
Domenica 21 maggio andrà in scena Lecce – Spezia, gara valida per la 36^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Via del Mare di Lecce.
Lecce – Spezia
La squadra salentina arriva a questo snodo cruciale del campionato, con due punti di vantaggio sul terzultimo posto, occupato dal Verona e proprio dallo Spezia che sarà l'avversario di giornata. Ad un certo punto della stagione, gli uomini di Baroni sembravano viaggiare a gonfie vele verso una salvezza tranquilla, ma una serie di risultati negativi – 8 partite senza vittoria, con sette sconfitte – hanno messo nei guai i giallorossi. A tre giornate dal termine, però nulla è ancora perduto, anzi la permanenza in Serie A, è tutta nelle mani di Hjulmand e compagni. Una vittoria nel lunch match di domenica contro lo Spezia vorrebbe dire andare a più 5 con due gare ancora da giocare ed il traguardo ad un passo. Anche un pareggio potrebbe andar bene, ma significherebbe dover tenere altissima la tenzione nelle partite successive contro Monza e Bologna. Baroni non cambierà quasi nulla sul terreno di gioco, confermando il suo 4-3-3. Così come sarà confermatissimo a centrocampo Oudin – reduce da una doppietta – assieme a capitan Hjulmand e Blin. In attacco Strefezza e Di Francesco sulle fasce a supportare Colombo, in vantaggio su Ceesay per la titolarità.
Per lo Spezia questa partita, potrebbe essere l'ultima occasione per continuare ad essere padroni del proprio destino e guadagnarsi un altro anno in Serie A. I liguri sono attualmente terzultimi – in compagnia del Verona – ed una sconfitta a Lecce significherebbe dire addio alle speranze di salvezza a meno di miracoli. Un risultato positivo metterebbe Nzola e compagni nelle condizioni di giocarsi il tutto per tutto nelle ultime due giornate contro Torino e Roma. Mister Semplici potrebbe virare su un 3-5-2, così da rinfoltire il centrocampo ma con entrambe le punte contemporaneamente in campo così a dare un peso diverso all'attacco.
Lecce – Spezia: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Lecce – Spezia si gioca domenica 21 maggio alle ore 12.30 allo Stadio Via del Mare di Lecce. Il match della trentaseiesima giornata giornata vede di fronte i salentini allenati da Baroni che ospitano i liguri di Semplici in uno dei match fondamentali per la lotta salvezza.
Il match sarà trasmesso in diretta esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l'app su smart tv, oppure collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (PlayStation o Xbox) o a dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti DAZN potranno anche assistere al match in diretta streaming accedendo direttamente al portale tramite pc, oppure scaricando l'app.
Lecce – Spezia: formazioni e convocati
Probabili formazioni Lecce – Spezia:
Probabile formazione Lecce (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo; Gonzalez, Blin, Oudin; Strefezza, Colombo, Di Francesco.
Allenatore: Marco Baroni
Probabile formazione Spezia (3-5-2): Dragowski; Wisiniewski, Ampadu, Nikolaou; Gyasi, Ekdal, Bourabia, Esposito, Reca; Nzola, Shomurodov.
Allenatore: Leonardo Semplici
Lecce – Spezia: consigli fantacalcio
Remì Oudin
Il maghetto franco salentino, viene da una doppietta all'Olimpico contro la Lazio. Nelle ultime settimane aveva rubato l'occhio per continuità ed incisività fino a coronare diverse prestazioni sopra la sufficienza con questo +6 al fantacalcio. Baroni continuerà a puntare su di lui in questa importante sfida per la permanenza in Serie A. Fatelo anche voi.
Mbala Nzola
Se non fosse stato per Nzola, in questo momento probabilmente lo Spezia sarebbe già matematicamente retrocesso. 13 gol e 2 assist in stagione per il gigante bianconero che si è dovuto anche fermare più volte per alcuni acciacchi fisici. In questo rush finale, Semplici non può che affidarsi ancora ai suoi gol.
Lecce – Spezia: precedenti, statistiche e curiosità
Pur essendo un inedito per la Serie A fino a questa stagione, con la gara d'andata finita a reti inviolate, le due compagini, avevano già incrociato i rispettivi cammini in categorie minori e in Coppa Italia 16 volte. Più precisamente, il bilancio di vittorie è assolutamente equilibrato, con 5 successi per parte, mentre a farla da padrone è il segno x, apparso nelle restanti 6 circostanze, 7 considerando lo 0-0 di gennaio. L’ultimo precedente prima della partita del girone d'andata, risale al secondo turno della coppa nazionale di una stagione fa, con i salentini che inflissero ai liguri uno 0-2 a domicilio grazie alle reti di Listkowski e Calabresi. Stessa fase della stessa competizione, ma nella stagione 2014/2015, anche per quanto riguarda l’ultima affermazione bianconera tra le mura amiche, col gol decisivo a tempo quasi scaduto di De Col. Numeri e statistiche pronti a essere aggiornati dal nuovo verdetto del rettangolo di gioco, che di certo romperà ulteriormente il succitato predominante equilibrio.
