Seguici su

Mondiali Qatar 2022

Mondiali di Qatar 2022, Argentina-Arabia Saudita: probabili formazioni, consigli fantamondiale e orario

Mondiali di Qatar 2022, Argentina-Arabia Saudita: probabili formazioni, consigli fantamondiale e orario

Martedì 22 novembre andrà in scena Argentina – Arabia Saudita, gara valida per la prima giornata della fase a gironi dei Mondiali di Qatar 2022. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match del Lusail Iconic Stadium.

Argentina – Arabia Saudita

L'Argentina è senza dubbio la squadra da battere in questo Mondiale, considerando che la squadra allenata da Lionel Scaloni è imbattuta da ben 35 match ed è vicinissima a superare il record dell'Italia di Roberto Mancini, che si è fermata a 37 nel 2021. L'ultima volta che l'Albiceleste è uscita sconfitta dal terreno di gioco risale addirittura al 2019, nel match contro il Brasile (0-2) in semifinale di Copa America; da lì in poi sono arrivati 25 successi e 10 pareggi, ma soprattutto il trionfo nell'ultima edizione della Copa America (battendo proprio il Brasile in finale per 1-0), oltre alla vittoria nella Finalissima contro l'Italia per 3-0 del 1 giugno scorso. Il cammino verso la Coppa del Mondo, che in bacheca manca dai tempi di Diego Armando Maradona (Messico 1986), comincia dal match d'esordio contro l'Arabia Saudita; nonostante l'avversario non sia dei più temibili, Scaloni vorrà certamente tenere alta la concentrazione e ridurre al minimo i rischi schierando la miglior formazione possibile: tra i pali ci sarà quindi Emiliano Martinez, mentre la difesa dovrebbe essere composta da Molina (o Foyth), Otamendi, Romero e Tagliafico; a centrocampo sono sicuri di un posto Paredes e De Paul, mentre Messi e Di Maria si schiereranno a supporto dell'unica punta Lautaro Martinez. L'unico dubbio riguarda il sostituto di Lo Celso, non convocato a causa di un infortunio che lo costringerà ad operarsi; al momento sono in tre per un posto, con Guido Rodriguez favorito sul Papu Gomez. Dovesse avere la meglio il giocatore del Betis il modulo di riferimento sarebbe un 4-3-3, mentre con l'ex capitano dell'Atalanta si passerebbe ad un 4-2-3-1.

Il commissario tecnico dell'Arabia Saudita Hervé Renard non sarà di certo felicissimo di affrontare l'Argentina all'esordio, considerando le difficoltà affrontate dai suoi nell'ultimo periodo. L'Arabia Saudita ha infatti vinto soltanto uno degli ultimi otto match disputati, ovvero l'amichevole contro l'Islanda del 6 novembre; nelle partite ufficiali, tuttavia, gli arabi hanno perso soltanto una volta nelle 18 partite con il ct francese alla guida della squadra, ed hanno ottenuto la qualificazione alla fase finale del Mondiale senza particolari problemi. Squadra solida ed organizzata, per Messi e compagni la partita contro l'Arabia Saudita non si prospetta una passeggiata: nei 31 match sotto la guida di Renard i Figli del Deserto hanno incassato soltanto 17 gol, subendone più di uno soltanto in 4 occasioni e mantenendo inviolata la propria porta 19 volte. Per l'esordio in Qatar la squadra dovrebbe schierarsi con un 4-3-3: in porta ci sarà Al-Owais, uno dei tantissimi giocatori dell'Al-Hilal scelti per partecipare alla spedizione mondiale (ben 12), mentre in difesa dovrebbero agire Al-Ghannam, Al-Bulaihi, Al-Amri e Al-Shahrani; in mediana Kanno e Otayf sono i favoriti per affiancare il capitano Al-Faraj, mentre il trio offensivo dovrebbe essere composto da Al-Muwallad, Al-Buraikan ed il numero 10 Al-Dawsari.

Orario di Argentina – Arabia Saudita e dove vederla in TV o in streaming

La partita Argentina – Arabia Saudita si giocherà martedì 22 novembre 2022 alle ore 11:00 al Lusail Iconic Stadium di Lusail. Tutti i Mondiali di Qatar 2022 saranno trasmessi in diretta e in esclusiva sulle reti Rai: più precisamente, la partita in questione sarà visibile su Rai 2. Chi volesse invece seguire la partita in streaming potrà usufruire del servizio di Rai Play: gli utenti potranno accedere direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’app; in alternativa, basterà accedere al sito Rainews.it.

