Tutto quello che c’è da sapere su Juventus-Sassuolo, partita della 17^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
Finito il turno infrasettimanale dell'epifania, torna la Serie A, e lo fa con la 17^ giornata, che sarà spalmata da sabato a lunedì. Le squadre potrebbero essere abbastanza provate dopo questo tour de force, e gli allenatori potrebbero decidere di fare un po' di turnover. Si apre la giornata con Benevento-Atalanta alle ore 15:00 di sabato, e andrà a concludersi con il posticipo del lunedì tra Spezia e Sampdoria.
La gara tra Juventus e Sassuolo sarà la penultima di questo turno, giocandosi domenica sera alle 20:45. Le due squadre arrivano cariche, motivate, ma soprattutto affamate. I bianconeri non vorranno perdere punti, ma contro un Sassuolo così in forma potrebbe non essere semplice per loro. La differenza di punti in classifica tra le due compagini è di solo un punto. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Juventus e Sassuolo.
Come arriva la Juventus
I bianconeri ospitano il Sassuolo consci dei propri mezzi e con addosso una grande carica dopo la vittoria per 1-3 sul Milan. La motivazione perciò non mancherà agli uomini di Pirlo, che al momento devono inseguire in classifica, a meno sette dal primo posto. Al momento la Juventus occupa il quarto posto in classifica con 30 punti guadagnati, ed ha un solo punto in più del Sassuolo (quinto). Lo score nelle ultime sette partite dei bianconeri è tutto sommato positivo, con cinque vittorie su sette incontri; indelebile però, la macchia della sconfitta per 0-3 in casa contro la Fiorentina.
Anche in difesa la Juventus si è dimostrata solida, di certo non impeccabile, ma registra comunque la miglior difesa del campionato assieme a Napoli e Verona, con 15 gol incassati. Le reti realizzate finora, invece, sono 32, solo tre in più dei neroverdi.
Come arriva il Sassuolo
Anche il Sassuolo si può dire soddisfatto del suo ruolino di marcia fino ad ora. Tralasciando le due pesanti sconfitte contro Milan e Atalanta, che erano prevedibili, i neroverdi hanno perso solo due partite dall'inizio del campionato, ovvero quelle appena citate sopra. Gli uomini di De Zerbi giocano un bel calcio, molto propositivo, ed anche la classifica gli sorride, sono quinti con 29 punti, a meno uno dalla Juventus. L'obiettivo finale è ormai chiaro, anche se difficile da raggiungere, un posto in Europa.
La media gol a partita è alta, quasi due per match, ed anche quelli subiti non sono tanti, 23 fino ad ora in Serie A. Il Sassuolo fa del possesso palla uno dei suoi punti di forza, detenendo ben il 60% di possesso palla medio a gara, pari alla Juventus. Le statistiche sono quasi da top club, e la voglia di fare bene c'è, daranno il giusto filo da torcere ai bianconeri.
Orario di Juventus-Sassuolo e dove vederla in tv o in streaming
La partita tra Juventus e Sassuolo si giocherà domenica 10 gennaio alle ore 20:45 all'Allianz Stadium di Torino, e la gara si disputerà a porte chiuse a causa delle misure restrittive imposte dal Governo per contenere il dilagarsi della pandemia del Covid. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva sui canali Sky Sport Serie A (canale 202 e 241 del satellite) e Sky Sport Calcio Uno (canale 251 del satellite). Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now TV.
Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 17^ giornata
Probabili formazioni Juventus-Sassuolo
Partendo dalla situazione in casa Juventus, saranno tre gli indisponibili: de Ligt, Cuadrado ed Alex Sandro, contagiati da Coronavirus, mentre Morata si siede in panchina. In porta anche per questo turno c'è Szczesny a difendere i pali, con davanti a lui la coppia di centrali formata da Bonucci e Demiral, che sostituisce de Ligt. Sulle corsie esterne si piazzerà, Danilo a destra e Frabotta a sinistra.
In mediana la coppia a sorpresa sarà Bentancur e Arthur; in panchina Rabiot. Sulle fasce del centrocampo cerca posto McKennie e lo trova, con Chiesa che sulla destra ormai fa benissimo e si riconferma titolare. Kulusevski e Ramsey come armi a partita in corso. La coppia d'attacco senza dubbio alcuno, è Dybala–Ronaldo.
