Seguici su

Calciomercato

Milan: chi sono Moncada e Furlani e quali i piani rossoneri sul mercato

Milan: chi sono Moncada e Furlani e quali i piani rossoneri sul mercato

Il Milan si prepara a una nuova era dopo l’addio di Maldini e Massara, i due dirigenti che hanno guidato il club alla conquista dello scudetto 2021-2022. Chi ha preso il loro posto? Quali saranno le strategie per il futuro? Ecco chi sono Moncada e Furlani, i due nuovi uomini mercato del Diavolo, e quali sono le loro idee per rendere il club rossonero ancora più competitivo.

La nuova squadra mercato del Milan

Le operazioni sono passate in mano a Giorgio Furlani e Geoffrey Moncada, due nomi di fiducia di Gerry Cardinale, il presidente rossonero che ha rivoluzionato l’organigramma del club. L’amministratore delegato e il capo dello scouting collaboreranno con Billy “Mister MoneyballBeane e Luke Bornn, analista della Zelus Analytics, la società che ha analizzato i dati e i progressi del Tolosa per la scalata in Ligue 1. Confermato per il momento l’allenatore Stefano Pioli, che avrà voce in capitolo sulle scelte tecniche.

Chi è Giorgio Furlani

Giorgio Furlani faceva già parte della struttura del Milan con il ruolo di AD. Classe ’79, laureato alla Bocconi e in un Master in Business Administration ad Harvard, Furlani ha per dodici anni svolto il ruolo di portfolio manager di Elliott. È stato promosso amministratore delegato sotto la gestione Red Bird dopo la partenza di Ivan Gazidis lo scorso dicembre. È stato fondamentale nella trattativa per il rinnovo di Rafael Leao, soprattutto per la questione spinosa della multa Sporting Lisbona di 20 milioni di euro, ha persuaso il Lille a saldare per intero la sanzione. Furlani sarà il referente delle compravendite rossonere, con uno sguardo vigile al bilancio e alla sostenibilità economica.

Le parole di Giorgio Forlani sull’addio di Maldini e Massara

Per prima cosa voglio dire grazie a Paolo e Ricky ed esprimere la gratitudine di tutti i collaboratori del Milan per il loro rilevante contributo al Club in questi anni. Paolo è stato fra più grandi giocatori di sempre e come dirigente, insieme a Ricky, ha giocato un ruolo importante per conseguire il nostro 19° scudetto. Ci dispiace vederli andare via. Nel nostro club analizziamo costantemente le strategie e i modelli più idonei per garantire che il Milan possa continuare a progredire dentro e fuori dal campo, per competere con le squadre leader d’Europa. Il primo fondamentale elemento, lo ripeto sempre è, e rimarrà, il calcio.

Proprio con questo obiettivo abbiamo deciso un riassetto organizzativo che porta alla creazione di un gruppo di lavoro per la parte tecnico/sportiva. La nostra priorità ora è consolidare e rafforzare i progressi compiuti negli ultimi anni, in tutte le componenti del Club. La nostra ambizione non è cambiata, anzi si è fortificata: essere competitivi ai vertici del calcio europeo. Siamo sulla buona strada ma c’è ancora molto lavoro da fare. Mi auguri che i nostri meravigliosi tifosi possano mantenere intatto e costante il supporto al Club, e personalmente spero di poter interagire presto con i nostri fan, in modo che possano comprendere la nostra strategia, per continuare insieme a vedere crescere il Milan.Queste le parole di Giorgio Forlani.

Chi è Geoffrey Moncada 

Geoffrey Moncada, geniale talent scout, si è imposto alla ribalta del calcio scoprendo Kylian Mbappé a soli 12 anni, portandolo al Monaco. A 29 anni, è diventato capo-scout del club monegasco e, dal dicembre 2018, ha svolto lo stesso ruolo al Milan. Moncada è il visionario ideatore delle strategie di mercato, con un occhio infallibile per le giovani promesse. Ha reclutato Mike Maignan dal Lille per 15 milioni di euro e Pierre Kalulu per la cifra irrisoria di 480 mila euro, entrambi protagonisti dello Scudetto vinto nel 2021-22. La sua storia rappresenta l'essenza del calcio moderno: coltivare talento e credere nel futuro del gioco.

Congelati i colpi Kamada e Loftus-Cheek

Le brillanti menti di Furlani e Moncada si trovano ora al centro di un'entusiasmante partita a scacchi calcistica. L'uscita di scena di Maldini e Massara ha lasciato irrisolti diversi enigmi che ora richiedono una risposta decisa. Tra le questioni più intricate, spicca il misterioso addio di Brahim Diaz, avvolto in un silenzio inquietante: il Real Madrid lo ha richiamato alla base, ma il Milan ha rifiutato di scendere a patti dopo tre anni di prestito. 

Maldini era pervaso da dubbi, ma sembra che Pioli abbia sempre puntato forte su questo trequartista andaluso, apprezzando non solo le sue abilità tecniche, ma anche l'impegno tattico e la generosità che talvolta hanno limitato la sua produttività in attacco. Tuttavia, il sipario si alza su altre situazioni irrisolte, congelando i “colpi” originariamente pianificati da Maldini e Massara. Kamada, la mezzala giapponese destinata a sbarcare a costo zero in questi giorni, e soprattutto Loftus-Cheek, il duttile centrocampista inglese ai margini del Chelsea. 

Le idee per l’attacco

Sul taccuino di Furlani e Moncada sarebbe riapparso Christian Pulisic, 24enne trequartista statunitense ma con passaporto croato che permetterebbe di avere un slot extra-comunitario in più al club rossonero. Il classe ‘98 è stato un po’ in difficoltà sempre al Chelsea dopo la fiammata al Borussia Dortmund. Contratto in scadenza nel 2024, stipendio non proibitivo. E soprattutto, possibile appeal presso il pubblico a stelle e strisce, argomento che forse interesserà più a RedBird che a Pioli.  Diverso tipo di giocatore è invece Marcus Thuram, figlio dell’ex Parma e Juve Lilian, attaccante della Nazionale francese e del Borussia Moenchengladbach. Contratto in scadenza, piace anche all’Inter e ora sulle sue tracce ci sarebbe anche il Paris Saint-Germain.

 

Calciomercato Milan: il 10 obiettivo di Cardinale per riconquistare subito i tifosi


Gianluca Sisti

Copywriter con la passione per il calcio e la scrittura sportiva. Vivo tra Terni, Lisbona e il resto del Mondo. Sono autore per Calciodangolo e scrivo anche per altre aziende e web agency, in Italia e all’estero. ⦿ Piatto preferito: spaghetti aglio & olio ⦿ Ultima città visitata: Tbilisi ⦿ Squadra Preferita: Ternana ⦿ Fonte d’ispirazione: Corrado Guzzanti ⦿ Prossima meta: Marte

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Calciomercato