Argentina – Arabia Saudita: probabili formazioni

Probabile formazione Argentina (4-3-3): E.Martinez; Molina, Romero, Otamendi, Tagliafico; Paredes, Rodriguez, De Paul; Messi, Lautaro Martinez, Di Maria. All. Scaloni

Probabile formazione Arabia Saudita (4-3-3): Al-Owais; Al-Ghannam, Al-Bulaihi, Al-Amri, Al-Shahrani; Al-Faraj, Kanno, Otayf; Al-Muwallad, Al-Buraikan, Al-Dawsari. All. Renard

Mondiali di Qatar 2022, la situazione del Gruppo C

Argentina e Arabia Saudita sono state inserite nel Gruppo C dei Mondiali, insieme a Messico e Polonia. Le altre due nazionali si sfideranno martedì 22 novembre, alle ore 17 allo Stadium 974 di Doha.

Argentina – Arabia Saudita: consigli fantamondiale

Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Argentina e Arabia Saudita, con alcuni suggerimenti per questa partita.

Lautaro Martinez

Una soluzione più economica all'ovvio nome di Lionel Messi corrisponde all'attaccante dell'Inter, ormai da diversi anni un punto fermo della nazionale argentina nonostante la giovane età. Il Toro ha infatti segnato 21 reti in 40 presenze con la maglia della Selección, contribuendo in gran misura anche alla vittoria della Copa America nel 2021 con 3 gol in 6 partite, di cui due tra quarti di finale e semifinale; nelle ultime 15 gare con la maglia della nazionale, inoltre, ha messo a segno 10 reti. A dimostrare il suo ottimo momento di forma sono infine i numeri registrati con l'Inter: 8 gol e 6 assist in stagione, secondo miglior marcatore dei nerazzurri alle spalle di Edin Dzeko.

Salem Al-Dawsari

Non è certamente un mistero che per l'Arabia Saudita sia una partita quasi impossibile, considerando la poca esperienza dei giocatori arabi in partite di questo genere e l'enorme quantità di talento degli avversari. In questa situazione, perciò, scegliamo di puntare su una scommessa: Al-Dawsari è probabilmente il giocatore di maggior talento della nazionale araba, con cui ha partecipato all'ultima spedizione mondiale in Russia nel 2018. In quell'occasione l'Arabia Saudita riuscì ad ottenere una storica vittoria contro l'Egitto (2-1), la prima nella fase finale del Mondiale dopo ben 24 anni: fu proprio lui il protagonista del gol decisivo, siglato al 95′ minuto dopo l'iniziale vantaggio degli egiziani. Se venisse assegnato un tiro dal dischetto, inoltre, dagli 11 metri dovrebbe presentarsi proprio Al-Dawsari, che ha definitivamente scavalcato il capitano Al-Faraj nella gerarchia dei rigoristi.

Argentina – Arabia Saudita: precedenti, statistiche e curiosità

Argentina ed Arabia Saudita si sono affrontate soltanto quattro volte nella storia di queste due nazionali. Il primo incontro risale al 1988 in un amichevole, con gli arabi capaci di fermare sul pareggio l'Argentina campione del mondo in carica con il risultato finale di 2-2; dieci giorni dopo le due squadre si riaffrontarono in un'altra amichevole, terminata stavolta con il successo per 2-0 dell'Albiceleste.

L'unico match ufficiale prima del prossimo incontro al Mondiale risale alla “Coppa Re Fahd 1992”, torneo oggi noto come Confederations Cup: dopo aver battuto rispettivamente Costa d'Avorio e Stati Uniti in semifinale, Argentina e Arabia Saudita si scontrarono in finale; a trionfare furono ancora una volta i sudamericani, per 3-1. Un'altra amichevole, molto più recente, fu giocata il 14 novembre del 2012 e finì con un pareggio a reti bianche: a quel match presero parte anche Lionel Messi ed Angel Di Maria, unici due giocatori presenti sia nella rosa di quell'Argentina che nei 26 convocati per il Mondiale in Qatar.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Mondiali Qatar 2022