Seguici su

Serie A

Prossimo turno Serie A: programma della 3a giornata

Prossimo turno Serie A: programma della 3a giornata

La Serie A 2021/2022 ritorna in campo questo sabato, a seguito della sosta nazionali per le qualificazioni al mondiale in Qatar 2022. In questo articolo vi guideremo attraverso il prossimo turno Serie A, presentando le tre partite più interessanti e il palinsesto completo con date, orari e programmazione.

Prossimo turno Serie A: i tre match più interessanti di giornata

Dopo l'antipasto delle prime giornate di campionato, sabato e domenica avremo modo di assistere ai primi due scontri d'alta classifica della stagione: Napoli-Juventus e Milan-Lazio. Molto interessante sarà anche la sfida tra Atalanta e Fiorentina tra Gasperini e Italiano.

Napoli-Juventus

Se il Napoli è partito bene nonostante le assenze, lo stesso non si può dire per la Juventus, che ha raccolto solo 1 punto tra la trasferta di Udine e il match in casa con l'Empoli. La partita è storicamente importante per la rivalità delle tifoserie, ma la situazione opposta delle due squadre, con il Napoli già avanti di 5 lunghezze sui bianconeri, la renderà ancora più accesa. Come se non bastasse, la Juve potrebbe dover rinunciare, almeno inizialmente, ai sudamericani (tra cui Dybala e Cuadrado), mentre il Napoli ha nuovamente a disposizione Osimhen, la cui squalifica è stata ridotta.

Milan-Lazio

I rossoneri hanno recuperato Ibrahimovic durante la sosta, ma non sarà a disposizione Giroud, mentre Kessiè rimane in dubbio. Anche i biancocelesti sono alle prese con dubbi importanti: Immobile cercherà di stringere i denti, altrimenti è pronto Muriqi; potrebbe non essere della partita anche Luis Alberto. In ogni caso, conoscendo la qualità delle due squadre e lo stile di gioco degli allenatori, la certezza è che sarà una partita divertente e bella da vedere.

Atalanta-Fiorentina

L'Atalanta dovrà fare a meno di Muriel per almeno 3 settimane, Zapata recupera ma solo per la panchina: Gasperini dovrà decidere se impiegare Piccoli in attacco o utilizzare Ilicic da falso 9, con Malinovskyi e Pessina alle sue spalle. Entrambe le squadre giocano un bel calcio, basato su velocità di manovra e inserimenti. Anche da questa partita ci aspettiamo tante occasioni e difficilmente ci sarà modo di annoiarsi.

3^ giornata: dove vedere le partite del prossimo turno Serie A 2021/2022

Il terzo turno di campionato si aprirà l'11 settembre con tre partite: alle 15:00 Empoli e Venezia si sfideranno per racimolare punti importanti in chiave salvezza, mentre alle 18:00 andrà in scena il primo big match del campionato tra Napoli e Juventus. Entrambe le partite saranno visibili soltanto in esclusiva su DAZN. La piattaforma trasmetterà anche il match delle 20:45 Atalanta-Fiorentina, che sarà visibile anche su Sky.

Per domenica 12 settembre sono invece in programma sei partite, spalmate in 4 orari diversi. Il lunch match delle 12:30 vedrà in campo l'Inter, ospite della Sampdoria, in diretta su Sky e DAZN. Il palinsesto continua con tre match alle 15:00: Cagliari-Genoa, Spezia-Udinese e Torino-Salernitana. Alle 18:00 ci sarà il secondo big match di giornata, con Milan-Lazio in scena a San Siro. La domenica si chiuderà con Roma-Sassuolo alle 20:45.

L'ultima partita del turno si svolgerà a Bologna alle ore 20:45 tra la squadra di casa e il Verona, e sarà trasmessa su Sky e Dazn.

Le 10 partite appena citate saranno visibili tutte in streaming su DAZN, di cui 7 in esclusiva e 3 in co-esclusiva con Sky. Di seguito il palinsesto con date, orari e dove vedere la partita in TV.

Programma e calendario 3^ giornata Serie A, Sky o DAZN

Sabato 11 settembre 2021

ore 15:00 Empoli-Venezia (DAZN)

ore 18:00 Napoli-Juventus (DAZN)

ore 20:45 Atalanta-Fiorentina (Sky e DAZN)

Domenica 12 settembre 2021

ore 12:30 Sampdoria-Inter (Sky e DAZN)

ore 15:00 Cagliari-Genoa (DAZN)

ore 15:00 Spezia-Udinese (DAZN)

ore 15:00 Torino-Salernitana (DAZN)

ore 18:00 Milan-Lazio (DAZN)

ore 20:45 Roma-Sassuolo (DAZN)

Lunedì 13 settembre 2021

ore 20:45 Bologna-Verona (Sky e DAZN)


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A