Fantacalcio

Napoli, che svolta con Tudor: cambiano modulo e protagonisti, le indicazioni per il fantacalcio

Napoli, che svolta con Tudor: cambiano modulo e protagonisti, le indicazioni per il fantacalcio
Iconsport

La sconfitta casalinga contro l'Empoli nella 12ª giornata di Serie A si è rivelata fatale per Rudi Garcia, esonerato a pochi mesi dal suo arrivo al Napoli con cui, probabilmente, il feeling non è mai scattato. Il profilo individuato da De Laurentiis per sostituire l'allenatore francese è Igor Tudor, altro ex tecnico del Marsiglia già visto in Italia sulle panchine di Udinese, Verona e Juventus (da vice). Proprio in questi istanti è in corso un incontro tra il presidente partenopeo e l'allenatore croato, con l'ufficialità che potrebbe arrivare già nelle prossime ore. Ecco come giocherebbe il Napoli sotto la guida di Igor Tudor.

Napoli, come gioca Tudor: spazio al 3-4-2-1?

Nelle sue ultime esperienze da allenatore Tudor ha sempre prediletto l'utilizzo della difesa a 3, in particolare il modulo 3-4-2-1. Il tecnico croato potrebbe quindi virare dal 4-3-3 utilizzato sia da Spalletti che da Rudi Garcia negli ultimi tempi, inserendo un difensore al posto di un centrocampista.

Ad affiancare Natan e Rrahmani davanti a Meret in un ipotetico 11 titolare potrebbe essere Ostigard, positivo quando chiamato in causa in questo inizio di stagione. Inamovibile Di Lorenzo a destra, mentre a sinistra dovrebbe restare aperto il ballottaggio tra Olivera e Mario Rui; in mediana, invece, ci sono solo due posti per Anguissa, Zielinski e Lobotka, con il primo che per caratteristiche dovrebbe essere il più indicato a giocare in un centrocampo a due. Osimhen e Kvara intoccabili nel tridente, mentre Politano, Raspadori e Lindstrom si contenderanno l'ultimo slot sulla trequarti.

Consigli fantacalcio: chi sale e chi scende con Tudor nel Napoli

Inevitabilmente, in caso di 3-4-2-1 il giocatore del Napoli più penalizzato al fantacalcio sarà un centrocampista, ovvero colui che perderà il posto da titolare; chi ha Ostigard (ma potrebbe giocare anche Juan Jesus, che ha fatto spesso il braccetto di una difesa a 3) invece, guadagna un nuovo titolare in difesa. In grande ascesa anche le quotazioni degli esterni, che potrebbero avanzare il proprio raggio d'azione e portare più bonus al fantacalcio.

Tra le seconde linee, due giocatori da tenere d'occhio sono Simeone e Lindstrom. Il primo ha già avuto Tudor come allenatore a Verona nel 2021/22, stagione in cui il Cholito segnò il suo massimo in carriera di gol in Serie A (17); il danese, invece, potrebbe finalmente ottenere un minutaggio più ampio rispetto a quello concessogli da Rudi Garcia, che fin qui lo aveva utilizzato per soli 170 minuti totali tra campionato e Champions League.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Fantacalcio