Seguici su

Serie A

Prezzi Dazn 2023/24, stangata in arrivo: come funzionano gli abbonamenti e cosa includono

Prezzi Dazn 2023/24, stangata in arrivo: come funzionano gli abbonamenti e cosa includono
Iconsport / SUSA

Come funzionano e cosa includono gli abbonamenti a Dazn per il campionato di Serie A 2023/24

È ormai passato più di un mese dalla fine del campionato di Serie A, ed è già tempo di pensare alla stagione 2023/24. Per vederla tutta, come per il campionato appena concluso, bisognerà avere l'abbonamento a DAZN. Ed è proprio in vista dell'inizio del prossimo torneo, che il noto servizio di streaming ha reso noti i prezzi dei vari tipi di abbonamento.

Calendario Serie A, il sorteggio in diretta: i criteri e le giornate

Dazn 2023/24, modalità di pagamento

Ricordiamo che la prossima stagione sarà l'ultima con l'attuale ciclo di assegnazione, dall'anno prossimo si potrebbe cambiare (qui le tre opzioni). Tornando però alla prossima stagione, ci saranno tre modalità di abbonamento: start, standard e plus. La novità principale è che si potrà decidere di pagare un fisso mensile oppure di pagare la quota annuale tutta in una volta, ricevendo di conseguenza uno sconto sul prezzo totale. Sarà inoltre possibile sottoscrivere un abbonamento con vincolo annuale, ma decidere di dilazionare il pagamento nel corso dei 12 mesi.

Da quest'anno inoltre, grazie all'accordo con Tivùsat, la modalità di visione sarà ampliata, permettendo una maggiore flessibilità. Con il potenziamento di DAZN Edge, la capacità complessiva sarà incrementata per aumentare il traffico che passerà sulle cache proprietarie di DAZN. Migliorata inoltre la diffusione sul territorio, tramite un potenziamento della copertura in Sardegna e l’interconnessione nei principali Internet Exchange italiani per un ulteriore miglioramento della connessione anche con i piccoli operatori regionali di telecomunicazione.

Dazn 2023/24, come funziona e cosa include DAZN START

Con il pacchetto Start si avrà accesso a tutto il basket italiano con la Serie A UnipolSai ed europeo con Eurolega ed Eurocup, l’NFL, il meglio del fighting internazionale con la grande boxe e l’UFC, il calcio femminile con la UEFA Women’s Champions League e molto altro ancora. In questo abbonamento non sarà però possibile vedere la Serie A. L’abbonamento Start permette di registrare fino a 4 dispositivi su DAZN e di guardare in contemporanea i contenuti su due dispositivi, che devono però essere connessi alla stessa rete locale.

Sottoscrivendo un abbonamento mensile il costo del pacchetto start sarà di 13,99€ mensili, che annualmente fanno un totale di 167,88€. Come detto però ci sarà la possibilità di dilazionare tale pagamento. Sottoscrivendo un abbonamento con vincolo annuale ma pagamento dilazionato al mese, il prezzo scenderà a 9,99€ al mese, per un totale di 119,88€. Infine l'opzione più conveniente, dal punto di vista economico, è quella con abbonamento annuale con unica opzione di pagamento; quest'ultima prevede un unico pagamento di 89,99€, circa 7€ al mese.

Dazn 2023/24, come funziona e cosa include DAZN STANDARD

Con il pacchetto Standard si avrà accesso al calcio con tutta la Serie A TIM e tutta la Serie BKT, tutta LaLiga EA Sports, la UEFA Europa League, il meglio della Conference League, oltre alle competizioni femminili con la UEFA Women’s Champions League e altre internazionali come le coppe inglesi, FA Cup e Carabao Cup. L’offerta comprende anche il basket italiano con la Serie A UnipolSai ed europeo con Eurolega ed Eurocup, l’NFL, la grande boxe, l’UFC e il meglio del fighting internazionale. A disposizione ci saranno anche i canali Eurosport HD 1 e HD 2 con il tennis, il ciclismo, il volley e l’atletica, i programmi di approfondimento Tutti Bravi dal Divano, Sunday Night Square e SuperTele, contenuti originali DAZN e molto altro. L’abbonamento Standard permette di registrare fino a 6 dispositivi su DAZN e di guardare in contemporanea i contenuti su due dispositivi, che devono però essere connessi alla stessa rete locale.

