
Finisce con una vittoria larga dell'Inter per 3 a 0. Doppietta di Martinez decisiva, Ibrahimovic non si è mai visto. Le pagelle per il fantacalcio
L'Inter domina il derby e si porta a +4 dal Milan in campionato. Una doppietta di Martinez e il gol di Lukaku hanno deciso la sfida in favore degli uomini di Conte. Una brutta sconfitta per i rossoneri che hanno trovato il secondo stop consecutivo in questo campionato di Serie A. L'Inter sale a quota 53 e tenta l'allungo decisivo in ottica scudetto, il Milan rischia di essere risucchiato anche per la lotta al terzo/quarto posto insieme alle altre.
Parte fortissimo l'Inter che trova il vantaggio con Martinez sull'assist di Lukaku con la difesa completamente ferma dopo cinque minuti. Ci prova il Milan con Ibrahimovic ma il suo tacco è lento ed è facile il recupero per Handanovic. Sempre la formazione di Conte a comandare il gioco ma non ha sfruttato una ghiotta occasione al minuto 26 con Lukaku e Martinez che non arrivano sul pallone per un soffio. Vicino al pareggio la formazione rossonera ma il tiro di Hernandez finisce a lato per questione di centimetri. Finisce bene il Milan che spinge l'Inter nella propria metà campo e ha messo in difficoltà la retroguardia senza trovare la via del gol. All'ultimo secondo occasionissima per Skriniar ma la palla termina di pochissimo alta.
Handanovic è protagonista dell'inizio di ripresa con tre parate davvero incredibili che hanno salvato il risultato. Ancora Lautaro Martinez sigla la doppietta personale e porta l'Inter sul 2 a 0. Una grande azione di contropiede per i nerazzurri dopo la pressione del Milan dei primi 12 minuti della ripresa. La chiude Romelu Lukaku con il gol del 3 a 0 sempre in contropiede. Il belga ha sovrastato in velocità la difesa del Milan e ha tirato il pallone forte sul primo palo con il sinistro. In surplace i nerazzurri che hanno gestito la palla sfruttando anche la demoralizzazione della formazione rossonera per terminare la sfida senza grandi patemi d'animo.
Milan-Inter 0-3: le pagelle del match
Milan
Donnarumma 6,5: sui tre gol non ci ha potuto fare nulla ma alcuni suoi interventi sono stati fondamentali per evitare un risultato più rotondo. Sicuramente avrebbe voluto una 200esima presenza diversa ma non deve abbattersi come tutti i suoi compagni perchè il campionato è ancora lungo.
Calabria 5: probabilmente è stata troppa l'emozione per l'esterno destro del Milan che è stato surclassato da Perisic per tutta la partita. Il numero 2 rossonero ha giocato sicuramente partite migliori di questa ma ha dimostrato che deve migliorare molto per giocare sfide di questa importanza.
Kjaer 5: il suo rientro doveva aiutare la difesa rossonera ma oggi il danese è stato detronizzato dai due attaccanti dell'Inter che hanno fatto il buono e il cattivo tempo. Non è mai stato in grado di difendere le offensive di Martinez e Lukaku probabilmente anche per le sue ancora non perfette condizioni fisiche. Un'ammonizione per lui già dopo 12 minuti che ha condizionato anche i suoi interventi
Romagnoli 5: il capitano rossonero ha disputato una delle più brutte partite della stagione andando costantemente in difficoltà contro la fisicità di Lukaku. Il gol del 3 a 0 è stato l'emblema di quanto descritto con l'ex Roma che ha tentato di recuperare sul belga senza però mai riuscirci.
Hernandez 5,5: tra i quattro di difesa è stato probabilmente il migliore. Nel primo tempo ha provato anche a spingere sulla sua fascia ed è andato vicinissimo al gol con un tiro di destro terminato al lato solamente per centimetri. Nella ripresa è partito bene ma, dopo il gol del 2 a 0, è calato come tutti i compagni.
Tonali 6: discreta prestazione per il giovane centrocampista che ha dovuto sostituire l'infortunato Bennacer. Lui è un classe 2000 e ha sicuramente molto tempo per proseguire la crescita, nelle ultime prestazioni però ha giocato già molto meglio rispetto ad inizio stagione dove sembrava molto più appannato.
dal 67′ Leao 6: lui è stato il grande assente di questa partita dall'11 titolare anche se è stato chiamato in causa per provare a cambiare il match ma non ci è riuscito. Ha provato a fare quel che poteva ma non ha cambiato la rotta della sfida.
Kessie 5,5: anche per lui una giornata sicuramente non positiva. Il centrocampista ivoriano non è riuscito a far filtro nel centrocampo rossonero che è andato costantemente in difficoltà anche per la superiorità numerica dei nerazzurri in mezzo al campo.
Saelemaekers 5: sulla sua fascia ha agito Perisic che è stato uno dei migliori del match e il giovane rossonero non è mai riuscito a fermare né a mettere in difficoltà il croato. Le azioni offensive del Milan sono state quasi tutte sulla sinistra anche perchè il ragazzo non è riuscito ad esprimere le proprie potenzialità. Anche un giallo per lui.
dal 67′ Meite 6: il suo ingresso è arrivato a partita praticamente finita ma ha provato a dare il suo contributo per la maglia rossonera. Sicuramente non è un giocatore che può fare il titolare ma come rincalzo ci sta benissimo.
Calhanoglu 5,5: una partita sottotono per il turco che non ha mai dato la scintilla alla squadra. Il numero 10 è mancato molto al Milan per poter cambiare una partita così importante come questo derby. Una prestazione sicuramente al di sotto delle aspettative per lui. Deve resettare tutto già per la sfida con la Stella Rossa.