Risponde De Zerbi, e lo fa con il suo marchio di fabbrica: il 4-2-3-1. Indisponibile Romagna, mentre Bererdi non ci sarà. In porta comunque vada, c'è Consigli. Davanti a lui Chiriches e Ferrari ormai sono i titolari indiscussi come centrali. Il ruolo di terzino destro è occupato da Muldur, che ha vinto il ballottaggio con Toljan. A sinistra invece c'è Kyriakopulos. Pochi dubbi su Locatelli che si piazzerà in mediana, affiancato da Obiang. Sulla linea dei trequartisti c'è la conferma di Djuricic, con Traorè e Defrel ai suoi lati. Non è titolare Boga, parte dalla panchina. Davanti Caputo vuole dimostrare di essere quello di sempre, ed è titolare.
Juventus (4-4-2): Szczesny; Danilo, Demiral, Bonucci, Frabotta; Chiesa, Bentancur, Arthur, McKennie; Dybala, Ronaldo. All. Pirlo
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Chiriches, Ferrari, Kyriakopulos; Locatelli, Obiang; Defrel, Djuricic, Traorè; Caputo. All. De Zerbi
Consulta tutte le probabili formazioni della 17^ giornata di Serie A
Precedenti Juventus-Sassuolo
I precedenti tra Juventus e Sassuolo, contano solo 14 partite, tutte in Serie A. Basti ricordare che il Sassuolo ha partecipato alla Serie A per la prima volta nella propria storia nella stagione 2013/14. Di questi 14 incontri, sono 10 le vittorie bianconere, tre i pareggi, e solo una la vittoria per il Sassuolo. A Torino, la Juventus ha sempre segnato almeno un gol al Sassuolo, e non ha mai perso in sette match casalinghi contro di esso. Statistiche riguardante De Zerbi, che nella sua carriera da allenatore non ha mai battuto la Juventus, cinque sconfitte e due pareggi.
L'ultimo Juventus-Sassuolo terminò 2-2, con un gol negli ultimi minuti di Ronaldo. La vittoria più larga dei bianconeri contro il Sassuolo fu il 7-0, avvenuto nel febbraio 2018. Ben 11 volte su 14, il match è terminato con almeno due gol totali nella partita.
Juventus-Sassuolo: i consigli per il fantacalcio
Blocco Juventus quasi tutto affidabile, a partire dalla porta, dove Szczesny assicura buoni voti al fantacalcio e pochi gol subiti di solito. In difesa meglio de Ligt di Bonucci, mentre Frabotta è da evitare, troppo acerbo ancora. Danilo gioca bene ed è un must per il modificatore, la sua media voto è del 6,36. I due mediani bianconeri si possono evitare; il match è caldo, ed il cartellino può piovere per entrambi. Discorso diverso sulle fasce, dove Chiesa sta sbocciando come un fiore in primavera. Se dovesse rigiocare va schierato ad occhi chiusi; fino ad ora ha numeri da semitop, cinque gol e due assist, bastano questi dati per convincersi.
Se Pirlo dà fiducia a Kulusevski, non possono non farlo i fantallenatori, bisogna metterlo in campo ogni qual volta ha chances, è talentuoso e può fare bonus. Ronaldo non va mai messo in discussione. Fiducia invece a Dybala, che ha un altra opportunità da titolare e vorrà convincere tutti, dentro senza paura. Nell'ultima ha servito due assist al bacio, può ripetere la prestazione.
Palla al Sassuolo, dove Consigli se si ha di meglio si può evitare di schierare contro la Juventus. Stesso discorso per Chiriches, l'insufficienza grave è dietro l'angolo, è da evitare come pochi. Locatelli se non si fa prendere dall'agonismo ha il buon voto assicurato, si può rischiare. Djuricic vuole il riscatto, non porta bonus dalla quinta giornata! Contro la Juventus è dura, è a rischio insufficienza, si può schierare consapevolmente al match a cui va incontro. Boga è in ottima forma, tutti si ricordano il suo magico cucchiaio contro i bianconeri lo scorso anno, va schierato e sfruttato il suo momento d'oro. Caputo ha bisogno di una scossa, nonostante il match difficile lasciarlo fuori. La sua fantamedia è dell'8.09, sempre molto alta, si può schierare anche contro la Juventus.