Sottoscrivendo un abbonamento mensile il costo del pacchetto standard sarà di 40,99€ mensili, che annualmente fanno un totale di 491,88€. Come detto però ci sarà la possibilità di dilazionare tale pagamento. Sottoscrivendo un abbonamento con vincolo annuale ma pagamento dilazionato al mese, il prezzo scenderà a 30,99€ al mese, per un totale di 371,88€. Infine l'opzione più conveniente, dal punto di vista economico, è quella con abbonamento annuale con unica opzione di pagamento; quest'ultima prevede un unico pagamento di 299€, circa 25€ al mese.

Dazn 2023/24, come funziona e cosa include DAZN PLUS

Con il pacchetto Plus si avrà accesso al calcio con tutta la Serie A TIM e tutta la Serie BKT, tutta LaLiga EA Sports, la UEFA Europa League, il meglio della Conference League, oltre alle competizioni femminili con la UEFA Women’s Champions League e altre internazionali come le coppe inglesi, FA Cup e Carabao Cup. L’offerta comprende anche il basket italiano con la Serie A UnipolSai ed europeo con Eurolega ed Eurocup, l’NFL, la grande boxe, l’UFC e il meglio del fighting internazionale. A disposizione ci saranno anche i canali Eurosport HD 1 e HD 2 con il tennis, il ciclismo, il volley e l’atletica, i programmi di approfondimento Tutti Bravi dal Divano, Sunday Night Square e SuperTele, contenuti originali DAZN e molto altro. L’abbonamento Plus permette di registrare fino a 7 dispositivi su DAZN e di guardare in contemporanea i contenuti su due dispositivi, che non devono essere connessi necessariamente alla stessa rete locale.

Sottoscrivendo un abbonamento mensile il costo del pacchetto plus sarà di 55,99€ mensili, che annualmente fanno un totale di 671,88€. Come detto però ci sarà la possibilità di dilazionare tale pagamento. Sottoscrivendo un abbonamento con vincolo annuale ma pagamento dilazionato al mese, il prezzo scenderà a 45,99€ al mese, per un totale di 597,87€. Infine l'opzione più conveniente, dal punto di vista economico, è quella con abbonamento annuale con unica opzione di pagamento; quest'ultima prevede un unico pagamento di 449€, circa 37€ al mese.

Dazn 2023/24, nuove modalità di fruizione

Come accennato nel primo paragrafo, da quest'anno l'accessibilità sarà migliorata. Oltre al canale presente su Sky (Zona DAZN, al 214), dalla prossima stagione gli abbonati a DAZN che decideranno di attivare anche l'opzione Zona DAZN, potranno usufruire di tale canale anche al numero 214 del Tivùsat (la piattaforma satellitare gratuita presente in tutto territorio italiano, grazie al recente accordo di distribuzione di cui parlavamo prima).

Per chi volesse usufruire allo stesso modo della visione classica, quindi non via streaming, ma non potrà farlo tramite le modalità appena elencate; sarà possibile acquistare DAZN TV Box. Si tratta di un decoder di DAZN che abilita la visione del canale sul digitale terrestre. Il costo per l’acquisto sarà di 19,99 euro più costi di spedizione, fino ad esaurimento scorte.

Gli aumenti rispetto alla scorsa stagione hanno suscitato la rabbia e anche l'ironia dei tifosi sui social. Come questa tifosa che “suggerisce” la disdetta a Dazn ed il passaggio a pztt. Ed è proprio per il proliferare di tale servizio che, in vista della prossima stagione, sono state aumentate le punizioni per chi dovesse farne uso.

Dazn, prezzi e pacchetti 2023/24

  • Dazn start: 13,99€ al mese / 9,99€ al mese / 89,99€ annuale
  • Dazn standard: 40,99€ al mese / 30,99€ al mese / 299€ annuale
  • Dazn plus: 55,99€ al mese / 45,99€ al mese / 449€ annuale

Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A