Rebic 6: ci ha provato il numero 17 rossonero soprattutto nel primo tempo. Il croato è stato uno dei più propositivi dei rossoneri anche se spesso non ha trovato i compagni che lo potessero aiutare. Da alcuni suoi spunti sono nate le opportunità della formazione di Pioli che avrebbero potuto cambiare la partita.
Ibrahimovic 5: non si è praticamente mai visto lo svedese in questa partita. Ci ha messo tanta voglia e grinta ma non si è mai reso pericoloso se non con un tacco nella prima frazione. La sfida con Lukaku l'ha persa e di molto. Serve il miglior svedese per far risalire il Milan dopo questo momento di difficoltà
dal 75′ Castillejo 6: entrato a partita praticamente finita ha provato comunque a mostrare il suo valore cercando la via della rete ma non è riuscito nell'intento. Non era facile entrare in partita ma lui ci ha provato.
All. Pioli 5: il suo Milan ha perso la seconda partita consecutiva e questa potrebbe avere anche un contraccolpo molale importante. I rossoneri sembrano in un momento di calo anche fisico e devono trovare risorse per risalire in un momento dove si giocheranno una partita ogni tre giorni per un mese intero. La situazione non è facile ma il tecnico ha già dimostrato di saperla gestire.
Inter
Handanovic 7: lui ha salvato l'Inter ad inizio ripresa praticamente regalando la vittoria ai nerazzurri. Una prestazione di grandissimo livello per lo sloveno che ha messo la firma anche su questo derby. Viene molto criticato dai suoi tifosi ma in questa partita ha messo in mostra tutte le sue grandissime qualità.
Skriniar 6,5: ottima la prestazione dello sloveno che è stato bravo a fermare tutte le iniziative dei rossoneri. Nel primo tempo è andato a volte in difficoltà ma non è mai uscito dalla partita. Se l'Inter è migliorata così tanto dal suo rientro qualcosa vorrà pur dire. Rimane uno dei difensori più forti del campionato.
De Vrij 6: non è stato mai chiamato in causa l'olandese. La sua prestazione è di ottima fattura anche se è stato aiutato dalla poca incisività di Ibrahimovic. La sicurezza che riesce a dare al reparto rimane la cosa migliore della sua partita, la difesa nerazzurra è una delle migliori del campionato e anche oggi l'ha dimostrato.
Bastoni 6,5: impressionante la sua tranquillità in una partita così decisiva come questa per lui che è un classe '99. Il giovane difensore azzurro è una risorsa per l'Inter e lo diventerà anche per Mancini già in ottica Euro 2021. Un'altra prestazione di un livello assoluto per un ragazzo di infinite qualità.
Hakimi 6: vince il confronto con il suo amico-rivale Hernandez ma non ha sicuramente giocato la partita della vita. Il marocchino ha giocato una partita diligente soprattutto in fase difensiva anche se non si è praticamente visto palla al piede come spesso gli capita. Dimostra però di capire alla lettera quello che gli chiede l'allenatore. Ha preso un giallo che non lo ha condizionato.
dall'82' Young sv
Barella 6,5: ancora una grandissima prestazione per il centrocampista sardo che si conferma come uno dei migliori nel ruolo in Italia e probabilmente anche in Europa. Una partita di altissimo profilo con l'impressionante capacità nel saper far tutto sia palla al piede che nel recupero della stessa. Migliora di partita in partita.
dall'85' Vidal sv
Brozovic 6,5: il croato detta i tempi durante tutta la partita senza essere mai messo in difficoltà dagli avversari. Che lui fosse forte lo si sapeva da tempo, ma quello che impressiona di più è la continuità che spesso gli era mancata negli anni precedenti. Lui è il titolare e nessuno sembra potergli togliere il posto.
Eriksen 6,5: ottima prova per il danese che sembra essere entrato bene nelle rotazioni di Conte. Fare l'interno di centrocampo probabilmente non è il ruolo a lui più congeniale ma riesce con la sua tecnica a farsi comunque notare positivamente. Non può che crescere ancora di più ed essere decisivo per la partita.
dal 77′ Gagliardini sv
Perisic 7,5: si sta completando la sua conversione ad esterno di tutta fascia. Il croato sta imparando anche la fase difensiva e oggi ha dato piena dimostrazione dei suoi miglioramenti. Se il rendimento rimane questo, lui può diventare un'arma devastante per l'Inter in questo finale di campionato. Suo l'assist per il 2 a 0 che ha chiuso il match.
dal' 77 Darmian sv
Martinez 8: una prestazione monstre per l'argentino che con i suoi gol ha indirizzato la partita. Una doppietta che potrebbe essere già fondamentale in ottica scudetto. Il numero 10 è un grandissimo giocatore e questo già lo si sa, manca però la continuità per renderlo davvero un top player del nostro campionato.
dal 79′ Sanchez sv
Lukaku 7,5: il belga vince il duello con Ibrahimovic regalando l'assist per l'1 a 0 e mettendosi in proprio per il gol del 3 a 0 che ha definitivamente chiuso la partita. Il belga è arrivato già a quota 17 e ha superato Ronaldo in questa classifica. Rimane uno delle punte più forti della serie A ed è al quarto derby consecutivo con gol.
All. Conte 7: ha dominato su tutto il campo la partita. Nell'unico momento di crisi è stato il suo portiere a salvare la partita. L'Inter ha però dato la sensazione in tutta la partita di essere superiore ai cugini milanisti e si portano a+4. Un allungo forse già decisivo per lo scudetto che sembra saldamente nelle mani dei nerazzurri.
