
La Lazio ha trovato il suo erede di Milinkovic-Savic, Guendouzi è diventato imprescindibile: a quanto è fissato il riscatto
Dopo quattro sconfitte, tra tutte le competizioni, la Lazio ha messo in fila due vittorie. Vittorie che hanno rilanciato la formazione biancoceleste nel discorso qualificazione alle competizioni europee. La Champions League resta ancora lontana, ma l'Europa League è alla portata. Buona la prima anche per Tudor, che ha esordito sulla panchina laziale con una vittoria ai danni della Juventus, quale miglior esordio.
Vittoria che ha avuto per protagonista l'ormai solito Matteo Guendouzi. Da una sua bella giocata, che ha portato ad un cross in mezzo, è scaturito il gol di Marusic allo scadere che ha permesso alla Lazio di avere la meglio della Juventus. Il francese si è integrato alla grande alla sua prima stagione in Serie A e si è subito imposto come uno dei top centrocampisti anche per il fantacalcio. Non facendo quasi rimpiangere uno del calibro di Sergej Milinkovic-Savic.
Lazio, Guendouzi è imprescindibile: a quanto è fissato il riscatto
Che si trattasse di un centrocampista dalle grandi potenzialità non lo scopriamo di certo ora, ma che potesse avere un impatto così positivo subito alla prima stagione di Serie A è un po' una sorpresa. Con Sarri prima e con Tudor adesso, Guendouzi si sta affermando come il miglior centrocampista nella formazione romana, nonché uno dei migliori di tutto il torneo. Non solo a livello di prestazioni, ma anche a livello di bonus, una caratteristica – se vogliamo – nuova per lui in carriera.
Nelle oltre 100 presenze (103 per la precisione) trovate con il Marsiglia, aveva totalizzato 10 gol e 19 assist. Con la Lazio, considerando tutte le competizioni, è a tre gol e quattro assist in 38 presenze totali. Nello specifico ha avuto un glow up negli ultimi mesi. Nelle ultime cinque partite di Serie A giocate ha trovato un gol e tre assist. Ormai è diventato imprescindibile.
Calciomercato Lazio, a quanto è fissato il riscatto di Guendouzi
Dal Marsiglia è arrivato con la formula del prestito oneroso ad un milione, con obbligo di riscatto fissato a 15, che possono incrementare per un massimo di tre milioni con i bonus. Nell'accordo presente anche una percentuale del 10% a favore dei francesi in caso di futura rivendita da parte della Lazio. L'obbligo di riscatto scatta in caso di posizionamento dei biancocelesti nelle prime dodici posizioni in Serie A, condizione dunque molto semplice da raggiungere. I bonus sono invece legati all'eventuale qualificazione per le competizioni europee.
