La Final Four di Nations League vedrà le quattro squadre rimaste in gara, Italia, Spagna, Olanda e Croazia, affrontarsi per decidere quali giocheranno la finalissima e quali dovranno accontentarsi della finale per il terzo posto. Qui sono indicate tutte le ultime informazioni sul match tra Olanda e Croazia, programmato per mercoledì 14 giugno alle 20:45.
Olanda – Croazia
Contents
Solamente una nazionale tra l’Olanda e la Croazia potrà accedere alla finalissima di Nations League, incontro previsto per domenica 18 giugno. La prima semifinale tra gli Oranje e gli Scaccati si giocherà mercoledì 14 giugno allo Stadio De Kuip di Rotterdam.
Partendo dal percorso dell’Olanda, gli Oranje di Roland Koeman si sono classificati al primo posto della fase a gironi della Lega A, davanti a Belgio, Polonia e Galles vincendo 5 incontri su 6 senza perderne nemmeno uno. Questo risultato ha garantito alla nazionale olandese, così come a tutte le altre tre qualificate alla Final Four, il posto alle semifinali di Nations League.
Oltre al primo posto, l’Olanda ha sfoggiato il miglior attacco e la miglior difesa del girone, con 14 goal segnati, per una media di più di 2 reti a incontro, e 6 reti subite. Da notare inoltre che l’Olanda in Nations League ha già conquistato un secondo posto nell’edizione del 2019, quando in finale non riuscì a superare il Portogallo quattro anni fa. La Croazia si trova invece alla sua prima partecipazione alle Final Fours.
Passando ai croati di Zlatko Dalić, la nazionale arriva alle semifinali di Nations League forte di un terzo posto ai Mondiali in Qatar e grazie al primo posto ottenuto nel Gruppo 1, superando Danimarca, Francia e Austria con 13 punti ottenuti grazie a 4 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta. In totale, la Croazia ha segnato 8 reti in 6 partite, subendone 6 dall’inizio di questa stagione di Nations League.
Nel corso della storia, Olanda e Croazia sono state protagoniste di solamente due scontri diretti. Il primo, giocato ai Mondiali di Francia nel 1998 durante la finale per il terzo e quarto posto, ha visto la Croazia vincere con un 2 a 1. Il secondo incontro, giocato dieci anni più tardi, si è invece concluso con un successo dell’Olanda con un 3 a 0 netto.
Orario di Olanda – Croazia e dove vederla in tv o in streaming
Lo scontro tra Olanda e Croazia valido per le semifinali di Nations League si terrà mercoledì 14 giugno alle 20:45 allo Stadio De Kuip di Rotterdam. Per seguire la partita in diretta si potrà sintonizzarsi su Tv8, in chiaro, oppure su Sky Sport Football o Sky Sport Uno per gli abbonati a Sky. Lo streaming online verrà offerto dal sito di Tv8.it, oppure da Now e Sky Go.
Probabili formazioni Olanda – Croazia
Probabile formazione Olanda (4-3-3): Bijlow; Malacia, de Ligt, van Dijk, Botman; Wieffer, de Jong, de Roon; Bergwijn, Gakpo, Simons.
Probabile formazione Croazia (4-3-3): Livakovic; Stanisic, Sutalo, Gvardiol, Barisic; Pasalic, Modric, Kovacic; Perisic, Kramaric, Perkovic.
Nations League, le semifinali
Sono quattro le squadre rimaste per le semifinali: Olanda, Croazia, Spagna e Italia. Oltre alla semifinale di mercoledì tra Olanda e Croazia, la seconda semifinale di Nations League si giocherà tra Spagna e Italia giovedì 15 giugno.
La vincente tra Olanda e Croazia andrà ad incontrare la vincente tra Italia e Spagna nella finalissima di domenica 18 giugno, mentre le altre due nazionali giocheranno sempre domenica la finale per il terzo e il quarto posto.
Olanda – Croazia: precedenti, statistiche e curiosità
Nelle ultime due partite della nazionale olandese, entrambe giocate per i turni di qualificazione agli europei, gli Oranje hanno collezionato una sconfitta e una vittoria. Nel primo caso l’Olanda ha perso con un netto 4 a 0 contro la Francia, nel secondo caso ha vinto per 3 a 0 contro l’Inghilterra.
Ai Mondiali in Qatar l’Olanda è uscita ai quarti di finale dopo aver perso ai rigori contro l’Argentina.
Nelle ultime due partite, entrambe sempre per le qualificazioni agli europei, la Croazia ha prima pareggiato per 1 a 1 con il Galles, con goal di Kramaric, poi ha vinto per 0 a 2 contro la Turchia con una doppietta di Kovacic nel primo tempo.