Nazionali

I migliori marcatori nella fase a eliminazione diretta degli europei: Kane entra nella storia

I migliori marcatori nella fase a eliminazione diretta degli europei: Kane entra nella storia
Iconsport / SPI

Il countdown è ufficialmente iniziato: tra pochi giorni conosceremo il nome della nazionale vincitrice di Euro2024, che toglierà lo scettro di campione d'Europa in carica all'Italia (che proprio 3 anni fa esatti, l'11 luglio del 2021, vinceva il secondo europeo della propria storia). Dopo le semifinali disputate negli ultimi due giorni, intanto, sappiamo già chi si giocherà il titolo nella finale dell'Olympiastadion di Berlino, domenica 14 luglio alle ore 21:00: nella prima semifinale la Spagna ha sconfitto la Francia in rimonta grazie ai gol di Lamine Yamal (diventato il calciatore più giovane di sempre a segnare un gol agli Europei) e Dani Olmo dopo il vantaggio di Kolo Muani; dall'altra parte del tabellone, invece, l'Inghilterra ha sconfitto l'Olanda con il gol allo scadere dei regolamentari di Watkins, subentrato all'autore del pareggio Kane (su rigore) dopo l'1-0 di Xavi Simons.

La mossa a sorpresa di Southgate di togliere dal campo il suo bomber e capitano Harry Kane a 10 minuti dal 90′, con lo spettro dei supplementari e dei rigori ad incombere sul match, si è rivelata vincente e ha portato gli inglesi alla seconda finale consecutiva agli Europei dopo quella persa nel 2021 contro i nostri azzurri. Nonostante l'ottimo ingresso di Watkins, la presenza dell'attaccante del Bayern Monaco non è assolutamente in discussione in vista della finale di domenica sera contro la Spagna: d'altronde, con il rigore siglato ieri sera che ha regalato il pareggio ai suoi, Kane è diventato il miglior marcatore di sempre nella fase ad eliminazione diretta degli europei.

Finale Euro 2024, Spagna-Inghilterra: probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming

I giocatori che hanno segnato più gol nella fase a eliminazione diretta degli europei: Kane balza in testa

Al minuto 18 di Inghilterra-Olanda, con il rigore trasformato contro Verbruggen, Harry Kane non solo permette agli inglesi di riportare il risultato della semifinale in parità, ma scrive ancor di più il suo nome nella storia degli europei. Dopo i 4 gol tra ottavi, quarti e semifinali che avevano trascinato l'Inghilterra alla finale nel 2021, in questa edizione Kane ha segnato altre due reti nella fase ad eliminazione diretta (contro la Slovacchia agli ottavi e contro l'Olanda in semifinale) diventato il primo e unico calciatore a quota 6 gol nelle partite da dentro-fuori della competizione.

Con la rete di ieri Kane stacca Antoine Griezmann, con cui condivideva il primo posto in precedenza. Le Petit Diable si è fermato a 5, tutti segnati nel 2016: nelle 4 partite ad eliminazione diretta tra Euro2020 e Euro2024, infatti, è rimasto a secco. A quota 4 ci sono invece Dragan Džajić, Gerd Müller, Dieter Müller e Nuno Gomes; sorprende, inoltre, l'assenza di Cristiano Ronaldo, miglior marcatore della storia degli europei con 14 gol, ma soltanto 3 dagli ottavi in poi.

Domenica, nella finale contro la Spagna, Kane ha l'occasione di aggiornare ulteriormente un record già completamente suo. Di seguito la classifica dei miglior marcatori della fase ad eliminazione diretta degli europei:

1. Harry Kane (Inghilterra 2016, 2020, 2024): 6 gol
2. Antoine Griezmann (Francia 2016, 2020): 5 gol
3. Dragan Džajić (Jugoslavia 1968, 1976): 4 gol
3. Gerd Müller (Germania Ovest 1972): 4 gol
3. Dieter Müller (Germania Ovest 1976): 4 gol
3. Nuno Gomes (Portogallo 2000, 2008): 4 gol


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

19 13 5 1 31 44
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

19 7 9 3 4 30
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Nazionali