
La fantascheda di Lautaro Valenti, nuovo acquisto del Parma. Tutto per il fantacalcio: ruolo, caratteristiche e inclinazione a bonus, malus e infortuni
Il Parma completa un'operazione che mira al ringiovanimento del reparto difensivo con l'acquisto di Lautaro Valenti. Il giovane calciatore arriva in gialloblu con la formula del prestito oneroso con obbligo di riscatto al termine della stagione. Il costo totale dell'operazione sarebbe tra i sette e gli otto milioni di euro. Il difensore ha firmato un contratto quinquennale – fino al 30 giugno 2025 – e si giocherà le sue carte per cercare di essere da subito protagonista in Serie A.
La redazione di Calcio d'Angolo ha analizzato il profilo del giocatore: caratteristiche, ruolo, inclinazione a bonus, malus, infortuni e consigli per il fantacalcio. Tutto quello che c’è da sapere prima di decidere se comprarlo o meno all'asta.
Consulta tutte le fantaschede dei nuovi acquisti della Serie A
Chi è Lautaro Valenti
Lautaro Valenti è nato a Rosario – città argentina che è la “capitale” dei talenti dell'albiceleste e, tra i tanti, di Messi ed Icardi – il 14 gennaio 1999. Cresce calcisticamente nel Lanus con la quale effettua tutta la trafila del settore giovanile, facendosi conoscere dagli addetti ai lavori nella selezione Under-20 e nella seconda squadra del club.
Il 7 maggio 2019 esordisce in prima squadra in una partita di coppa nazionale – la Copa Superliga – contro il Velez Sarsfield persa 2-0. Dalla stagione successiva è una presenza fissa, conquistandosi anche il posto da titolare. Al termine del 2019/20 sono 24 le presenze con tre gol messi a segno e un assist servito ai compagni.
Nella sessione estiva 2020 del calciomercato viene acquistato dal Parma con il quale firma per cinque anni. Non ha ancora esordito nella Nazionale argentina maggiore ma ha già collezionato qualche convocazione nella selezione Under-23, entrando a far parte del giro della nazionale olimpica che prenderà parte ai Giochi Olimpici di Tokyo.
Ruolo e caratteristiche di Lautaro Valenti
È un difensore centrale moto dotato fisicamente, alto 188 cm. Proprio per la sua altezza è molto abile nel gioco aereo, dimostrandosi anche pericoloso nell'area avversaria sugli sviluppi di calci da fermo. È molto abile nel corpo a corpo e cerca in molte occasioni l'anticipo sul diretto avversario.
Indice titolarità di Lautaro Valenti al Parma
I difensori centrali titolari del Parma sono Iacoponi e Bruno Alves che hanno rispettivamente 34 e 39 anni. Quindi i ducali cercano di ringiovanire il reparto con l'innesto del giovanissimo Valenti, che dovrebbe andare a formare la coppia del futuro con Dermaku. Il 21enne difensore si giocherà le sue opportunità già dalla prima stagione in quanto con Darmian che potrebbe lasciare Parma, Iacoponi potrebbe essere spostato sull'esterno lasciando libero un posto al centro della difesa. Dunque si contenderà il posto di prima alternativa con Dermaku, ma visto l'investimento fatto dal club potrebbe anche giocare da titolare con Iacoponi.
Inclinazione bonus di Lautaro Valenti al fantacalcio
L'unica stagione intera disputata da Valenti in carriera è stata quella appena conclusa nella quale in 22 partite di campionato ha messo a referto tre reti. È molto abile nel gioco aereo e questa abilità può essere sfruttata nelle mischie che si vengono a creare in area di rigore sugli sviluppi di calci da fermo.
Inclinazione malus di Lautaro Valenti al fantacalcio
Cerca spesso l'anticipo e questo lo porta ad essere molto irruento nei contrasti, infatti nella stagione 2019/20 col Lanus ha incassato ben otto gialli in 24 presenze con una media di un cartellino ogni tre partite. Nella sua breve carriera finora non ha mai subìto un'espulsione.
Frequenza infortuni di Lautaro Valenti
Nessun infortunio finora per il giovane difensore argentino, anche se la sua carriera è ancora all'inizio e dunque non è un dato affidabile sul quale affidarsi. Però si è già mostrato molto tosto nell'impatto col calcio dei grandi.
Prendere Lautaro Valenti al fantacalcio?
Difficilmente troverà tantissimi minuti nella sua prima stagione in Italia. Ha però la possibilità di scalare le gerarchie e questo è sicuramente un punto a suo favore, ma vista la sua giovanissima età e la scarsa esperienza nel campionato italiano potrebbe essere un rischio puntare su di lui anche come ottavo slot.
Consulta e scarica la guida all'asta del fantacalcio 2020/21: il manuale per una rosa perfetta
La fantascheda di Lautaro Valenti per il fantacalcio
Caratteristiche: 6
Titolarità: 5,5
Bonus: 6,5
Malus: 5,5
Infortuni: 6
Fantavalore: 5,9
Il fantavalore è la media aritmetica delle valutazioni assegnate dalla redazione di Calcio d’Angolo alle caratteristiche del giocatore, alla titolarità, alla frequenza dei bonus, alla capacità di evitare malus e all'inclinazione agli infortuni.
