Nazionali

Nazionali, tutti i giocatori di Serie A convocati durante la sosta

Nazionali, tutti i giocatori di Serie A convocati durante la sosta
Iconsport

Ecco l'elenco di tutti i calciatori del massimo campionato italiano convocati dalle rispettive nazionali per la seconda sosta stagionale: Italia, Europa e resto del mondo

Dopo l'8^ giornata, la Serie A si ferma di nuovo. Dopo la pausa di settembre, ecco che ad inizio ottobre 2023 arriva anche la seconda sosta stagionale per lasciare spazio alle squadre nazionali.

Tantissimi ovviamente i calciatori del massimo campionato italiano che saranno impegnati con le selezioni del proprio paese. Molti di questi, europei, saranno in campo in questi giorni per giocarsi le qualificazioni ai prossimi Europei di Germania dell'estate del 2024. Altri invece saranno impegni nel resto del mondo: tra Sudamerica, Stati Uniti, Africa ed Asia. Tutti i ragazzi stanno partendo in queste ore e torneranno nei rispettivi club non prima dell'inizio della prossima settimana: i propri allenatori li attenderanno con ansia per ricominciare il campionato, partendo dalla 9^ giornata di Serie A.

Italia, i 27 convocati di Spalletti per Malta e Inghilterra: ci sono Chiesa e Scamacca, out Immobile

 

Vediamo quindi insieme tutti i giocatori di Serie A convocati dalle proprie squadre nazionali.

Serie A, i giocatori convocati in nazionale

  • Atalanta: Pasalic (Croazia), Kolasinac (Bosnia ed Erzegovina), Djimsiti (Albania), De Roon (Olanda), Koopmeiners (Olanda), Scalvini (Italia), Scamacca (Italia), Miranchuk (Russia), De Ketelaere (Belgio), Lookman (Nigeria), Holm (Svezia), Musso (Argentina), Ruggeri (Italia U21).
  • Bologna: El Azzouzi (Marocco), Karlsson (Svezia), Posch (Austria), Ferguson (Scozia), Aebischer (Svizzera), Ndoye (Svizzera), Freuler (Svizzera), Moro (Croazia), Skorupski (Polonia), Corazza (Italia U20), Fabbian (Italia U21).
  • Cagliari: Wieteska (Polonia), Hatzidiakos (Grecia), Prati (Italia U21), Oristanio (Italia U21), Obert (Slovacchia U21), Nandez (Uruguay), Radunovic (Serbia), Luvumbo (Angola), Makoumbou (Congo).
  • Empoli: Baldanzi (Italia U21), Fazzini (Italia U21), Guarino (Italia U21), Marin (Romania), Ebuehi (Nigeria), Berisha (Albania), Ismajli (Albania), Shpendi (Albania U21), Bereszynski (Polonia), Walukiewicz (Polonia), Cacace (Nuova Zelanda).
  • Fiorentina: Amatucci (Italia U20), Beltran (Argentina), Biraghi (Italia), Nico Gonzalez (Argentina), Kayode (Italia U21), Kouame (Costa d'Avorio), Milenkovic (Serbia), Brekalo (Croazia), Bonaventura (Italia), Martinez Quarta (Argentina), Infantino (Argentina U20).
  • Frosinone: Cheddira (Marocco), Oyono (Gabon), Kverdnaze (Georgia U21), Soulé (Argentina U20), Ibrahimovic (Germania U19).
  • Genoa: Dragusin (Romania), Malinovskyi (Ucraina), Thorsby (Norvegia), Kutlu (Turchia), De Winter (Belgio U21), Matturro (Uruguay U20), Vasquez (Messico).
  • Inter: Lautaro Martinez (Argentina), Calhanoglu (Turchia), De Vrij (Olanda), Dumfries (Olanda), Asllani (Albania), Sanchez (Cile), Sommer (Svizzera), Pavard (Francia), Thuram (Francia), Carlos Augusto (Brasile), Bastoni (Italia), Dimarco (Italia), Darmian (Italia), Barella (Italia), Frattesi (Italia), Acerbi (Italia).
  • Juventus: Chiesa (Italia), Locatelli (Italia), Milik (Polonia), Szczesny (Polonia), Vlahovic (Serbia), Danilo (Brasile), McKennie (Stati Uniti), Weah (Stati Uniti), Rabiot (Francia), Gatti (Italia), Kean (Italia), Kostic (Serbia), Bremer (Brasile), Iling-Junior (Inghilterra U21), Miretti (Italia U21).
  • Lazio: Provedel (Italia), Zaccagni (Italia), Hysaj (Albania), Marusic (Montenegro), Gonzalez (Paraguay U20).
  • Lecce: Krstovic (Montenegro), Dorgu (Danimarca U20), Rafia (Tunisia), Ramadani (Albania), Faticanti (Italia U20), Touba (Algeria), Berisha (Albania U21), Borbei (Romania U21), Burnete (Romania U21), Smajlovic (Svezia U21), Corfitzen (Danimarca U20).
  • Milan: Maignan (Francia), Theo Hernandez (Francia), Giroud (Francia), Tomori (Inghilterra), Kjaer (Danimarca), Thiaw (Germania), Reijnders (Olanda), Musah (Stati Uniti), Pulisic (Stati Uniti), Krunic (Bosnia), Leao (Portogallo), Chukwueze (Nigeria), Okafor (Svizzera), Pellegrino (Argentina U21), Romero (Argentina U21).

Francia, pazzesca novità tra i convocati in nazionale: Giroud diventa portiere!

  • Monza: –
  • Napoli: Meret (Italia), Di Lorenzo (Italia), Cajuste (Svezia), Elmas (Macedonia), Lobotka (Slovacchia), Lindstrom (Danimarca), Ostigard (Norvegia), Rrahmani (Kosovo), Zielinski (Polonia), Olivera (Uruguay), Osimhen (Nigeria), Kvaratskhelia (Georgia), Anguissa (Camerun), Raspadori (Italia).
  • Roma: Mancini (Italia), Cristante (Italia), Pagano (Italia U20), Bove (Italia U21), Paredes (Argentina), Lukaku (Belgio), Rui Patricio (Portogallo), Kristensen (Danimarca), Aouar (Algeria), Ndicka (Costa d’Avorio), Celik (Turchia).
  • Salernitana: Ochoa (Messico), Pirola (Italia U21), Gyomber (Slovacchia), Kastanos (Cipro), Lassana Coulibaly (Mali), Daniliuc (Austria), Sfait (Romania U20).
  • Sassuolo: Pedersen (Norvegia), Bajrami (Albania), Berardi (Italia), Erlic (Croazia), Vina (Uruguay), Thorstvedt (Norvegia), Missori (Italia U20), Lipani (Italia U19).
  • Torino: Rodriguez (Svizzera), Vlasic (Croazia), Vojvoda (Kosovo), Sanabria (Paraguay), Gineitis (Lituania), Radonjic (Serbia), Milinkovic-Savic (Serbia), Ilic (Serbia).
  • Udinese: Ebosele (Irlanda), Bijol (Slovenia), Samardzic (Serbia), Lovric (Slovenia), Zemura (Zimbabwe), Kristensen (Danimarca U21), Tikvic (Croazia U21), Semedo (Portogallo U19), Pafundi (Italia U19), Pejicic (Slovenia U17).
  • Verona: Doig (Scozia U21), Duda (Slovacchia), Suslov (Slovacchia), Terracciano (Italia U20), Coppola (Italia U21), Tchatchoua (Camerun U23).


Matteo Zinani

Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

19 13 5 1 31 44
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

19 7 9 3 4 30
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Nazionali