Nazionali

Qualificazioni Euro 2024, Malta – Italia 0–2: primo successo per gli azzurri

Qualificazioni Euro 2024, Malta – Italia 0–2: primo successo per gli azzurri
Iconsport / Susa

Arriva la prima vittoria nelle qualificazioni a Euro 2024 per l’Italia di Mancini. La nazionale azzurra ha vinto per 0 a 2 contro Malta guadagnando i suoi primi 3 punti

Al netto delle prime due partite giocate per le qualificazioni a Euro 2024, l’Italia si trova a quota una sconfitta e una vittoria. Dopo la delusione ottenuta nel primo turno con l’1 a 2 al Maradona contro l’Inghilterra, per gli azzurri arriva il primo successo grazie allo 0 a 2 contro Malta. Protagonista è stato Retegui nel primo tempo con la rete di apertura, al raddoppio ci ha pensato Pessina. All’interno del Gruppo C ora l’Italia si trova a quota tre punti, dietro solo all’Inghilterra a quota 6.

Malta – Italia 0-2: risultato e tabellino

Malta (3-4-3): Bonello; Apap (83’ Brown), Borg, Attard (63’ Muscat); J. Mbong, Yankam, Guillarmier, N. Muscat (77’ Dimech); Corbolan, Satariano (63’ Nwoko), Jones (77’ Teuma). All. Marcolini

Italia (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo (46’ Darmian), Romagnoli, Scalvini (83’ Toloi), Emerson; Pessina, Cristante, Tonali (66’ Verratti); Politano, Retegui (66’ Scamacca), Gnonto (21’ Grifo). All. Mancini

Gol: 15′ Retegui, 27′ Pessina

Assist: Tonali, Emerson

Ammoniti: Di Lorenzo, Scalvini

Espulsi: –

Malta – Italia 0-2: il racconto del match

La seconda partita delle qualificazioni a Euro 2024 per la nazionale azzurra si apre con un brivido. L’Italia ha rischiato grosso dopo soli 5 minuti di gioco, quando un lancio in profondità di Mbong verso Satariano ha sorpreso la difesa della squadra di Mancini. Gli azzurri si sono salvati però grazie a una parata di Donnarumma. L’intervento del capitano si è dimostrato decisivo dato che un 1 a 0 all’inizio del match avrebbe potuto condizionare negativamente il fattore psicologico della squadra.

Nel primo quarto d’ora l’incontro si è distinto per una difesa molto coperta di Malta, con l’Italia che invece ha continuato a cercare sbocchi, soprattutto sulla destra, senza però trovare la via del goal. Il primo brivido positivo per gli azzurri è arrivato al 14’ in seguito a un tiro dalla distanza di Romagnoli deviato da Bonello, portiere avversario, in calcio d’angolo.

È proprio su calcio d’angolo che al 15’ arriva il vantaggio dell’Italia. A segnare di testa su corner di Tonali è Retegui, già in goal nel primo turno delle qualificazioni finito con una sconfitta per 1 a 2 con l’Inghilterra.

Al 21’ Gnonto è costretto a uscire per un problema alla caviglia in seguito a una caduta accidentale in area poco prima. A sostituirlo è Grifo.

Per l’Italia al 27’ arriva poi il raddoppio di Pessina, risultato dei ritmi più alti tenuti dalla nazionale dopo il primo goal. Il capitano del Monza è andato in rete su un cross teso di Emerson verso il secondo palo, e Pessina non sbaglia a pochi passi dalla porta. Solo pochi minuti dopo Grifo sfiora il terzo goal con un tiro che poteva considerarsi un rigore in movimento che però è stato parato da Bonello. Prima dell’intervallo l’Italia ha avuto ancora un paio di occasioni interessanti, di cui una nuovamente con Grifo.

L’incontro tra Malta e Italia riprende con la sostituzione di Di Lorenzo per Darmian e con due occasioni per Retegui di cui una nuovamente di testa su corner di Politano. Al 58’ arriva una buona occasione per Malta, e un po’ trema la nazionale azzurra con un brivido per un corner sul secondo palo che si è sviluppato in una serie di rimpalli in mischia molto vicini alla porta di Donnarumma. Subito dopo risponde Cristante con una conclusione, poco angolata e poco potente, parata da Bonello. Nella prima parte del secondo tempo la difesa di Malta è risultata essere più compatta e ben coperta e gli azzurri hanno faticato ad alzare i ritmi.

Al 66’ entrano Scamacca e Verratti a prendere il posto di Retegui e Tonali, e per l’attaccante del West Ham arriva subito una grande chance su calcio d’angolo, dove ha quasi segnato una rete in acrobazia che gli è però stata negata da Bonello.

Ci riprova Grifo al 78’ per trovare il terzo goal con un tiro dalla distanza, potente ma leggermente impreciso. Il secondo tempo si è quindi riconfermato più lento rispetto al primo, rimangono pochi i pericoli creati dagli azzurri nella zona della porta di Malta.

Malta prova invece all’80’ a trovare la sua prima rete, ancora con un tiro pericoloso di Mbong, libero di calciare dentro l’area di rigore. Il tiro è stato però intercettato da Emerson.

Negli ultimi minuti è arrivata una seconda occasione per Scamacca, che all’interno dell’area di rigore avversaria è riuscito a tentare un tiro verso la porta da una posizione interessante, la conclusione però è finita alta.

L’incontro fra Malta e Italia si conclude con uno 0 a 2 per la nazionale azzurra dopo un secondo tempo dai ritmi più lenti e dove la nazionale padrone di casa ha quasi rinunciato alla fase offensiva.


Francesca Rossi

Appassionata di sport, libri, viaggi, auto, fogli di giornale...Classe '97, laureata in lingue orientali, cresciuta a pane e calcio in provincia di Bergamo, anche se la mia squadra del cuore non è l’Atalanta. A proposito, simpatizzo varie squadre ma non chiedetemi quali perché tendono ad essere come le scale di Hogwarts: gli piace cambiare. Scrivo di sport e betting da anni, ormai per passione. Nel corso della mia carriera di content writer ho scritto degli argomenti più disparati, sia in italiano che in inglese, dall’attrezzatura per uffici, fino al fantacalcio, ma la costante è stata il mondo del betting. L’amore per la scrittura è nato alle medie e sono certa che mi accompagnerà per tutta la vita. Se gioco a calcio oltre a scriverne? Certo, la mia specialità è fare il decimo della disperazione a calcetto.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Nazionali