Serie A

Lazio-Brescia: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Lazio-Brescia: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c’è da sapere su Lazio-Brescia, partita della 37^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

L'ultimo turno infrasettimanale della Serie A 2019/20 è quello che coincide con la 37^ giornata del campionato. Una delle otto partite che si disputeranno mercoledì 29 luglio è quella che vede affrontarsi Lazio e Brescia.

I biancocelesti sono in corsa per il secondo posto, e cercheranno di aiutare Immobile nella sua rincorsa alla corona di capocannoniere del campionato. Le rondinelle invece già matematicamente in Serie B, sono proiettate verso il prossimo campionato e cercano di creare il gruppo che dovrebbe riconsegnare la veloce risalita nella massima serie. Tutto quello che c'è da sapere sul match tra Lazio e Brescia.

Come arriva la Lazio

La Lazio occupa la quarta posizione in classifica con 75 punti. Quattro punti la separano dal secondo posto dell'Inter, mentre l'Atalanta è a tre punti – entrambe con una partita in più – ma rispetto ai bergamaschi è in svantaggio negli scontri diretti. L'unico obiettivo che i laziali possono centrare è il secondo posto, traguardo valevole solo ai fini statistici perchè tutti i primi quattro posti permettono l'accesso diretto ai gironi della prossima Champions League, traguardo già raggiunto dalla Lazio.

I biancocelesti vengono da due successi consecutivi contro Cagliari e Verona, dopo aver ottenuto un solo punto nelle precedenti cinque giornate. Questi risultati negativi hanno estromesso la Lazio dalla corsa scudetto, permettendo alla Juventus di involarsi verso la conquista del nono titolo consecutivo, ottenuta nella scorsa giornata con la vittoria contro la Sampdoria.

Come arriva il Brescia

Il Brescia si trova in diciannovesima e penultima posizione in campionato con 24 punti. La retrocessione in Serie B è divenuta ufficiale già da tre turni e queste ultime giornate hanno concesso l'occasione di testare giovani promettenti che potrebbero essere utili nel prossimo campionato in cadetteria.

La squadra ha sempre gravitato nelle ultime tre posizioni della classifica, ma le vicissitudini legate alla vicenda Balotelli e i pessimi risultati nel post lockdown hanno tolto ogni speranza relativa alla possibile salvezza. Le due vittorie – contro Spal e Verona – nelle ultime otto partite hanno avuto come risultato l'abbandono dell'ultima posizione, ma non sono state utili alla salvezza vista l'enorme distanza rispetto alle dirette concorrenti.

Orario di Lazio-Brescia e dove vederla in tv o in streaming

La partita Lazio-Brescia verrà disputata mercoledì 29 luglio alle ore 19:30 allo stadio Olimpico di Roma, e si giocherà senza la presenza dei tifosi sugli spalti a causa delle restrizioni dovute alla pandemia per il coronavirus. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva sul canale Sky Sport Calcio Due (canale 252 del satellite). Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now TV.

Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 37^ giornata

Probabili formazioni Lazio-Brescia

Inzaghi dovrà rinunciare agli infortunati Lulic, Radu e Lucas Leiva. In difesa dovrebbero essere confermati Patric, Luiz Felipe e Acerbi, anche se quest'ultimo non è al meglio – per la botta al ginocchio ricevuta contro il Cagliari – e potrebbe essere sostituito da Vavro. Sulla fascia destra ritorna Lazzari dopo la squalifica, mentre sulla sinistra dovrebbe essere Jony il prescelto anche se Lukaku spera in una maglia da titolare. Parolo, Milinkovic-Savic e Luis Alberto saranno i centrocampisti centrali. In avanti insieme al capocannoniere Immobile ci sarà ancora Correa, con Caicedo che sembrerebbe aver dato forfait per un problema muscolare.

Nelle fila del Brescia, Lopez dovrà fare a meno dello squalificato Dessena, degli infortunati Cistana, Bisoli e Skrabb, oltre che di Balotelli messo fuori rosa. Con Joronen ancora in dubbio, in porta dovrebbe andare Andrenacci – anche in vista della prossima stagione – e davanti a lui linea difensiva formata centralmente da Gastaldello e Papetti, con Mangraviti e Semprini pronti a subentrare. A destra dovrebbe giocare Sabelli, mentre a sinistra Mateju. Centrocampo formato da Tonali con Bjarnason e Zmrhal, ma Viviani e Ndoj sono pronti a prendere il posto degli ultimi due. Davanti coppia d'attacco formata da Torregrossa ed Aye, con Donnarumma – sicuro partente – destinato ad un'altra panchina. A sostegno dei due attaccanti dovrebbe esserci Spalek.

