rivelarsi anche decisiva per il terzo posto che varrebbe la fase ad eliminazione diretta dell'Europa League, in base al risultato dell'altra gara del girone. E potrebbe servire anche da spinta per il morale di tutta la squadra, in un momento complicato anche per via dei numerosi infortuni.

Il Paris Saint-Germain dal canto suo arriva da quattro vittorie consecutive e non perde una partita dal 20 marzo del 2022, ben sette mesi, comprese tutte le competizioni giocate nel periodo. I parigini sono rimasti tra le pochissime squadre ancora imbattute nei vari campionati europei in questa stagione. Nonostante la qualificazione ormai matematica, il PSG si gioca ancora il primo posto del girone con il Benfica. E sappiamo tutti che passare come primi o come secondi potrebbe fare un bel po' di differenza, quindi sarà un avversario tutt'altro che semplice da affrontare.

Orario di Juventus – PSG e dove vederla in tv o in streaming

La partita tra Juventus e Paris Saint-Germain si giocherà mercoledì 2 novembre alle ore 21:00 all'Allianz Stadium di Torino. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva sulle reti Sky, ed in particolare nei canali Sky Sport Uno (201 del satellite) e Sky Sport (252 del satellite). Sarà infine fruibile anche su Sky Go, Now Tv ed Infinity+.

Juventus – PSG: formazioni e convocati

Convocati Juventus – PSG

Juventus

Szczesny, Locatelli, Chiesa, Cuadrado, Alex Sandro, Milik, Gatti, Kostić, Bonucci, Miretti, Pinsoglio, Rugani, Rabiot, Soulé, Perin, Barbieri, Fagioli, Barrenechea

Indisponibili: Pogba, Di Maria, De Sciglio, Bremer, Kaio Jorge, Paredes, Iling Junior, Vlahovic, Kean

Squalificati: Danilo

PSG

Convocati non ancora disponibili

Indisponibili:-

Squalificati: Neymar

Probabili formazioni Juventus – PSG

Probabile formazione Juventus (4-4-1-1): Szczesny; Gatti, Bonucci, Alex Sandro; Cuadrado, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Miretti; Milik. All. Massimiliano Allegri

Probabile formazione PSG (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Ramos, Marquinhos, Bernat; Vitinha, Fabian Ruiz, Renato Sanches; Sarabia, Messi, Mbappé. All. Christophe Galtier

La Juventus si qualifica per i sedicesimi di finale di Europa League se

Persa matematicamente la possibilità di qualificarsi per gli ottavi di finale di Champions League, alla Juventus resta solamente una speranza per rimanere in Europa, i sedicesimi di finale di Europa League. Ma ancora la qualificazione non è per niente scontata. In caso di arrivo ai sedicesimi i bianconeri sfiderebbero poi una delle otto seconde classificate dei gironi di Europa League, dato che le prime conquistano l'accesso diretto per gli ottavi di finale. Vediamo quindi le combinazioni che manderebbero la Juventus agli spareggi dei sedicesimi di finale.

Al momento i ragazzi di Allegri si trovano terzi, ma a pari punti con il Maccabi quarto. Per rimanere davanti agli israeliani ai bianconeri basterà fare il loro stesso risultato. Essendo che i primi due criteri, differenza reti negli scontri diretti e maggior numero di gol segnati negli scontri diretti, sono pari; per le due si applicherebbe il terzo criterio, ovvero la differenza reti generale. Al momento la differenza reti della Juventus è -3, mentre quella del Maccabi è -9, quindi servirebbe un miracolo agli israeliani per superare i bianconeri in questo criterio. Se per qualche motivo dovessero però finire pari, di seguito i criteri successivi per determinare chi – in caso di arrivo a pari punti – si classificherebbe come terza e chi come quarta: maggior numero di gol complessivi, maggior numero di gol complessivi in trasferta, maggior numero di vittorie nel gruppo, maggior numero di vittorie in trasferta nel gruppo, condotta, (punteggio disciplinare inferiore basato sui cartellini) ed infine coefficiente Uefa. Se si dovesse arrivare a quest'ultimo punto i bianconeri sarebbero ovviamente avanti.

Detto questo, dato per scontato che la differenza reti rimanga invariata, la Juventus in caso di vittoria andrebbe direttamente agli spareggi senza considerare il risultato dell'altra gara del girone. In caso di pareggio, i bianconeri dovrebbero invece sperare in un pareggio o una sconfitta del Maccabi nella sfida contro il Benfica. In caso invece di sconfitta, solamente una sconfitta degli israeliani garantirebbe alla Juve i sedicesimi di finale di Europa League. Sia Juventus che Maccabi giocheranno quest'ultima gara in casa, ed entrambe sfideranno due squadre che sono il lotta per il primo posto del girone e che quindi hanno interesse nel trovare la vittoria a loro volta.

Juventus – PSG: precedenti, statistiche e curiosità

Sono nove i precedenti in gare ufficiali tra Juventus e Paris Saint-Germain. Precedenti che sorridono ampiamente alla Juventus, avanti di sei vittorie ad una, a completare due pareggi. Nel parziale sono 18 le reti messe a segno dai bianconeri, contro le otto dei parigini. Si tratta però solamente del secondo incontro ufficiale in gare di Champions League, il primo è la gara di andata, finita 2-1 in favore del PSG. PSG che non ha vinto alcuna delle quattro trasferte giocate in competizioni europee contro la Juventus: l’ultima risale al ritorno della finale di Supercoppa Europea nel febbraio 1997, quando i parigini persero 3-1 sotto la gestione di Ricardo Gomes. La Juventus potrebbe diventare la seconda squadra italiana a perdere cinque partite in una singola fase a gironi di Champions League, dopo la Roma nel 2004-05 (6 gare, 1N-5P). Il Paris Saint-Germain ha vinto l'ultima partita della fase a gironi in ciascuna delle ultime quattro edizioni di Champions League, segnando almeno quattro gol in ognuna di queste sfide (18 reti in totale). Kylian Mbappé ha segnato sei gol nella fase a gironi di questa Champions League con il PSG; l'unico giocatore a contarne di più in una singola edizione con i parigini è Zlatan Ibrahimovic nel 2013-14 (otto reti); l'unico francese, invece, è stato Christopher Nkunku la scorsa stagione con il Lipsia (sette). Lionel Messi è stato direttamente coinvolto in sette gol nelle sue quattro presenze di questa Champions (quattro reti, tre assist), il suo miglior risultato nella fase a gironi dalla stagione 2018/19 (sette anche in quel caso); l’argentino solo nel 2016/17 (10 gol e due assist) ha fatto meglio in una fase a gruppi di questa competizione. Non ha fornito più di tre assist in una singola stagione in questa fase della Champions.


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Champions League