Serie A

Milan-Sampdoria: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Milan-Sampdoria: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c’è da sapere su Milan-Sampdoria, partita della 29^ giornata di serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

Sabato pasquale all'insegna della Serie A con la sua 29^ giornata. Ad inaugurare il turno ci pensano Milan e Sampdoria all'ora di pranzo, match interessante tra due squadre in ripresa. I rossoneri hanno reagito bene all'eliminazione dagli ottavi di finale di Europa League contro il Manchester United, battendo la Fiorentina prima della sosta per le Nazionali. Ok anche la Sampdoria che dopo cinque gare senza vittoria, ha ritrovato il successo nell'ultima uscita contro il Torino. Tutto quello che c'è da sapere sul match tra Milan e Sampdoria.

Come arriva il Milan

Dopo un inizio 2021 sottotono con le sconfitte contro Juventus, Atalanta, Spezia e Inter (Coppa Italia e Serie A), il Milan si sta riprendendo. I rossoneri, nelle ultime otto gare, hanno raccolto tre vittorie, tre pareggi e due sconfitte (una decisiva a San Siro per l'eliminazione dall'Europa League). La squadra di Pioli ha dovuto e deve tuttora fare i conti con la grana infortuni, visti i diversi giocatori che hanno dato forfait per alcuni problemi fisici. Nonostante ciò, il Diavolo ha vinto nell'ultima uscita di campionato contro la Fiorentina per 3-2, dopo una partita complicatissima in cui i rossoneri era passati in vantaggio per poi essere rimontati dalla coppia Pulgar-Ribery. In classifica, infatti, il Milan è secondo a quota 59 punti, a +4 da Juventus e Atalanta e -6 dall'Inter prima (con una gara in più).

Quanto ai numeri, la squadra di Pioli ha messo a referto 53 gol (quinto miglior attacco del torneo), subendone 33 (quarta miglior difesa della Serie A). In casa, lo score dei rossoneri è pero da migliorare, dal momento che non vincono una partita dallo scorso 7 febbraio (Milan-Crotone 4-0) e nelle ultime cinque gare tra Serie A ed Europa League, sono arrivati due pareggi e tre sconfitte.

Come arriva la Sampdoria

La Sampdoria ha frenato il proprio periodo amaro di successi proprio nell'ultimo turno prima della sosta contro il Torino vincendo per 1-0, grazie a Candreva. Infatti, nelle ultime cinque partite precedenti, i blucerchiati erano riusciti a conquistare soltanto due punti contro Genoa e Cagliari e perdendo contro Lazio, Atalanta e Bologna. La squadra di Ranieri, comunque, sta facendo un buon campionato, visto il decimo posto in graduatoria con 35 punti all'attivo. I doriani sono, infatti, praticamente salvi, in quanto si trovano a +13 dal Cagliari terzultimo.

Quanto allo score gol fatti/gol subiti, i liguri hanno segnato, attualmente, 38 gol complessivi (undicesimo attacco del campionato) e subendone 42 (gli stessi gol della Roma quinta e meglio del Sassuolo ottavo). In trasferta, la Sampdoria ha uno score in questo 2021 abbastanza negativo, con una sola vittoria (a Parma), quattro sconfitte e due pareggi.

Orario di Milan-Sampdoria e dove vederla in tv o in streaming

La partita Milan-Sampdoria si giocherà sabato 3 aprile alle ore 12:30 allo stadio Giuseppe Meazza di Milano e  si disputerà a porte chiuse a causa delle misure restrittive imposte dal Governo per contenere il dilagarsi della pandemia del Covid. Il match sarà trasmesso in diretta su Dazn e sul canale DAZN1 di Sky (canale 209 del satellite), solo per i clienti Sky che hanno aderito all’offerta Sky-DAZN. Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme che consentono la presenza dell’app Dazn.

Probabili formazioni Milan-Sampdoria

In vista della gara contro la Sampdoria, Pioli deve fare i conti con la grana infortuni. Attualmente ai box sarebbero in quattro: Leao, Mandzukic, Romagnoli e Calabria. In dubbio anche Diaz che si è infortunato con la propria Nazionale under 21, falso allarme per Ibrahimovic; mentre recupera Rebic che ha smaltito il problema all'anca e ha visto ridursi la squalifica da due ad una sola giornata. In porta va sempre Donnarumma, con quartetto difensivo formato da Kalulu (in vantaggio su Dalot) ed Hernandez ai lati e Tomori e Kjaer in mezzo.

