Il calcio è lo sport, oltreché il gioco, più seguito e praticato al mondo. Una passione che si lega, di conseguenza, anche al business, soprattutto quando si parla dei top club, europei e non. La grande crisi che ha colpito il mondo in seguito alla pandemia da covid-19 ha influito, e non poco, anche sui bilanci delle squadre, che hanno visto ridursi drasticamente gli introiti provenienti dagli incassi allo stadio e di tutto ciò che ne deriva. Ad ogni modo la voglia di ripartenza è stata ed è ancora tanta, facendo leva proprio sulla succitata passione di chi ama il calcio. Ciò che il coronavirus non sembra aver arrestato, infatti, è il flusso di denaro proveniente dalla vendita delle magliette ufficiali della propria squadra del cuore.
Bayern Monaco in testa, dominio Premier League, Juventus al quinto posto
Stando a uno studio condotto dalla Euromerica Sport Marketing, sono 10 i club che hanno venduto, in assoluto, il maggior numero di maglie nel corso del 2021. In particolare la società che ha venduto la propria maglietta più di ogni altra è il Bayern Monaco, con 3.250.000 di articoli, seguita a ruota dal Real Madrid con 200.000 pezzi in meno. Dando un'occhiata più attenta alla graduatoria salta all'occhio la prevalente presenza di club inglesi, a partite dal terzo posto. Più precisamente è il Liverpool il club d'oltremanica ad aver venduto più magliette, a quota 2.450.000, ben mezzo milione in più dei rivali del Manchester United, fermi al quarto posto. A completare la rappresentanza di Premier League ci sono il Chelsea, al settimo posto con 1.310.000 pezzi, e il Manchester City, che chiude la top 10 con 1.087.000. Il tutto a conferma del grande appeal sotto tutti i punti di vista, anche quello economico, di quello che a detta di molti è e resta il campionato più bello del mondo.
A centro classifica si colloca l'unica rappresentante della Serie A, nonché la più titolata e quella col maggior seguito, ovvero la Juventus. Il club bianconero ha venduto 1.420.000 magliette nel 2021, e con l'arrivo a Torino di un pezzo da novanta come Dusan Vlahovic c'è da credere che il dato possa essere ulteriormente migliorato nel 2022. Tra la “vecchia signora” e il Chelsea si colloca un'altra rappresentante spagnola di un certo livello come il Barcellona, che certamente avrà risentito anche dell'addio del suo giocatore simbolo, Lionel Messi, creando la persistente situazione di squadra giunta alla fine di un ciclo e in piena rifondazione. Il progetto con Xavi alla guida però sembra essere davvero promettente, e con l'avvento di tanti prospetti in costante crescita come Pedri e Ferran Torres sicuramente ricrescerà anche il flusso di vendita di maglie blaugrana.
La top 10 delle maglie di calcio più vendute nel 2021: bacino d'utenza o grandi nomi?
In controtendenza con quanto appena detto riguardo ai catalani, fa riflettere il numero di magliette vendute da uno dei club più ricchi al mondo come il PSG, che può vantare nella propria rosa nomi di un certo livello come la stessa “pulce” argentina, ma anche i vari Neymar, Mbappé, Hakimi, Sergio Ramos e Donnarumma. I francesi, infatti, nel 2021 hanno venduto 1.180.000 magliette, quasi 100.000 in più dei citizens e poco meno dei tedeschi del Borussia Dortmund, che pur avendo in rosa un solo top player come Erling Haaland e tanti “gregari, fanno certamente leva sull'affetto dei propri supporters, anche oltre i confini nazionali.
Tutto ciò conferma il fatto che, di fronte a un momento di crisi come quello attuale, e tenendo presente che una maglietta originale di una di queste società parte da un prezzo di vendita di minimo 80 euro, non sempre è possibile contribuire alle spese sostenute dalla propria squadra del cuore. Ad ogni modo, come detto in apertura, il calcio è pur sempre una passione, e i dati, riassunti di seguito, della top 10 delle maglie più vendute, confermano che chiunque, a torto o a ragione, è pronto, talvolta, a fare un piccolo sacrificio per vivere le piccole, grandi emozioni di questo sport, sentendosi parte di una grande famiglia come quella del mondo del pallone, indossando la “pelle” della propria squadra.
- Bayern Monaco (Bundesliga) – 3.250.000 magliette
- Real Madrid (LaLiga) – 3.050.000 magliette
- Liverpool (Premier League) – 2.450.000 magliette
- Manchester United (Premier League) – 1.950.000 magliette
- Juventus (Serie A) – 1.420.000 magliette
- Barcellona (LaLiga) – 1.340.000 magliette
- Chelsea (Premier League) – 1.310.000 magliette
- Borussia Dortmund (Bundesliga) – 1.222.000 magliette
- PSG (Ligue 1) – 1.180.000 magliette
- Manchester City (Premier League) – 1.087.000 magliette