
Scintille tra Marcelo Brozovic ed André Onana nel corso dell'allenamento odierno in vista della partita contro il Benfica
Tensione alta in casa Inter in vista del ritorno dei quarti di finale di Champions League contro il Benfica. A causa di una dura entrata di André Onana su Marcelo Brozovic nel corso di un torello, si era accesa una mini rissa tra i due, subiti separati dai compagni. Non di certo il clima migliori con il quale arrivare ad un quarto di finale di ritorno di Champions League (le probabili formazioni). All'Inter basterà comunque difendere il doppio vantaggio in casa per poter approdare alla seconda semifinale tutta italiana nella storia della competizione (il racconto del precedente).
Onana-Brozovic: cosa è successo
Nel corso di un torello di fine allenamento, Onana si trovava in mezzo e Brozovic era uno dei componenti esterni. Nel tentativo di prendere la palla, il portiere è entrato in malo modo sul compagno di squadra, che ha reagito. A quel punto anche Onana è tornato indietro, con i due che erano quasi arrivati allo scontro fisico. Sono dovuti intervenire Danilo D'Ambrosio e Romelu Lukaku a separarli e placare gli animi. Animi che sono giù anche per via della complicata stagione che stanno vivendo i nerazzurri (una delle peggiori di sempre dal punto di vista delle sconfitte).
🧨Onana/Brozovic🧨
Che clima sereno ad Appiano alla vigilia della partita più importante degli ultimi 13 anni dell'Inter pic.twitter.com/3V0E5A1vYd
— Valerio Di Fonso (@Difo23) April 18, 2023
Inter: episodio non isolato in stagione
Non è la prima volta nel corso di questa stagione che in casa Inter avvengono episodi di questo genere tra compagni di squadra. Qualche settimana fa infatti era toccato a Romelu Lukaku e Nicolò Barella che, nonostante la super amicizia che li lega fuori dal campo, nel corso della partita tra Sampdoria ed appunto Inter erano apparsi molto agitati l'uno contro l'altro. Ed era stato sempre lo stesso Lukaku, sempre nel 2023, ad avere un battibecco proprio con Onana, sempre nel corso di una partita. Insomma, una stagione dai nervi tesi quella che sta vivendo la società nerazzurra, che potrebbe però festeggiare la sua nona semifinale di Champions League della storia (tutti i precedenti).
Inter: la stagione di Onana
Arrivato a parametro zero dopo l'esperienza di sette anni all'Ajax nel corso del calciomercato estivo del 2022, ci ha messo qualche mesetto Onana per rubare il posto da titolare a Samir Handanovic. Una volta conquistata la maglia da titolare però le prestazioni sono migliorate in maniera esponenziale. La testimonianza arriva anche dai numeri, tra percentuale e numero di parate e reti inviolate. Nella fase ad eliminazione diretta della Champions League – ad esempio – il portiere camerunense ha tenuto tre volte su tre la porta inviolata fino ad ora. In totale i clean sheet in stagione sono 15, su 32 presenze complessive tra tutte le competizioni, praticamente quasi la metà. Sarà quasi sicuramente il punto di riferimento per la porta interista nel corso dei prossimi anni.
Inter: la stagione di Brozovic
Considerato da molti come il cervello della squadra nerazzurra, Brozovic si appresta a chiudere la sua settima stagione consecutiva all'Inter. Lo scorso anno nelle settimane della sua assenza l'Inter ha fatto molta fatica lasciando per strada diversi punti, che hanno consentito al Milan di allungare ed andare a vincere la Serie A. Anche quest'anno, per diversi problemi tra polpaccio e coscia è mancato per diverso tempo, ma la sua assenza non è stata così determinante come la scorsa stagione. Adesso però c'è bisogno anche del miglior Brozovic per poter festeggiare la semifinale di Champions League e per provare la rimonta in extremis in campionato, dove il quarto posto del Milan dista al momento due punti.