Lazio (3-5-2): Strakosha; Patric, Luiz Felipe, Acerbi; Lazzari, Milinkovic-Savic, Parolo, Luis Alberto, Jony; Correa, Immobile. All. Inzaghi

Brescia (4-3-1-2): Andrenacci; Sabelli, Gastaldello, Papetti, Mateju; Zmrhal, Tonali, Bjarnason; Spalek; Torregrossa, Aye. All. Lopez

Consulta tutte le probabili formazioni della 37^ giornata di Serie A

Precedenti Lazio-Brescia

Le due compagini si sono affrontate 39 volte in Serie A col bilancio di 19 vittorie per la Lazio, sette pareggi e 13 successi per il Brescia. Nelle ultime dieci sfide all'Olimpico, il Brescia è riuscito ad imporsi una sola volta nel lontano 2004 con gol di Di Biagio. Per il resto sono state sette vittorie biancocelesti e due pareggi.

La partita di andata si è disputata il 5 gennaio scorso al Rigamonti ed è terminata col risultato di 2-1 in favore della Lazio, grazie alla doppietta di Immobile – un gol su rigore e uno nei minuti di recupero – che hanno ribaltato il momentaneo vantaggio bresciano siglato da Balotelli.

Lazio-Brescia: i consigli per il fantacalcio

È sicuramente Immobile il grande atteso della sfida. In testa alla classifica cannonieri di Serie A e alla classifica della Scarpa d'Oro – insieme a Lewandowski – ha puntato anche il record di Higuain di 36 gol in una singola stagione e con due giornate a disposizioni può riuscire a fare l'en plein. Il ritorno di Luis Alberto è stato fondamentale nelle ultime due partite per le geometrie offensive della Lazio. Lo spagnolo è in lotta con Gomez per la vetta della classifica degli assist-man, che al momento vede il laziale in vantaggio per 15 a 14. Così come è importante la ritrovata forma di Milinkovic-Savic che è stato autore di due gol nelle ultime due giornate. Questi giocatori – così come tutta la squadra – hanno forse risentito dell'eccessiva pressione per la lotta scudetto, subita nei tre lunghi mesi di sosta forzata. Il ritorno dopo la squalifica di Lazzari consentirà di avere un treno sulla fascia destra importantissimo sia nelle azioni d'attacco che in quelle di ripiegamento. Per Strakosha potrebbe essere una giornata perfetta per ottenere l'undicesimo clean sheets stagionale. Occhio a Correa che è ritornato al gol dopo una lunga astinenza che durava da cinque mesi, precisamente dal gol del 29 febbraio contro il Bologna.

Il Brescia deve aggrapparsi alla voglia di capitan Torregrossa per non soccombere sotto i colpi di una Lazio che sembra aver ritrovato lo smalto migliore. Altro elemento che sta facendo bene in questo finale è Zmrhal – sorpresa per il fantacalcio – che grazie alla doppietta segnata contro la Spal è stato il protagonista dell'ultima vittoria bresciana in campionato. Sottotono le ultime sei partite giocate da Tonali, mai protagonista e mai sopra il 6. Occhio ad Andrenacci che nelle sue cinque presenze ha incassato 17 reti (3,4 di media) e potrebbe incappare in un'altra goleada. Anche Spalek e Aye – rispettivamente due e zero gol in stagione – stanno dimostrando di non essere in grado di affrontare un campionato difficile come quello della Serie A, e molto probabilmente saranno attenzionati per valutarli in vista della prossima stagione.


Antonio Piccolo

Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

19 13 3 3 23 42
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

19 7 12 0 15 33
6 Fiorentina

Fiorentina

18 9 5 4 13 32
7 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
8 AC Milan

AC Milan

18 7 7 4 9 28
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

19 4 7 8 -10 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

19 1 7 11 -10 10

Rubriche

Di più in Serie A