Seguici su

Serie A

Milan-Hellas Verona: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Milan-Hellas Verona: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario
Iconsport / Matteo Ciambelli

Domenica 4 giugno andrà in scena Milan-Hellas Verona, per la 38^ e ultima giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Giuseppe Meazza di Milano.

Milan-Hellas Verona

La compagine padrona di casa si appresta ad affrontare quella gialloblù tra le mura amiche dopo che, nell'ultimo turno di campionato, ha ottenuto un fondamentale successo per 0-1 sul campo della Juventus. Tre punti che hanno sancito matematicamente, per il terzo anno di fila, la partecipazione della formazione rossonera alla Champions League, provando a eguagliare e migliorare il traguardo delle semifinali raggiunto quest'anno. Nonostante la stagione dei rossoneri stia per concludersi senza nessun nuovo titolo in bacheca, certamente il mantenimento della presenza nell'Europa che conta è un traguardo non scontato e fondamentale per il prestigio e per le casse societarie. In attesa di vedere ulteriormente migliorata la rosa, gli uomini allenati da Stefano Pioli punteranno a chiudere nel migliore dei modi la stagione, vincendo contro l'Hellas Verona. Il tutto schierando il consueto undici titolare, guidato dall'unica punta Olivier Giroud, supportato da Junior Messias, Brahim Diaz e Rafael Leao.

La formazione ospite, dal canto proprio, nell'ultimo turno di campionato tra le mura amiche si è fatta agganciare sull'1-1 dall'Empoli, ormai rimasto senza obiettivi dopo aver raggiunto la salvezza già da alcune settimane. Obiettivo, quest'ultimo, che si è invece ulteriormente complicato per la compagine scaligera, attualmente appaiata con lo Spezia al terzultimo posto e ancora a forte rischio retrocessione. Allo stato attuale, in caso di arrivo a pari punti, gialloblù e bianconeri dovrebbero disputare uno spareggio in gara unica, ma entrambe dovranno affrontare due scogli pericolosi come Milan e Roma, lontane dal calore e dal sostegno del pubblico amico. Gli uomini allenati da Marco Zaffaroni, tuttavia, hanno già dimostrato in più occasioni di avere tutti i mezzi per centrare l'impresa, magari facendo anche leva sul senso di appagamento degli avversari. Ad ogni modo, anche in questa occasione sarà schierata la migliore formazione possibile, guidata dall'unica punta Milan Djuric, supportato da Cyril Ngonge e Simone Verdi.

Milan-Hellas Verona: orario e dove vederla in TV o in streaming

La partita Milan-Hellas Verona si giocherà domenica 4 giugno 2023 alle ore 21:00 allo stadio Giuseppe Meazza di Milano. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati di DAZN potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti della piattaforma potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP. Sempre in streaming sarà possibile godersi il match su Sky Go.

Milan-Hellas Verona: formazioni e convocati

Probabili formazioni Milan-Hellas Verona

Probabile formazione Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Thiaw, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Krunic; Messias, Diaz, Leao; Giroud. All.: Stefano Pioli

Probabile formazione Hellas Verona (3-4-2-1): Montipò; Cabal, Hein, Magnani; Faraoni, Sulemana, Tameze, Depaoli; Ngonge, Verdi; Djuric. All.: Marco Zaffaroni

Milan-Hellas Verona: consigli fantacalcio

Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Milan e Hellas Verona, con alcuni suggerimenti per questa partita.

Olivier Giroud

Smaltita la delusione europea, l'attaccante francese è tornato a essere il trascinatore della squadra, riuscendo anche a migliorarsi dal punto di vista realizzativo. Se infatti lo scorso anno il numero 9 rossonero aveva realizzato 14 gol e 4 assist tra le varie competizioni, quest'anno ha raggiunto quota 17, divisi tra 12 in campionato e 5 in Champions League, accompagnati da 7 passaggi decisivi. La partita contro l'Hellas Verona, già colpito in occasione del match dello scorso anno, può rappresentare la giusta occasione per chiudere in bellezza la stagione.

Cyril Ngonge

Per centrare l'importante impresa salvezza, la compagine veneta dovrà ricorrere a tutte le risorse a propria disposizione, e l'esterno belga è stata sicuramente una di quelle maggiormente incisive nei momenti chiave dell'anno. Le statistiche, infatti, dicono che il numero 26 gialloblù ha all'attivo solo 3 gol e un assist, ma ciascuno di questi ha portato punti importanti per mantenersi a galla fino all'ultima giornata. Non è da escludere, pertanto, vista la posta in palio, che sia proprio un suo guizzo a decidere le sorti degli scaligeri.

Milan-Hellas Verona: precedenti, statistiche e curiosità

Prima del match odierno, le due compagini hanno avuto modo di incrociare i rispettivi cammini altre 75 volte, con un bilancio di successi inequivocabilmente favorevole ai padroni di casa di 33 vittorie contro le 14 della formazione ospite, mentre il segno x è apparso solo nelle restanti 28 occasioni. Tradizione rispettata anche lo scorso anno, e nonostante l’iniziale doppio vantaggio firmato da Caprari e Barak, i rossoneri rimontarono col succitato Giroud, con Kessié e con l’autorete di Gunter, fissando il risultato sul 3-2. L’unico successo in trasferta dei veneti, invece, risale addirittura a 100 anni fa, con lo 0-1 Chiecchi. Numeri e statistiche che sembrerebbero quindi suggerire un solo pronostico finale, pronti tuttavia a essere messi in discussione dal nuovo verdetto del rettangolo verde.


Michele Farina

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria - UNICAL. Appassionato di calcio, cinema e tecnologia. Datemi una notizia e ve la approfondirò, con oggettività e in fede (calcistica e non solo).

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A