
Al netto di una giornata dei mondiali in Qatar 2022, l’Inghilterra si trova da sola in testa al girone e la sfida che la vedrà protagonista insieme alla nazionale statunitense potrebbe già da venerdì 25 novembre, giorno dell’incontro, stabilire un suo eventuale passaggio di turno. All’interno di questo articolo ci siamo concentrati su tutte le principali informazioni sulle due nazionali, sull’evento, e sui consigli per gli appassionati di fantamondiale.
Inghilterra – Usa
La nazionale inglese guidata da Gareth Southgate ha iniziato alla grande il campionato mondiale, battendo l’Iran con un risultato di 6 a 2, sfoggiando quindi un attacco che funziona molto bene. Ottimo inizio per Jude Bellingham, centrocampista del Borussia Dortmund che faceva il suo esordio ad un mondiale. È infatti il suo il primo goal segnato dall’Inghilterra in questo mondiale, arrivato dopo 35 minuti di gioco. A seguire sono poi arrivate reti di Saka, autore di una doppietta e al momento tra i capocannonieri del campionato, Sterling, che non si è fatto aspettare, Rashford, e infine anche Grealish al 90’. L’esito dell’incontro insomma non è mai stato in bilico, dato che una vittoria della nazionale inglese era l’esito più probabile. Nonostante questo, l’Iran è riuscito comunque a mettere segno due goal, entrambi con Taremi. Il match contro gli Stati Uniti è una partita chiave per la nazionale dei Tre Leoni, infatti con una vittoria l’Inghilterra potrebbe portarsi a quota sei punti totali, distanziando ulteriormente tutte le altre nazionali presenti nel gruppo B e portando sia ancora più vicini agli ottavi di finale.
La nazionale statunitense non ha ancora trovato la sua prima vittoria ai mondiali in Qatar, infatti ha concluso con un pareggio per 1 a 1 l’incontro con il Galles giocato lunedì 21 novembre. In quell’occasione, gli Stati Uniti hanno dominato il primo tempo dell’incontro, arrivando anche al goal grazie a Weah. Questo non è però stato sufficiente, dato che Zimmermann nel secondo tempo, quasi sul finale, ha concesso un calcio di rigore messo poi assegno da Bale. L’incontro di venerdì 25 dicembre non sarà di certo facile per la nazionale di Berhalter, che parte come sfavorita, ma in caso di vittoria le sue possibilità di qualificazioni potrebbero aumentare esponenzialmente.
Gareth Southgate, ct inglese, dovrebbe continuare ad affidarsi alla formazione schierata in occasione dell’incontro inaugurale, scegliendo quindi un 4-2-3-1 con Kane a guida del reparto offensivo, sostenuto da Sterling, Mount e Saka, Pickford sempre in porta, mentre Bellingham e Rice a centrocampo a fare da collante con la difesa, composta probabilmente da Trippier, Stones, Dier e Shaw.
Per Berhalter gli USA potrebbero sfruttare un 4-3-3 di nuovo. Fiducia a Dest, Zimmermann, Ream, e Robinson sulla linea difensiva, più avanti McKennie, Adams e Musah, ed infine il tridente d’attacco con Aaronson, Weah e Pulisic.
Orario di Inghilterra – Usa e dove vederla in tv o in streaming
Dopo aver ospitato Galles – Iran, sempre all’Ahmad bin Ali Stadium di Al Rayyan verrà disputata la partita tra Inghilterra e Stati Uniti. Il calcio d’inizio del match è previsto per le ore 20:00 di venerdì 25 novembre, e ad occuparsi della diretta televisiva sarà Rai 1 in chiaro. Per lo streaming online si potrà invece fare riferimento al sito di Rai Play.
Probabili formazioni Inghilterra – Usa
Probabile formazione Inghilterra (4-2-3-1): Pickford; Trippier, Stones, Dier, Shaw; Bellingham, Rice; Sterling, Mount, Saka; Kane. All.: Southgate
Probabile formazione Stati Uniti (4-3-3): Turner; Dest, Zimmermann, Ream, Robinson; McKennie, Adams, Musah; Aaronson, Weah, Pulisic. All.: Berhalter
Mondiali di Qatar 2022, la situazione del Gruppo B
Dopo la larga vittoria ottenuta contro l’Iran nella prima partita della prima giornata dei mondiali in Qatar 2022, è l’Inghilterra a guidare da sola la classifica del girone B, ed è sempre questa nazionale la favorita a guadagnarsi un posto agli ottavi di finale. Entrambi a quota 1 punto dopo il pareggio del primo match ci sono Galles e Stati Uniti, invece il girone viene chiuso dall’Iran di Queiroz, a quota 0 punti dopo essere stato sconfitto dai Tre Leoni.
Inghilterra – Usa: consigli fantamondiale
La seconda giornata della fase a gironi dei mondiali in Qatar 2022 per il gruppo B avrà inizio venerdì 25 novembre alle 11 e si concluderà con il match fra Inghilterra e Stati Uniti alle 20. Dopo aver dato tutte le informazioni sulle due nazionali, ci si può concentrare sui consigli relativi al fantamondiale, con i nostri suggerimenti su chi scherare come titolare.
Harry Kane
Sebbene il capitano della nazionale inglese non abbia trovato il goal nel match contro l’Iran giocato per il primo turno, è solo questione di tempo prima che anche lui arrivi a segnare. Ricordiamo infatti che a Russia 2018 era stato lui il capocannoniere dei mondiali. Se lo sia fra i giocatori disponibili e quindi quasi obbligatorio schierarlo come titolare.
Christian Pulisic
Anche lui a secco di goal nel primo incontro, Pulisic potrebbe però regalare reti e assist ai suoi fantallenatori dato che è fra gli attaccanti più pericolosi della nazionale Usa. Abbiamo visto l’Inghilterra concedere due goal all’Iran, quindi una possibile rete di Pulisic potrebbe non essere così assurda.
Inghilterra – Usa: precedenti, statistiche e curiosità
Andando a considerare le 4 partite più recenti degli Stati Uniti non si riesce a trovare nemmeno una vittoria. La nazionale USA ha infatti ottenuto 4 pareggi e una sconfitta, contro il Giappone per un risultato di 2 a 0. Inoltre, la squadra statunitense non è mai riuscita a segnare più di un goal in queste quattro occasioni.
Dopo i risultati mediocri ottenuti in Nations League, con due sconfitte, di cui una contro l’Italia, e due pareggi nelle ultime 4 partite, l’Inghilterra ha iniziato alla grande i mondiali di Qatar 2022, vincendo con un netto 6 a 2 contro l’Iran di Queiroz.
Anche se non è ancora arrivato al goal, Kane si prospetta come uno dei migliori marcatori di Qatar 2022, essendo riuscito a vincere il titolo di capocannoniere ai mondiali in Russia del 2018 grazie alle sue 6 reti segnate in totale.
