
Il calciomercato estivo è una delle fasi più emozionanti e imprevedibili del mondo del pallone. È il momento in cui le squadre si rinforzano, si indeboliscono, si rinnovano o si confermano. È il momento in cui i tifosi sognano, sperano, si illudono o si disperano. È il momento in cui i giocatori cambiano maglia, destino, ambizioni o rimpianti. È il momento in cui i giornalisti scrivono, indagano, ipotizzano o smentiscono. Ma quando inizia e quando finisce il calciomercato estivo in Italia e in Europa?
Quando inizia il calciomercato estivo 2023 in Italia
Il calciomercato estivo 2023 sarà un’occasione per le squadre di Serie A, Serie B e Lega Pro di rafforzare le loro rose in vista della prossima stagione. Ma dove si terranno le negoziazioni tra i dirigenti dei vari club? Non è stata ancora resa nota la sede dove si svolgeranno gli incontri, ma l’anno scorso per la finestra di calciomercato invernale i rappresentanti si sono riuniti all’Hotel Sheraton di Milano. Intanto, sappiamo che da sabato 1 luglio 2023 si potranno iniziare a depositare i nuovi contratti delle squadre di Serie A, Serie B e Lega Pro. Questa è la data ufficiale di apertura del mercato, ma già da prima potrebbero esserci delle trattative e degli accordi tra le parti.
Quando finisce il calciomercato estivo 2023 in Italia
Non è stata ancora ufficializzata la data per il termine della sessione di calciomercato estiva 2023 in Italia, ma dovrebbe essere il 31 agosto o il 1 settembre. Saranno tre mesi di trattative, rumors e indiscrezioni, in cui le squadre cercheranno di rinforzarsi o di cedere i giocatori in esubero. Ma quando scadrà esattamente il tempo a disposizione dei dirigenti sportivi per concludere gli affari? La risposta dipenderà dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), che dovrà comunicare il giorno e l’ora esatti della chiusura del mercato. Di solito, la deadline è fissata alle ore 23:00 del giorno stabilito, ma ci sono state anche eccezioni in passato.
Calciomercato svincolati: quando si possono tesserare
Il 30 giugno 2023 scadranno i contratti di molti giocatori che potranno decidere prima di questa data se rinnovare o svincolarsi a parametro zero per approdare in altri club. I giocatori che saranno ancora free-agent alla fine del calciomercato estivo, potranno essere ingaggiati dalle squadre italiane da settembre a dicembre 2023, data del termine ancora da stabilire.
Quando inizia e quando finisce il calciomercato estivo 2023 nei top 5 campionati europei
Il calciomercato estivo non riguarda solo l’Italia, ma anche le altre grandi nazioni del calcio europeo. Vediamo quindi quando inizia e quando finisce il calciomercato estivo 2023 nei top 5 campionati europei: Serie A italiana, Premier League inglese, Bundesliga tedesca, Ligue 1 francese e LaLiga spagnola. Ecco le date ufficiali o presunte di apertura e chiusura delle finestre di mercato:
Campionato | Apertura | Chiusura |
Serie A | 1 luglio 2023 | 31 agosto o 1 settembre 2023 |
Premier League | 14 giugno 2023 | 1 settembre 20233 |
Bundesliga | 1 luglio 2023 | 1 settembre 2023 |
Ligue 1 | 1 luglio 2023 | 1 settembre 2023 |
LaLiga | 1 luglio 2023 | 1 settembre 2023 |
Come si può notare, i campionati sono più o meno allineati tra loro, con l’eccezione dell’Inghilterra che aprirà il mercato prima degli altri. Questo significa che le squadre italiane dovranno fare attenzione alle offerte provenienti dall’estero, che potrebbero arrivare anche all’ultimo minuto.
Quando inizia e quando finisce il calciomercato negli altri campionati europei
Oltre ai top 5 campionati europei, ci sono altre nazioni che hanno una loro tradizione calcistica e che partecipano alle competizioni continentali. Vediamo quindi quando inizia e quando finisce il calciomercato estivo 2023 negli altri campionati europei.
Campionato | Apertura | Chiusura |
Scozia (Scottish Premiership) | 9 giugno 2023 | 1 settembre 2023 |
Olanda (Eredivisie) | 12 giugno 2023 | 31 agosto 2023 |
Turchia (Süper Lig) | 17 giugno 2023 | 8 settembre 2023 |
Portogallo (Primeira Liga) | 1 luglio 2023 | 22 settembre 2023 |
Belgio (Jupiler Pro League) | 15 luglio 2023 | 6 settembre 2023 |
