
Lunedì 7 novembre Napoli, Inter e Milan conosceranno le rispettive avversarie: questi i criteri del sorteggio e come seguirlo in diretta
Ieri sera sono finiti i gironi della Champions League 2022/23. In soli due mesi, la prima fase della prima competizione europea è già terminata per far posto ai Mondiali in Qatar, che cominceranno ufficialmente domenica 20 novembre 2022.
Ovviamente, non sono mancate le sorprese. Ad esempio la Juventus fuori al primo turno: la squadra di Allegri è stata eliminata da Benfica e Paris Saint Germain. Le altre italiane invece hanno fatto il loro dovere, guadagnando l’accesso agli ottavi di finale: primo posto addirittura per il Napoli davanti al Liverpool di Klopp, seconde invece Inter e Milan rispettivamente dietro a Bayern Monaco e Chelsea.
Le 3 formazioni italiane fanno parte delle 16 squadre totali che si sono qualificate per la fase ad eliminazione diretta. Ora quindi non resta altro che il sorteggio per determinare i prossimi incontri. Ecco tutte quello che devi sapere sulle urne.
Champions League, quando sarà il sorteggio e dove vederlo
Il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League si terrà lunedì 7 novembre 2022 alle ore 12.00 presso Nyon, in Svizzera. Come sempre, a seguire ci saranno poi i sorteggi di Europa League e Conference League.
Per i clienti Sky, sarà possibile vedere il sorteggio in diretta televisiva su Sky Sport 24 (canale 200) o in chiaro per tutti sul canale 20 nel digitale terrestre. In alternativa, sono tante le piattaforme su cui assistere in streaming al sorteggio: Sky Go, Now Tv, Mediaset Infinity, Amazon Prime Video e il sito ufficiale della Uefa.
Champions League, le squadre qualificate agli ottavi di finale
Bayern Monaco (testa di serie)
Benfica (testa di serie)
Porto (testa di serie)
Real Madrid (testa di serie)
Tottenham (testa di serie)
Manchester City (testa di serie)
NAPOLI (testa di serie)
Chelsea (testa di serie)
Borussia Dortmund
Club Brugge
Eintracht Francoforte
INTER
Lipsia
Liverpool
MILAN
Paris Saint-Germain
Champions League, i criteri per il sorteggio
Agli ottavi di finale ci saranno 8 incontri di andata e ritorno tra le 16 squadre qualificate. Ovviamente, le squadre prime classificate (teste di serie) incontreranno le squadre seconde classificate. Come al solito, il sorteggio verrà effettuato tenendo conto di due semplici criteri:
- Non possono incontrarsi squadre provenienti dallo stesso girone;
- Non possono incontrarsi squadre provenienti dalla stessa nazione.
Ciò significa che agli ottavi di finale Napoli, Inter e Milan non potranno incontrarsi fra loro. Tutto libero invece qualora dovessero qualificarsi per i quarti di finale di Champions League.
Inoltre, è bene ricordare che la squadra testa di serie giocherà in trasferta la gara d’andata e in casa la gara di ritorno. Senza dimenticare infine che dall’anno scorso non esiste più la regola del doppio gol in trasferta.
Champions League, le date degli ottavi di finale
Le 8 partite valide per gli ottavi di finale di Champions League si giocheranno nell’arco di un mese.
Queste le date esatte:
- Andata ottavi di finale: martedì 14 e mercoledì 15, martedì 21 e mercoledì 22 febbraio 2023;
- Ritorno ottavi di finale: martedì 7 e mercoledì 8, martedì 14 e mercoledì 15 marzo 2023.
Ogni giorno si giocheranno due partite, tutte alle ore 21. L’obiettivo comune è quello di arrivare alla finalissima di sabato 10 giugno 2023 allo stadio Ataturk di Istanbul, in Turchia.
