
Tutto quello che c'è da sapere su Milan-Torino, ottavi di finale di Coppa Italia: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
Dopo essersi affrontato in campionato, a distanza di tre giorni tornano ad affrontarsi Milan e Torino . Le due squadre saranno infatti nuovamente in campo a San Siro martedì 12 gennaio alle 20:45 per aprire gli ottavi di finale di Coppa Italia . Debutto nella competizione per i rossoneri, qualificati direttamente agli ottavi di finale come testa di serie. Granata che hanno invece già fatto fuori il Lecce al terzo turno e l'Entella al quarto. Sfida che si disputa con la formula a gara unica, con tempi supplementari in caso di pareggio al termine dei 90 ‘regolamentari. Se la parità persiste anche nei tempi supplementari il risultato finale si giocherà ai calci di rigore. Tutto quello che c'è da sapere sul match tra Milan e Torino .
Come arriva il Milan
La sconfitta contro la Juventus subita il 6 gennaio sembra non aver turbato il Milan, che ha reagito subito vincendo l'ultima partita del campionato proprio contro il Torino. Un 2-0 maturato grazie ai gol di Leao e di Kessie su rigore, che ha permesso al Milan di mantenere la testa della classifica con 40 punti. Grazie al pareggio dell'Olimpico fra Roma e Inter i rossoneri hanno così allungato sulle inseguitrici, portandosi a +3 dai nerazzurri ea +6dai giallorossi. Martedì la squadra di Pioli dovrà vedersela nuovamente con il Torino a San Siro, questa volta in una gara valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia. Milan che entra nella competizione da testa di serie, dopo il sesto posto maturato nello scorso campionato. Nell'ultima edizione della Coppa Italia Ibrahimovic e compagni erano invece arrivati fino alle semifinali, per poi essere eliminati dalla Juventus nella doppia sfida con l'1-1 a Milano e lo 0-0 a Torino.
Come arriva il Torino
Un Torino visibilmente in Crescita Nelle Recenti Partite Non E comunque riuscito a Portare Via Punti preziosi in ottica salvezza da San Siro, capitolando per 2-0 Contro il Milan nell'ultima di campionato . Sconfitta che mancava ai granata addirittura da 4 turni di campionato, quando perse 3-1 contro la Roma all'Olimpico. Da lì in poi sono arrivati tre pareggi contro Bologna, Verona e Napoli e la fondamentale vittoria per 3-0 sul Parma, fino ad arrivare alla partita persa contro il Milan. I punti in classifica sono dunque 12, ma con la vittoria del Genoa sul Bologna il Torino svicola al terzultimo posto in classifica. La squadra di Giampaolo ha però subito l'occasione di vendicare il 2-0 di qualche giorno fa, ritrovandosi ancora di fronte ai rossoneri a San Siro in Coppa Italia. Belotti è compagni sono partiti dal terzo turno della competizione, eliminando per 3-1 il Lecce e battendo in seguito anche l' Entella per 2-0 nel quarto turno. Lo scorso anno il Torino arrivò sino ai quarti di finale di Coppa Italia, dovendosi poi arrestare proprio contro il Milan in seguito ad un rocambolesco 4-2 maturato dopo i tempi supplementari.
Orario di Milan-Torino e dove vederla in tv o in streaming
La partita tra Milan e Torino si giocherà martedì 12 gennaio alle 20:45 . Le due squadre scenderanno in campo in un San Siro inevitabilmente a porte chiuse, a causa delle imposte dal governo per il dilagarsi della pandemia di coronavirus. Il match sarà trasmesso in diretta e in chiaro su Rai 1 . La partita sarà visibile anche in streaming sulla piattaforma RaiPlay .
Possibili formazioni Milano-Torino
Anche in vista del match di Coppa Italia Pioli dovrà fare a meno degli indisponibili Gabbia, Bennacer e Saelemaekers. Ancora positivi al coronavirus invece Rebic e Krunic. Difficile ipotizzare un utilizzo dal primo minuto dei convalescenti Ibrahimovic e Calhanoglu . Recuperato invece Tonali, che era uscito dal campo proprio contro il Torino per infortunio. L'ex Brescia sarà regolarmente a disposizione per la Coppa Italia. Milan in campo dunque con il solito 4-2-3-1. Tra i pali ci sarà Donnarumma. Davanti a lui una linea difensiva con un leggero turnover, con Kjaer e Theo Hernandez che partiranno dalla panchina. Da destra verso sinistra giocheranno infatti Conti, Kalulu, Romagnoli e Dalot. In mediana al fianco di Kessie potrebbe parire addirittura dal primo minuto Tonali, recuperato dopo l'infortunio subito nell'ultimo match di campionato. Sulla trequarti dovrebbero essere riconfermati Castillejo, Brahim Diaz e Hauge, a supporto dell'unica punta Leao. Partirà dunque dalla panchina Ibrahimovic, risparmiato per giocare poi da titolare in Serie A contro il Cagliari proprio al posto dello squalificato Leao.
Dopo aver recuperato Baselli dal brutto infortunio al legamento crociato, Giampaolo ha solo Bonazzoli fra gli indisponibili in vista del match di Coppa Italia contro il Milan. Il Torino scenderà dunque in campo con il 3-5-2, con un leggero turnover messo in pratica dal suo allenatore. In porta infatti anziché Sirigu ci sarà Milinkovic-Savic. Difesa a tre composta da Izzo, Bremer e uno tra Buongiorno e Nkoulou. Grande ballottaggio sugli esterni, con Vojvoda favorito su Singo a destra e Murru favorito su Rodriguez a sinistra. Completano il centrocampo Rincon (squalificato per il prossimo turno di campionato), Segre e Meite. In avanti Giampaolo avrebbe voluto concedere un po' di riposo Belotti, definito stanco dallo stesso tecnico. L'infortunio di Bonazzoli costringe però il Gallo a formare la coppia d'attacco con Zaza. Da non escludere comunque l'utilizzo di Verdi nel tandem d'attacco.
Milan (4-2-3-1): Donnarumma; Conti, Kalulu, Romagnoli, Dalot; Tonali, Kessie; Castillejo, Diaz, Hauge; Leao. All. Pioli
Torino (3-5-2): Milinkovic-Savic; Izzo, Bremer, Buongiorno; Vojvoda, Rincon, Segre, Meite, Murru; Belotti, Zaza. All. Giampaolo
Precedenti Milan-Torino
Per risalire all'ultimo confronto tra Milan e Torino basta tornare a qualche giorno fa, con il 2-0 in favore dei rossoneri di sabato 9 gennaio. Le squadre si sono invece affrontate in Coppa Italia lo scorso 28 gennaio , nella gara valida per i quarti di finale. Partita che regalò parecchie emozioni, con il Milan che si fece rimontare di due gol ma riuscì a pareggiare al 90 ‘con Calhanoglu. Ai tempi supplementari la squadra di Pioli poi dilagò, vincendo la gara per 4-2 . In totale sono invece 23 gli incroci fra Milan e Torino in Coppa Italia , con 10 vittorie in favore dei granata e 7 successi rossoneri. Le restanti 6 sfide sono invece terminate in pareggio. Le due squadre si son affrontate anche nella finale di Coppa Italia del 1971, terminata con la vittoria del Torino ai rigori.
