
Lunedì 7 novembre Fiorentina e Lazio conosceranno le rispettive avversarie degli spareggi di Conference League: i criteri del sorteggio e come seguirlo in diretta tv o streaming
Nella giornata di ieri sono andate in scena le ultime partite della seconda edizione dei gironi di Conference League. Quest'anno la fase a gironi si è conclusa molto prima per far posto ai Mondiali in Qatar, che cominceranno ufficialmente domenica 20 novembre 2022. Non sono mancate le sorprese nemmeno questa volta e nemmeno in questa competizione.
Se ieri vi abbiamo parlato di tutte le squadre che sono passate alla fase ad eliminazione diretta della terza competizione europea (qui l'elenco completo) oggi andremo a parlare del sorteggio per andare a comporre gli accoppiamenti degli spareggi prima e degli ottavi di finale successivamente. Sono due le italiane in gara. Oltre alla Fiorentina che ha superato il girone da seconda e ripartirà dagli spareggi, dagli spareggi vedremo anche la Lazio, retrocessa a causa del terzo posto nel girone di Europa League.
Le due formazioni italiane fanno parte delle 24 squadre totali che si sono qualificate per la fase ad eliminazione diretta, otto delle quali già qualificate per gli ottavi di finale. Ora quindi non resta altro che il sorteggio per determinare i prossimi incontri. Ecco tutte quello che c'è da sapere sulle urne.
Conference League, quando sarà il sorteggio degli spareggi e dove vederlo in tv
Gli scontri che comporranno gli spareggi per l'accesso agli ottavi di finale di Conference League saranno delineati dal sorteggio che si terrà lunedì 7 novembre 2022, alla Casa del Calcio Europeo di Nyon, a partire dalle ore 14:00 poco dopo il sorteggio degli ottavi di Champions e degli spareggi di Europa League. Il tutto sarà visibile in diretta e in co-esclusiva sia su DAZN che su Sky Sport 24, canale 200 di Sky. Inoltre sarà possibile seguire i sorteggi degli spareggi di Conference League anche in streaming, sulle piattaforme di Sky, ovvero Sky Go e NOW, su Amazon Prime Video, su Mediaset Infinity+ o più semplicemente sul sito ufficiale dell'UEFA.
Conference League, le squadre qualificate agli ottavi di finale
- Istanbul Basaksehir
- West Ham
- Villarreal
- Nizza
- AZ Alkmaar
- Djurgarden
- Sivasspor
- Slovan Bratislava
Conference League, le squadre qualificate agli spareggi da teste di serie
- Fiorentina
- Anderlecht
- Lech Poznan
- Partizan Belgrado
- Dnipro
- Gent
- Cluj
- Basilea
Conference League, le squadre qualificate agli spareggi da non teste di serie
- Lazio
- Bodo Glimt
- AEK Larnaca
- Ludogorets
- Sporting Braga
- Sheriff Tiraspol
- Qarabag
- Trabzonspor
Conference League, i criteri per il sorteggio
Agli spareggi vale ancora la regola che le squadre della stessa nazione non possono affrontarsi. Quindi qualche scelta, come nel caso di Fiorentina e Lazio, sarà più semplificata. Tolte le otto squadre che entreranno a partire dagli ottavi di finale, le restanti sedici verranno accoppiate una testa di serie con una non testa di serie. Ricordiamo che le teste di serie sono le seconde classificate ai gironi di Conference League, mentre le non teste di serie sono le squadre retrocesse perché classificatesi terze ai gironi di Europa League. Si tratterà di gare di andata e ritorno, con la testa di serie che giocherà in casa la gara di ritorno ed in trasferta la gara di andata. Essendo stata abolita la regola del gol fuoricasa, in caso di risultato pari tra gara di andata e gara di ritorno, si andrà direttamente ai tempi supplementari ed eventualmente ai calci di rigore per stabilire chi approderà agli ottavi di finale.
Conference League, le date degli spareggi
Saranno divise in appena due giorni le partite valide per gli spareggi. Le gare di andata andranno in scena il 16 febbraio e quelle di ritorno il 23 febbraio. Il 24 febbraio andrà poi in scena il sorteggio degli ottavi di finale, dove le otto vincenti sfideranno le otto già qualificate.
