
L'Italia under 21 sarà impegnata nella gara di qualificazione agli europei del 2025 contro la Turchia, tutto quello che c'è da sapere sulla partita: probabili formazioni, orario e dove vederla in tv
Turchia – Italia
Dopo la sconfitta di misura contro l'Irlanda, la Turchia avrà il dente avvelenato e soprattutto tanta voglia di rivalsa e di portare a casa punti. Ogni singolo punto può fare la differenza tra la qualificazione ai prossimi europei under 21 ed il mancato accesso alla fase a gironi della prestigiosa competizione. I turchi sono l'unica nazionale, insieme a San Mario, ancora a zero punti. Il percorso parte in salita ed in caso di sconfitta contro gli azzurrini questa salita potrebbe diventare ancora più ripida di quanto non lo sia già, specialmente perché in ballo c'è la mancata qualificazione per gli europei ancora una volta. Per questo i turchi daranno tutto e servirà tenere molto alto il tasso di concentrazione.
#Under21 🇮🇹
Il nuovo biennio inizia in Lettonia e Turchia: Nunziata convoca 26 calciatori per l'esordio nelle qualificazioni europeeLa notizia 👉🏻 https://t.co/yVjXMQCI62#Azzurrini #VivoAzzurro pic.twitter.com/QNaKAdwdDZ
— Nazionale Italiana ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Azzurri) September 1, 2023
Nel match di esordio per il girone di qualificazione l'Italia non è riuscita ad andare oltre il pareggio a reti bianche contro l'Estonia. Ancora il percorso di qualificazione è lungo ma agli azzurrini adesso serve una vittoria, per iniziare a mettere le cose in chiaro e stare più tranquilli. Azzurrini che arrivano al match contro i turchi con i favori dei bookmakers, ma in campo bisognerà dare tutto e soprattutto non sottovalutare assolutamente gli avversari. Con una vittoria il percorso dei ragazzi allenati da Carmine Nunziata potrebbe migliorare notevolmente, nel girone ci sono anche delle squadre cuscinetto contro le quali la vittoria è quasi scontata, anche se ovviamente non bisogna dare mai nulla per scontato.
Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta
Orario di Turchia – Italia e dove vederla in tv o in streaming
La partita tra Turchia ed Italia under 21 andrà in scena martedì 12 settembre 2023 alle ore 18.30, allo stadio Yıldız Entegre Kocaeli Stadyumu di İzmit, Turchia. La partita sarà trasmessa in diretta ed in chiaro sulle reti Rai, ed in particolare sarà possibile vederla su Rai 2 (canale 2 del digitale terrestre). Sarà possibile vederla anche in streaming su Rai Play.
Probabili formazioni Turchia – Italia
Probabile formazione Turchia (4-4-2): Alemdar; Ugur Kaan Yildiz, Saatci, Tagir, Ozcan; Potur, Elmaz, Turkmen, Kenan Yildiz; Yardimci, Destan. All. Orhan Şam
Probabile formazione Italia (4-3-1-2): Desplanches; Kayode, Cittadini, Coppola, Ruggeri; Bove, Casadei, Miretti; Baldanzi; Colombo, Esposito. All. Carmine Nunziata
Turchia – Italia: precedenti, statistiche e curiosità
Sono tre i precedenti tra Turchia ed Italia under 21 tra tutte le competizioni. In tutti e tre i casi a trionfare sono stati gli azzurrini, che in tutte e tre le partite hanno messo a segno due gol. Il primo incontro risale ad una gara amichevole del 2010, terminata per 2-1 in favore dell'Italia; gli altri due proprio alle qualificazioni per gli europei, con Turchia ed Italia che erano finite anche in quel caso nello stesso girone di qualificazione, era il 2011. Entrambe le partite terminarono per 2-0 in favore dell'Italia, con la curiosità che ci fu un espulsione a match, una per la Turchia ed una per gli azzurrini.
La Turchia ha segnato almeno tre gol in quattro delle ultime cinque uscite, ma allo stesso tempo ha concesso almeno un gol in cinque delle ultime sei. Turchia che ha aperto le danze in sei delle ultime otto, ma contro l'Italia non è mai riuscita a tenere inviolata la propria porta. L'ultima vittoria senza subire gol dell'Italia risale addirittura al 24 marzo scorso, nel match amichevole giocato contro la Serbia. La Turchia non si è qualificata per l'ultimo europeo, ed avrà quindi voglia di riscattarsi in questa occasione. Ultimo europeo, come sappiamo, che per l'Italia è terminato con l'eliminazione alla fase a gironi.
