Seguici su

Altre Competizioni

Mondiale per club, Chivu cambia l’Inter: la probabile formazione per l’Urawa con il nuovo modulo

Mondiale per club, Chivu cambia l’Inter: la probabile formazione per l’Urawa con il nuovo modulo
Icon Sport

È già tempo di mini-rivoluzione per la nuova Inter di Cristian Chivu. Dopo il mezzo passo falso del pareggio per 1-1 contro il Monterrey all'esordio, i nerazzurri sono chiamati al riscatto nella gara contro i giapponesi dell'Urawa Red Diamonds. L'obiettivo è trovare la prima vittoria e punti fondamentale per accedere agli ottavi di finale della competizione. Per farlo, il neo-allenatore Chivu, dovrà sopperire ancora ad assenze pesanti, soprattutto nel reparto offensivo. Ecco perché è pronto un cambio di modulo rispetto al canonico 3-5-2 inzaghiano, riproposto anche dal romeno al suo esordio sulla panchina dell'Inter.

Quando si gioca Inter-Urawa Red Diamonds

Niente levatacce per gli appassionati di calcio. Inter-Urawa Red Diamonds si giocherà alle 21:00 italiane di sabato 21 giugno 2025 al Lumen Field, uno stadio da 67000 posti a sedere a Seattle. Il fischio d'inizio è previsto per le 12:00 locali nella città statunitense dello stato di Washington.

Dove vedere Monterrey-Inter in tv e streaming

Inter-Urawa Red Diamonds sarà trasmessa in diretta tv e streaming da DAZN, che trasmette tutte le partite della competizione, sabato 21 giugno alle 21:00. La partita sarà anche trasmessa in diretta in chiaro su Canale 5.

Tutto sull'Urawa Red Diamonds: una squadra da “triplete”

L'Urawa Red Diamonds è una squadra giapponese, con sede a Saitama. È stata la prima squadra del suo paese a vincere il “triplete nell'ormai lontano 2006: campionato, coppa nazionale e ACF Champions League. Nel campionato in corso è al quinto posto, a 7 punti dalla vetta occumata dal Kashima. Nel suo palmares ci sono 5 scudetti (l'ultimo appunto nel 2006) e 3 ACF Champions League (l'ultima nel 2022).

La squadra, prevalentemente formata da calciatori giapponesi (solo 3 brasiliani, uno svedese e un norvegese gli stranieri), è allenata dal tecnico polacco Maciej Skorża, in carica dal 2023. Tra gli elementi di spicco della rosa c'è un ex Serie A: il 30enne svedese Samuel Gustafson, 11 presenze in maglia Torino tra il 2016 e il 2018.

Verso Inter-Urawa: il punto sulla squadra e il nuovo modulo

Tante le assenze in casa Inter, che in attacco può contare praticamente solo su un Lautaro Martinez – arrivato comunque abbastanza spremuto dopo la lunga e complessa stagione, e dai giovani fratelli Sebastiano e Pio Esposito. Thuram è ancora alle prese con un fastidio ai flessori e non sarà rischiato; Taremi bloccato in Iran per l'escalation militare con Israele. Non ce la fanno nemmeno Calhanoglu, Zielinski, Frattesi, Dumfries e Bisseck. Ecco dunque pronto un nuovo modulo per Cristian Chivu, pronto a virare sul 3-4-2-1, con un tandem sulla trequarti ad innescare il superstite Lautaro Martinez. Con Sebastiano Esposito, dovrebbe essere Zalewski ad agire tra le linee.

In mediana si scalda il neo acquisto Luis Enrique, per occupare la fascia destra orfana di Dumfries. Sucic, invece, dovrebbe partire dalla panchina ma troverà sicuramente spazio a gara in corso; Asllani favorito per il posto al fianco di Barella. Al centro della difesa Chivu sembra preferire ancora De Vrij ad Acerbi; non in discussione i due braccetti Bastoni e Pavard.

La probabile formazione dell'Inter contro l'Urawa Red Diamonds

Inter (3-4-2-1): Sommer; Pavard, De Vrij, Bastoni; Luis Enrique, Barella, Asllani, Dimarco; Zalewski, Sebastiano Esposito; Lautaro Martinez. All. Chivu.


Fabio Larosa

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Altre Competizioni