A centrocampo, Bennacer dovrebbe rilevare Tonali che dovrà, comunque, subito riscattarsi dopo la batosta delle tre giornate di squalifica beccate all'Europeo under 21. A fare coppia con l'algerino, ci sarà il solito Kessié. In avanti, Saelemaekers è in vantaggio su Castillejo per la fascia destra, mentre è vivo il ballottaggio Rebic-Krunic a sinistra. In mezzo, ok Calhanoglu, mentre in avanti, Ibrahimovic dovrebbe prendersi il ruolo di prima punta. I diffidati nel Milan sono tre: Dalot, Castillejo e Rebic.

Nella Sampdoria, Ranieri può sorridere per la grande doppietta rifilata in nazionale danese da Damsgaard contro la Moldavia, ma deve fari i conti con gli stop di Ekdal e Torregrossa. Tra i pali, sempre Audero che dovrebbe essere protetto da Bereszynski e Augello ai lati e Colley e Yoshida al centro (il giapponese rimane però in ballottaggio con Tonelli).

A centrocampo, Candreva e Jankto non dovrebbero essere toccati, visto il buon momento di forma di entrambi. Il ceco ha segnato anche in nazionale. Nel ruolo di metronomi, dentro sia Silva che Thorsby. In avanti, invece, Quagliarella sarà il titolare e uno tra Gabbiadini o Keita lo affiancherà. Lo spagnolo leggermente avanti negli exit pool. Unico diffidato tra i blucerchiati, il giapponese Yoshida.

Milan (4-2-3-1): Donnarumma; Kalulu, Tomori, Kjaer, Hernandez; Bennacer, Kessié; Saelemaekers, Calhanoglu, Rebic; Ibrahimovic. All. Pioli

Sampdoria (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Silva, Thorsby, Jankto; Keita, Quagliarella. All. Ranieri

Consulta anche tutte le probabili formazioni della 29^ giornata di Serie A

Precedenti Milan-Sampdoria

Dei 125 precedenti in Serie A fra Sampdoria e Milan 65 sono stati vinti dai rossoneri, 30 sono terminati in pareggio e 30 sono in favore dei blucerchiati. Il Milan è dunque la seconda squadra dopo l’Inter (69 vittorie) ad aver battuto più volte la Sampdoria nella storia del massimo campionato italiano. In favore dei rossoneri anche l’ultimo confronto al Ferraris fra le due squadre. Lo scorso 6 dicembre gli uomini di Pioli si imposero infatti per 2-1 in casa della Sampdoria, con le reti di Kessié e Castillejo per i rossoneri; Ekdal per i doriani.

Milan-Sampdoria: i consigli per il fantacalcio

Passando al capitolo fantacalcio, questa sfida offre degli interessanti spunti ai vari fantallenatori. Tra le fila rossonere, va inserito Calhanoglu, in grande spolvero sia con il Diavolo dopo il gol alla Fiorentina che con la propria nazionale. Attenzione anche al treno Hernandez che dalla parte di Augello potrebbe sfondare e creare più di un pericolo dalle parti di Audero. Occhio, infine, a Rebic, desideroso di rivalsa dopo alcune partite sottotono e il rosso rimediato contro il Napoli. Anche se dovesse partire dalla panchina, il croato è da schierare. Meglio evitare Kalulu − a rischio ballottaggio con Dalot − che si troverà ad affrontare Candreva, e Saelemaekers.

Nella Sampdoria, attenzione sempre a Quagliarella che, nonostante le 38 primavere, non vuole smettere di stupire e segnare. Attualmente, è fermo a quota nove gol in campionato. Ok anche Candreva che quando vede il Milan fa sempre delle ottime partite e nell'ultima gara prima della sosta ha anche segnato la rete decisiva contro il Torino. Mentre dalla panchina, è da tenere d'occhio il gioiellino danese Damsgaard che è stato autore di una doppietta e di due assist contro la Moldavia. Meglio evitare Augello e Silva in centrocampo.


Sandro Caramazza

Studente in Media comunicazione digitale e giornalismo presso il dipartimento Coris dell'università Sapienza di Roma e aspirante giornalista. Grande tifoso dell'Inter e fantallenatore veterano

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Serie A