
Tutto quello che c’è da sapere su Napoli-Torino, match valido per la 26^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
[lmt-post-modified-info]
La sfida tra Napoli e Torino sarà l'anticipo serale di questa giornata, gara che – a differenza di molte altre – si svolgerà a porte aperte. La squadra di Gattuso potrebbe essere diversa, galvanizzata dalle notti europee e in gran stato di forma, di fronte ci saranno invece i granata alla ricerca della quadra migliore dopo l'arrivo di Longo e che avrà avuto più tempo per sistemare la squadra a causa del turno forzato di riposo della scorsa giornata per l'emergenza coronavirus. Tutto quello che c'è da sapere sulla gara.
Come arriva il Napoli
Dopo il pareggio un pò stretto con il Barcellona, il Napoli si tuffa di nuovo nella Serie A. Le due vittorie consecutive contro Brescia e Cagliari la mettono nelle condizioni migliori per concentrarsi per la sfida contro il Torino. Gattuso ci tiene a far bene al San Paolo, dove nelle cinque gare interne da quando è alla guida degli azzurri, ne ha perse ben quattro. Prima di Cagliari e Brescia però, rendimento altalenante che ha visto la squadra partenopea uscire sconfitta contro Lecce e Fiorentina ma vincere convincendo contro Juventus e Sampdoria. La generale ripresa del Napoli, comunque, proietta gli azzurri in zona Europa in tandem con il Milan.
Come arriva il Torino
Periodo nero per i granata, che non sono riusciti a risollevarsi neanche con la nuova gestione Longo. Sono ben cinque le partite di fila da cui esce sconfitto il Torino, che segnano un periodo di profonda crisi e che l'avvicinano sempre di più verso la zona rossa. Di queste cinque sconfitte, due sono arrivate sotto la guida del neo tecnico mentre tre sono state le ultime che hanno fatto propendere Cairo per l'esonero di Mazzarri. La squadra si trova in brutte acque anche sul piano del bilancio reti realizzate e subite: nelle ultime cinque partite infatti ha incassato l'esorbitante numero di 17 gol mettendone a segno appena due: un negativo di ben 15 reti.
Orario Napoli-Torino e dove vedere la partita
La sfida tra Napoli e Torino andrà in scena sabato 29 febbraio 2020 alle ore 20:45 presso lo stadio San Paolo. La gara sarà trasmessa in esclusiva su DAZN sul canale satellitare DAZN1. Per gli abbonati al pacchetto DAZN-SKY, invece, la partita sarà visibile al canale 209 del telecomando SKY.
Probabili formazioni Napoli-Torino
Gattuso incrocia le dita sperando di recuperare Koulibaly che però svolge ancora lavoro individuale. Dunque in difesa dovrebbe essere confermato Maksimovic con Manolas. In mezzo al campo scalpita Allan, probabilmente impiegato per far rifiatare uno tra Zielinski e Ruiz, anche se entrambi partono favoriti come titolari. In attacco ci sarà Milik, risparmiato dalle fatiche di Champions e complice anche l'infortunio di Mertens – che ne avrà per una decina di giorni – e formerà il trio con Callejon e Insigne. In porta nessun cambiamento: ancora Ospina a difendere i pali azzurri.
Consulta tutte le probabili formazioni della 26^ giornata
Precedenti Napoli-Torino
Napoli-Torino è stata giocata per 131 volte. Di queste, il Napoli si è aggiudicato in 45 occasioni la vittoria, mentre il Torino l'ha ottenuta 32 volte. I restanti 54 incontri sono terminati in pareggio. L'ultimo match in Serie A è quello di andata, a Torino la gara è terminata in pareggio per 0-0. I numeri parlano di una sfida equilibrata, ma questa probabilmente non lo sarà. Il Napoli nelle ultime 15 sfide di A contro i piemontesi ne ha persa solo una, ma ne ha pareggiate tre delle ultime quattro.
Consigli per il fantacalcio
Indubbiamente il Napoli è la squadra su cui puntare per questo match. Sembrano ormai dimenticati i periodi in cui militava nei pressi del centro classifica. Vero è, pero, che spesso le castagne dal fuoco le ha tolte Mertens, che assisterà a questa partita dalla tribuna. Consigliato Manolas, in pochissima difficoltà contro Messi e compagni, potrà far bene sicuramente contro Verdi e Berenguer sfruttando anche le sue doti aeree. Zielinski è la vera anima del centrocampo e contro il Torino potrebbe tornare al gol. Insigne in ripresa potrebbe essere il giusto compagno di Milik per farlo annotare sul tabellino dei marcatori.
Torino in difficoltà oggettiva, ma la sosta forzata causa ordinanza coronavirus potrebbe aver dato del tempo prezioso a Longo per revisionare al meglio la rosa e settarla sui suoi dogmi di gioco. Non ci aspettiamo una completa rivoluzione, ma un cambio di passo da quei giocatori che devono e possono dare di più: Belotti è l'uomo giusto da cui ripartire, così come Verdi che qualità ne ha da vendere. Entrambi sono consigliati per questo match, ma sconsigliamo interamente il pacchetto difensivo troppo perforabile ultimamente. Una scommessa? Il gol di Ansaldi.
Consulta i consigli della 26^ giornata al fantacalcio
