Seguici su

Fantaschede

Lazio, alla scoperta di Fares: statistiche e consigli per il fantacalcio

Lazio, alla scoperta di Fares: statistiche e consigli per il fantacalcio
spalferrara.it

La fantascheda di Mohamed Fares, nuovo acquisto della Lazio. Tutto per il fantacalcio: ruolo, caratteristiche e inclinazione a bonus, malus e infortuni

Considerando le condizioni fisiche precarie di Lulic, la Lazio rinforza la fascia sinistra in vista di una stagione che la vedrà protagonista su tutti i fronti. Arriva così Mohamed Fares, acquistato a titolo definitivo dalla Spal per otto milioni di euro più bonus, col calciatore che ha firmato un contratto quinquennale da 1,5 milioni a stagione.

La redazione di Calcio d'Angolo ha analizzato il profilo del giocatore: caratteristiche, ruolo, inclinazione a bonus, malus, infortuni e consigli per il fantacalcio. Tutto quello che c’è da sapere prima di decidere se comprarlo o meno all'asta.

Consulta tutte le fantaschede dei nuovi acquisti della Serie A

Chi è Mohamed Fares

Mohamed Fares è nato ad Aubervilliers – città francese situata nella stessa provincia di Parigi – da genitori algerini il 15 febbraio 1996. Inizia a giocare da giovanissimo in squadre della capitale parigina, finchè viene notato e ingaggiato dal Bordeaux nel quale resta fino al 2012. Dopo essersi svincolato dal club francese, passa al Vicenza nel quale resta per una sola stagione perchè inserito come contropartita tecnica nello scambio col Verona che coinvolge Valeri Bojinov.

Nelle giovanili degli scaligeri conquista il Torneo Città di Arco con due reti messe a segno nella partita d'esordio contro la Reggina. Nello stesso anno disputa anche il Torneo di Viareggio e il campionato Primavera concludendoli con sette gol totali in 29 presenze. Nelle ultime partite della stagione viene convocato anche dal tecnico Mandorlini in prima squadra, senza però esordire.

Nella stagione successiva è uno dei protagonisti della Primavera veronese che con le sue prestazioni trascina fino alle semifinali del Torneo di Viareggio 2015. Il 14 dicembre 2014 esordisce in Serie A subentrando all'89' ad Agostini nel match contro l'Udinese vinto 2-1.

Dal 2015/16 entra a far parte a tutti gli effetti della prima squadra del Verona, segnando il suo primo ed unico gol con la maglia gialloblu nel derby di Coppa Italia contro il Chievo, il 29 novembre 2017. Conclude la sua esperienza nel Verona con 64 presenze, un gol e tre assist. Al termine della stagione 2017/18 – con la retrocessione dei veneti in Serie B – infatti passa in prestito con diritto di riscatto alla Spal.

Con la maglia dei ferraresi mette a segno la sua prima rete in Serie A il 27 gennaio 2019 contro il Parma nella partita vinta per 3-2 e decisa proprio dal suo gol. Alla fine dell'anno sono tre le reti segnate in 35 presenze e la società spallina decide di riscattarne il cartellino per 3,5 milioni di euro. All'inizio della nuova stagione si rompe il legamento crociato del ginocchio e rientra poco prima del lockdown nella sconfitta per 2-1 contro la Juventus. Gioca solo otto partite senza incidere nella sfortunata stagione della Spal, che retrocede in Serie B. Nell'estate 2020 viene acquistato per 8 milioni di euro dalla Lazio con la quale firma un quinquennale.

Con la maglia della Nazionale algerina ha giocato nove partite, con l'esordio effettuato il 7 ottobre 2017 nella partita di qualificazione ai Mondiali 2018 persa 2-0 contro il Camerun. Vince la Coppa d'Africa 2019 pur non giocando da titolare tutta la competizione e venendo utilizzato in appena due partite.

Ruolo e caratteristiche di Mohamed Fares

È un esterno sinistro che può occupare tutte le posizioni della fascia mancina: dal terzino all'esterno offensivo. Ha un'ottima resistenza ed è dotato di una buona corsa. Nel corso della sua carriera è stato utilizzato sia come terzino ai tempi del Verona – con Del Neri e con Pecchia – sia come esterno in un centrocampo a cinque da Semplici alla Spal.

Indice titolarità di Mohamed Fares alla Lazio

Alla Lazio si troverà ad occupare il suo ruolo preferito, cioè quello dell'esterno sinistro in un centrocampo a cinque. È stato acquistato per le condizioni precarie di Lulic del quale al momento non si sa la data di rientro. Su quella corsia si può adattare Marusic che però è destro e si alternerà con Lazzari sull'altra fascia, l'addio di Jordan Lukaku spalanca le porte della titolarità all'algerino almeno fino al rientro di Lulic con cui poi si giocherà il posto.

Inclinazione bonus di Mohamed Fares al fantacalcio

Con la Spal nel 2018/19 è stato autore di un ottimo campionato con tre reti messe a segno. A Roma avrà molte opportunità per andare al tiro, ma serviranno i suoi assist precisi per i vari Immobile e Corea. Essendo listato come centrocampista non garantisce tantissimi bonus, ma con il modulo dei biancocelesti potrebbe avere a disposizione spazi che non ha mai avuto nelle esperienze passate alla Spal e al Verona.

Inclinazione malus di Mohamed Fares al fantacalcio

La sua posizione sulla corsia lo porta spesso a dover commettere falli – anche tattici – per interrompere ripartenze pericolose degli avversari, che potrebbero costargli sanzioni disciplinari. Nelle ultime due stagioni giocate interamente – 2017/18 col Verona e 2018/19 con la Spal – ha subìto 12 gialli a campionato, un bottino molto significativo che nell'economia del fantacalcio può risultare negativamente decisivo. Già nella prima partita giocata con la maglia della Lazio – contro l'Inter – ha incassato un cartellino giallo.

Frequenza infortuni di Mohamed Fares

Nella carriera di Fares ci sono stati due infortuni importanti che l'hanno tenuto fuori per quasi tutta la stagione: la frattura di tibia e perone nel 2015/16 e la rottura del legamento crociato del ginocchio nel 2019/20. È reduce proprio da quest'ultimo stop che ne ha compromesso l'intero scorso campionato e quello della sua squadra, che senza il suo apporto è retrocessa in Serie B.

Prendere Mohamed Fares al fantacalcio?

Considerando le condizioni precarie di Lulic – che potrebbe anche rientrare col nuovo anno, visto che deve ancora effettuare la preparazione fisica – dovrebbe diventare il titolare della corsia sinistra della Lazio. Nella valutazione totale incidono le incognite relative ai tanti infortuni e ai vari malus raccolti in stagione, alla Lazio però potrebbe trovare minuti importante e qualche bonus in più. Consigliato l'acquisto low-cost come sesto/settimo centrocampista, per avere una valida alternativa ai titolari. Se qualcosa dovesse andare male, sarebbe uno dei premi a essere ceduti nell'asta di riparazione di gennaio-febbraio.

Consulta e scarica la guida all'asta del fantacalcio 2020/21: il manuale per una rosa perfetta

La fantascheda di Mohamed Fares per il fantacalcio

Caratteristiche: 6

Titolarità: 7

Bonus: 6

Malus: 5,5

Infortuni: 4

Fantavalore: 5,7

Il fantavalore è la media aritmetica delle valutazioni assegnate dalla redazione di Calcio d’Angolo alle caratteristiche del giocatore, alla titolarità, alla frequenza dei bonus, alla capacità di evitare malus e all'inclinazione agli infortuni.


Antonio Piccolo

Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Fantaschede