Fantaschede

Lazio, alla scoperta di Escalante: statistiche e consigli per il fantacalcio

Lazio, alla scoperta di Escalante: statistiche e consigli per il fantacalcio
sslazio.it

La fantascheda di Gonzalo Escalante, nuovo acquisto della Lazio. Tutto per il fantacalcio: ruolo, caratteristiche e inclinazione a bonus, malus e infortuni

La Lazio rinforza la sua mediana con l'acquisto di Gonzalo Escalante dagli spagnoli dell'Eibar. Il 27enne argentino in scadenza di contratto, arriva in biancoceleste a parametro zero e permetterà ad Inzaghi di avere maggiore scelta a centrocampo in vista dell'impegnativa stagione – tra campionato e Champions League – che aspetta la squadra. Il giocatore ha firmato un contratto quadriennale, con scadenza 30 giugno 2024.

La redazione di Calcio d’Angolo ha analizzato il profilo del giocatore: caratteristiche, ruolo, inclinazione a bonus, malus, infortuni e consigli per il fantacalcio. Tutto quello che c’è da sapere prima di decidere se comprarlo o meno all'asta.

Consulta tutte le fantaschede dei nuovi acquisti della Serie A

Chi è Gonzalo Escalante

Gonzalo Escalante è nato a Bella Vista – località situata all'interno del complesso urbano della capitale argentina Buenos Aires – il 27 marzo 1993. È cresciuto calcisticamente nel Boca Juniors, nel quale ha giocato fin da giovanissimo. Con la maglia degli Xeneizes dopo aver disputato il campionato Primavera, ha anche esordito in prima squadra nella stagione 2012/13.

Lascia il Boca con 11 presenze in Primera Division argentina e si trasferisce in prestito al Catania – poi riscatto per 500 mila euro – che milita in Serie B per la stagione 2014/15. Con gli etnei colleziona 26 presenze con un gol messo a segno – il suo primo da professionista – nella partita vinta 5-1 contro la Virtus Entella. Al termine della stagione i siciliani sono retrocessi d'ufficio in Serie C a causa di alcune combine in partite del campionato.

L'estate successiva viene acquistato in prestito dagli spagnoli dell'Eibar che a gennaio versano 1 milione per il trasferimento a titolo definitivo. Con i baschi disputa cinque campionati nella Liga spagnola con 10 gol e nove assist in 155 partite complessive giocate.

Nel corso del mercato invernale scorso – gennaio 2020 -si accorda con la Lazio per trasferirsi nella capitale dalla stagione successiva a parametro zero, decidendo di non rinnovare il contratto con gli spagnoli e lasciare anche anzitempo la squadra il 30 giugno, non giocando nemmeno la parte finale del campionato prolungato a causa della pandemia.

Ruolo e caratteristiche di Gonzalo Escalante

Escalante è un centrocampista difensivo molto bravo nei contrasti e nel recupero palla, anche se spesso riconquista il pallone con interventi al limite del regolamento. È dotato di una grande resistenza me tecnicamente non eccelle. Alto 182 cm, è abbastanza abile nel gioco aereo.

Può giocare sia in un centrocampo a due che in uno a tre. Di piede destro, nel centrocampo a cinque della Lazio potrebbe andare ad occupare il ruolo di mediano.

Indice titolarità di Gonzalo Escalante alla Lazio

La Lazio della passata stagione aveva i suoi undici titolari fissi ed era molto difficile – se non per infortunio o squalifica – vedere volti nuovi essere inseriti nella formazione base. Quest'anno però giocando quasi ogni tre giorni visti gli impegni della Champions League, Inzaghi sarà costretto ad effettuare un po' di turnover per far rifiatare i titolarissimi.

Escalante si gioca una maglia a centrocampo con Parolo e Cataldi per far rifiatare uno tra Leiva o Milinkovic-Savic. Soprattutto nella prima parte della stagione, cioè fino alla fine della fase a gironi della Champions, potrebbe esserci più di un'occasione per l'argentino per mettersi in mostra e far vedere tutte le sue caratteristiche tecniche e tattiche.

Inclinazione bonus di Gonzalo Escalante al fantacalcio

In totale nella sua carriera ha messo a segno undici reti in sei campionati, dieci delle quali con la maglia dell'Eibar. La sua miglior stagione in termini realizzativi è stata quella 2018/19 nella quale ha segnato quattro reti e un assist, ma anche quella 2015/16 – la prima in Spagna – non è stata male con tre gol e due assist. Nell'ultimo campionato però non è riuscito a segnare, regalando comunque tre assist ai suoi compagni.

Inclinazione malus di Gonzalo Escalante al fantacalcio

Giocando da mediano è spesso costretto ad interventi al limite per fermare le incursioni offensive degli avversari, incappando in cartellini. A Catania nel 2014/15 ricevette ben 12 ammonizioni in 26 partite giocate, ma nell'Eibar non è stato da meno. Sono stati 15 i gialli nel corso del primo anno (2015/16) quello nel quale ha giocato con più continuità e nel quale ha ricevuto più ammende. Negli ultimi due anni ha incassato 13 ammonizioni e un'espulsione in 55 partite, con una media di un giallo ogni quattro partite.

Frequenza infortuni di Gonzalo Escalante

Nelle ultime tre stagioni ha subìto un infortunio all'anno saltando in media circa un mese a campionato: infortunio alla caviglia (out 20 giorni) nel 2017/18, ernia inguinale nel 2018/19 (fuori per 30 giorni) e infortunio muscolare nel 2019/20 (out per 35 giorni). Considerando la generosità che mette in campo non è un calciatore che si infortuna tanto e per di più – forse una casualità – non ha mai saltato la parte finale e decisiva della stagione.

Prendere Gonzalo Escalante al fantacalcio?

Viste le sue caratteristiche è un giocatore da evitare in sede di asta del fantacalcio. Non essendo titolare fisso e non avendo nella finalizzazione la sua caratteristica principale è uno di quei calciatori non utili ai fini fantacalcistici.

Consulta e scarica la guida all'asta del fantacalcio 2020/21: il manuale per una rosa perfetta

La fantascheda di Gonzalo Escalante per il fantacalcio

Caratteristiche: 6

Titolarità: 6

Bonus: 5

Malus: 4,5

Infortuni: 6,5

Fantavalore: 5,6

Il fantavalore è la media aritmetica delle valutazioni assegnate dalla redazione di Calcio d’Angolo alle caratteristiche del giocatore, alla titolarità, alla frequenza dei bonus, alla capacità di evitare malus e all’inclinazione agli infortuni.


Antonio Piccolo

Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

19 13 3 3 23 42
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

19 7 12 0 15 33
6 Fiorentina

Fiorentina

18 9 5 4 13 32
7 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
8 AC Milan

AC Milan

18 7 7 4 9 28
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

19 4 7 8 -10 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

19 1 7 11 -10 10

Rubriche

Di più in Fantaschede